Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Mimo Spyro, incontro con l’artista greco dei vicoli. «Non annoiarsi è molto prezioso»

Mimo Spyro, incontro con l’artista greco dei vicoli. «Non annoiarsi è molto prezioso»

L'intervista all'artista greco che a Genova ha trovato una sua seconda casa: il Mimo Spyro, la sua storia e il suo percorso artistico che lo ha reso un Nuovo Genovese
Droghe leggere e pesanti: quando la Cannabis non è reato

Droghe leggere e pesanti: quando la Cannabis non è reato

La materia giuridica sulle sostanze considerate droganti è complessa e stratificata. Ecco il quadro normativo aggiornato con le ultime intepretazioni
Faraona al forno alla genovese, un grande classico per Ognissanti

Faraona al forno alla genovese, un grande classico per Ognissanti

"Chi fa i santi senza becco, fa il Natale poveretto". E dato che Era Superba al Natale, e ai Santi, ci tiene, ecco un ricetta doc: faraona al forno alla genovese, con pancetta e patate
“Caro uomo sulla Luna…”, lettera di una donna

“Caro uomo sulla Luna…”, lettera di una donna

Questo vecchio pullman porta in un luogo che non conosco e che non mi conosce. Ancora una volta sono sola, perché una donna libera è prima di tutto una donna sola, lo saprà bene anche lei caro uomo sulla Luna...
Con “Eurydice”, alla Tosse rivive il mito dell’amore assoluto

Con “Eurydice”, alla Tosse rivive il mito dell’amore assoluto

Il mito di Euridice e Orfeo rivissuto in tempi moderni. Due concezioni dell'amore opposte ma talmente pure da diventare inseparabili per l'eternità. Al Teatro della Tosse fino al 6 novembre
Tagliatelle con farina di castagne: ingredienti e preparazione

Tagliatelle con farina di castagne: ingredienti e preparazione

La ricetta di una gustosa pasta fresca, da condire con il pesto genovese o con un sughetto bianco di funghi e salsiccia
Anna Chieregato, la voce e il volto di Genova che arrivano da Venezia

Anna Chieregato, la voce e il volto di Genova che arrivano da Venezia

La sua bellezza nordica e glaciale può erroneamente portare a pensarla una donna fredda e austera, ma basta sedersi con lei in qualche bel locale dei vicoli, davanti a un buon prosecco, per capire quanto questa donna sia speciale. E' Anna Chieregato la protagonista della seconda puntata della rubrica "Con quella faccia un po' così..." interamente curata da Veronica Onofri
Derby della Lanterna, storia di “battaglie” e fazioni “nemiche” ben prima della nascita del Genoa

Derby della Lanterna, storia di “battaglie” e fazioni “nemiche” ben prima della nascita del Genoa

Nel giorno della 113esima stracittadina calcistica di Genova, non poteva che essere una puntata speciale di “Ianuenses” a raccontarci il derby della Lanterna…nel 1432. Niente Ferraris o maglie dai colori inconfondibili, la contesa mirava ad accaparrarsi lo scranno del Doge
Quel borghese gentiluomo di Molière buono per tutte le stagioni

Quel borghese gentiluomo di Molière buono per tutte le stagioni

Al teatro Duse di Genova fino al 6 novembre, una delle commedie più note dell'autore francese: "Il borghese gentiluomo". La storia di un uomo ricco che vuole migliorarsi ma che sceglie male la propria compagnia. Dal 1670 a oggi, spettacolo sempre attuale
Tagliatelle di boraggine, quando la qualità dell’ingrediente fa salute

Tagliatelle di boraggine, quando la qualità dell’ingrediente fa salute

Un primo piatto gustoso ed economico, da condire con un sughetto di verdure, con la salsa di noci, con il ragù di carne o pancetta o con il burro fuso
Salsa verde genovese, ecco come prepararla

Salsa verde genovese, ecco come prepararla

Una ricetta a base di prezzemolo, ottima per accompagnare piatti di carne come il bollito e la cima genovese e ricette di pesce come il cappon magro
Focaccette al formaggio, ingredienti e preparazione

Focaccette al formaggio, ingredienti e preparazione

Le focaccette ripiene di crescenza o stracchino sono una variante della più conosciuta focaccia al formaggio: sono originarie del levante genovese, specie di Sori, Recco, Uscio e Camogli
Zuppa di pesce alla genovese: ingredienti e preparazione

Zuppa di pesce alla genovese: ingredienti e preparazione

Una ricetta gustosa a base di pesce: gli ingredienti possono variare in base ai gusti e alle disponibilità del mercato, quello che conta è utilizzare del pescato freschissimo
Viaggio a Cape Cod, l’incontro con Hermann sulle tracce del capitano Achab

Viaggio a Cape Cod, l’incontro con Hermann sulle tracce del capitano Achab

Il profumo della zuppa di crostacei fuoriesce dalle taverne, quello più acre della birra rovesciata sulle assi di legno e l’aria salubre che giunge dal mare si uniscono in un vortice di sensazioni e ricordi passati…
Pizza all’Andrea per un pranzo in compagnia per la #ItalyFoodWeek

Pizza all’Andrea per un pranzo in compagnia per la #ItalyFoodWeek

Una gustosa pizza-focaccia originaria del ponente genovese, in particolare di Oneglia. Pare che le sue origini e il suo nome siano legate all'ammiraglio Andrea Doria
PREV23456NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista