Lingua inglese, differenze fra pronuncia e grafia: la storia dell’alfabeto
Le differenze tra spelling e pronuncia nella lingua inglese hanno ragioni storiche: l'alfabeto e le tre diverse anime: germanica, greco-latina, francese
Andare a lavorare a Londra per imparare l’inglese
Non basta andare a lavorare in Inghilterra per imparare nuove parole, correggere la pronuncia e approfondire la conoscenza grammaticale e sintattica dell’inglese: sono necessari uno studio costante e un sincero desiderio di imparare
Roma – Londra, quante similitudini nei media: meglio un video su Ted!
Se tv e giornali rimangono imbrigliati nelle logiche strambe dell'editoria, ecco un'alternativa: le conferenze Ted (www.ted.com), un modo efficace per aggiornarsi e al contempo imparare l’inglese
Dal blog al vlog: in Inghilterra spopolano i vlogger, che cosa significa?
Chi è dunque un vlogger e che cos’è un vlog? La pagina inglese di Wikipedia definisce un vlog (o video log) come una forma di blog che usa come mezzo il video. Blog è la fusione dei termini web e log ("booklog", giornale di navigazione)
L’inglese e le discriminazioni sessuali in ambito linguistico
Nella lingua anglosassone, come accade anche nell'italiano, si utilizzano spesso espressioni maschili, discriminando la loro versione al femminile. Ma più ci si sforza di trovare termini sempre più 'politically correct', più si sfocia in acrobazie linguistiche 'assurde'
Estinzione di lingue e dialetti: la colpa è dell’inglese?
Circa il 43% delle lingue parlate nel mondo potrebbe estinguersi entro la fine del ventunesimo secolo. Vox populi o leggende metropolitane dicono che la colpa dell’estinzione delle lingue sarebbe da attribuire all’inglese
L’America è sempre l’America: condizionati dall’industria di Hollywood
Declassato il dollaro, ma la notizia viene riportata timidamente dalla stampa europea, dalle nostre parti l'America è sempre l'America. Ecco i meriti dell'industria di Hollywood e dei B-movie made in USA
Caribbean Islands: l’inglese dei Caraibi, la lingua del reggae
Nella zona dei Caraibi e in Giamaica convivono da un lato una forma di inglese standard internazionale dall’altro un creolo, fortemente influenzato dal contatto tra l’inglese e le altre lingue
La Cina vuole un mondo de-americanizzato: il dominio dell’inglese è a rischio?
Emblematico il comunicato diffuso dall'agenzia di stama cinese: "il mondo va de-americanizzato". Ma se USA e Inghilterra sono in declino, il dominio della lingua inglese è a rischio?
Stampa inglese, addio watchdog: da Fleet Street a Rupert Murdoch
L’informazione britannica, da sempre considerata watchdog (cane da guardia) del potere, ha subito diverse restrizioni alla sua libertà di azione dopo le acquisizioni da parte di Rupert Murdoch dei principali quotidiani
William Shakespeare, frasi che ancora fanno parte dell’inglese parlato
Il periodo della giovinezza gli inglesi lo chiamano "salad days", i giorni dell'insalata. E' una frase presa in prestito dall'opera Antonio e Cleopatra di William Shakespeare. E non è l'unica...
Commonwealth of Nations: il filo sottile tra Gran Bretagna ed ex colonie
La regina Elisabetta è il capo dei 54 paesi aderenti all'organizzazione, ma il suo ruolo è puramente simbolico. Al di là degli obiettivi di libera circolazione, che cosa tiene uniti gli stati del Commonwealth?
Hello, Goodbye: come salutare in inglese, tutte le forme
Le forme di saluto nella lingua inglese e il loro utilizzo nella conversazione. Se nella nostra lingua è molto facile salutare in modo informale usando un bel “Ciao”, nei paesi anglosassoni è un po' più complicato...
Premier League e sceicchi: gli interessi del mondo arabo in Inghilterra
I magnati overseas - termine che letteralmente significa “oltremare” ma in UK designa tutto ciò che è straniero - trovano nella Premier League un'ottima base per i loro interessi miliardari
I fillers nella lingua inglese: le parole che riempono il silenzio
You know, Erm, Well, I mean, So, Right... sono alcuni dei fillers più comuni nella lingua inglese, in italiano si chiamano intercalari e sono utilizzati per la stessa ragione