Il Castagnaccio alla ligure, ricetta autunnale a km 0 per #ItalyFoodWeek
Prosegue lo speciale "Sapori Superbi" dedicato alla #ItalyFoodWeek lanciata da Twitter. Oggi proponiamo la ricetta del castagnaccio a chilometro zero
#ItalyFoodWeek, la cucina contro gli sprechi: le Polpette del Giorno Dopo
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione promossa dal Fao, "Sapori Superbi" presenta la tipica ricetta per riutilizzare gli avanti
Farinata di zucca, una deliziosa ricetta genovese rivisitata
Ingredienti e preparazione di questo piatto a base di zucca, che può essere servito sia come antipasto che come secondo, ed è molto adatto per i vegetariani
Cristoforo Colombo, da corsaro a evangelizzatore. Le contraddizioni di uomo figlio del suo tempo
Ecco il 12 ottobre: una breve riflessione su un nostro concittadino illustre: quel Colombo che molti vorrebbero tutto men che genovese, e che, invece, ha proprio in Genova la sua principale ragion d’essere. Vediamo perché
“Non mi sento straniera in nessun luogo”. Creatività, teatro, danza e canto nella storia di Norma Karaman
Nata in Uruguay ma di origini slave, la nuova genovese di oggi è un’artista per passione con un grande sogno nel cassetto: aprire un bed & breakfast nella campagna genovese dedicato al mondo vegano
Minestrone alla genovese, gli ingredienti e la ricetta
La versione genovese prevede sia la pasta che la variante con il riso. Il pesto è l'ingrediente in più che da gusto al piatto
Omicidio stradale, tutte le pene che si rischiano con la nuova legge
Ci vorranno almeno due anni per leggere le prime sentenze per il nuovo reato di omicidio stradale. Ma la riforma era attesa da molto tempo e merita di essere approfondita con la giusta attenzione. Ecco che cosa si rischia
L’uomo dal fiore in bocca, Pirandello apre la stagione dello Stabile al Duse
Fino al 9 ottobre in scena al Teatro Duse di Genova il dramma borghese dell'autore siciliano che racconta, in un atto unico, la storia di un malato di tumore che indaga sui misteri della vita
Torta di cipolle, gli ingredienti e la ricetta
Una torta salata semplice e gustosa tipica della cucina genovese, che si prepara con pochi ingredienti
“Alzati dal divano, esci di casa e inizia a camminare”
Oh disgraziato destino! Mi manca il tempo perso. Quello manca a tutti. E quindi? Alzati dal divano ed esci di casa. Non ho motivo. Di uscire di casa o di stare sul divano?
La visita ad un Salone di ottocento anni fa. Ecco lo speciale Nautico di Ianuenses
Il nostro Antonio Musarra ci guida tra le banchine del porto medievale di Genova, alla scoperta di un Salone Nautico di otto secoli fa. Modelli, soluzioni cantieristiche, tendenze e una riflessione: perchè nelle esposizioni di oggi manca una narrazione storica di questa tradizione millenaria?
Seppioline ripiene di verdure, gli ingredienti e la ricetta
Un secondo piatto a base di pesce e verdure. L'ideale è servirlo con un buon bicchiere di vino bianco
Mayela Barragan e il legame profondo tra Liguria e America Latina
Sono tantissime le storie che legano la nostra regione con l'America del Sud: Mayela Barragan, nuova genovese, racconta questi intrecci di vita, riscoprendo e condividendo percorsi straordinari, attraverso il periodismo narrativo
Matteo Monforte, il “Che Guevara dei vicoli” che scrive per i comici
Puoi vederlo vestito in giacca e cravatta con un sigaro in bocca a bere un bicchiere di vino nei peggiori bar del centro storico o vestito da liceale rivoluzionario ad ascoltare musica dal vivo nei locali più chic della città. E' Matteo Monforte, autore per la tv, per il teatro e scrittore, il primo protagonista della rubrica "Con quella faccia un po' così..." interamente curata da Veronica Onofri
Corsetti, una ricetta genovese che ha origini antiche
Alla Valpolceverasca o quelli del Levante, possono essere conditi con sugo di carne o funghi, pesto, salsa di noci o burro, pinoli tritati, maggiorana o salvia