Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

attori, eventi, incontri, spettacoli, teatri

La misteriosa scomparsa di W: spettacolo di Stefano Benni con Ambra Angiolini

La misteriosa scomparsa di W: spettacolo di Stefano Benni con Ambra Angiolini

Martedì 14 gennaio l'attrice incontra il pubblico a Villa Bombrini, il 17 e 18 gennaio è in scena al teatro dell'Archivolto con il monologo diretto da Giorgio Gallione
Le religioni e il male: al via una nuova rassegna a Palazzo Ducale

Le religioni e il male: al via una nuova rassegna a Palazzo Ducale

Dal 20 gennaio al 24 febbraio un nuovo ciclo di incontri: sei lezioni per mettere a fuoco diverse dimensioni del male, intrecciate con le questioni teologiche e antropologiche e le esperienze storiche anche recenti
Acquario di Genova: il racconto che viene da lontano, ciclo di incontri

Acquario di Genova: il racconto che viene da lontano, ciclo di incontri

Da gennaio a marzo, una nuova rassegna che presenta visioni, documentazioni, suggestioni, storie dal mondo: dal racconto sul Massiccio del Bernina alle visioni di Marocco e Giappone, dal racconto sul disastro ambientale del Lago d'Aral alle esperienze uniche tra le tigri dell’India
Circumnavigando, 13esima edizione del festival di teatro e circo

Circumnavigando, 13esima edizione del festival di teatro e circo

Dal 21 dicembre al 6 gennaio, l'evento organizzato dall’associazione culturale Sarabanda tra Genova, Rapallo e Savona con spettacoli di teatro di strada e circo contemporaneo, teatro di figura, narrazione, parate
Capodanno 2014, tutti gli eventi in programma a Genova e provincia

Capodanno 2014, tutti gli eventi in programma a Genova e provincia

Tutti gli eventi in programma nel capoluogo genovese e nella sua provincia per celebrare la notte di San Silvestro. Info e orari del trasporto pubblico
Moni Ovadia legge Don Gallo al teatro della Corte

Moni Ovadia legge Don Gallo al teatro della Corte

Lunedì 23 dicembre, l' incontro 'Profeta dei nostri tempi' in ricordo del prete di strada. L'incasso della serata sarà devoluto alla Comunità di San Benedetto al Porto
I fantasmi di Natale, Ghost tour nel centro storico di Genova

I fantasmi di Natale, Ghost tour nel centro storico di Genova

Sabato 21 dicembre, un itinerario 'natalizio' alla scoperta delle bellezze misteriose del centro storico di Genova, dei fantasmi del passato e delle sue leggende
Madd@Natale: una giornata di eventi nel Sestiere della Maddalena

Madd@Natale: una giornata di eventi nel Sestiere della Maddalena

Sabato 21 dicembre un pomeriggio di festa nel centro storico genovese, con animazioni per bambini, laboratori, mercatino dell'usato, cioccolata calda, polentata e brindisi con cittadini e commercianti della Maddalena
Limes, incontri ed eventi per celebrare i 20 anni della rivista di geopolitica

Limes, incontri ed eventi per celebrare i 20 anni della rivista di geopolitica

Dal 13 al 15 dicembre Palazzo Ducale ospita conversazioni e dibattiti su temi come l'euro, le situazioni di Russia, Sud America, Africa e Mediterraneo, il datagate e l'intelligence economica, la lezione di Nelson Mandela, la figura di Papa Francesco
Viadelcampo29rosso: giornata in ricordo di De Andrè e Don Gallo

Viadelcampo29rosso: giornata in ricordo di De Andrè e Don Gallo

Presenti Paolo Finzi, "l'amico anarchico" di Faber, e Giorgio Bezzecchi, rom harvato (cioè "croato"), autore dei versi in romanes di Khorakhané". Sabato 7 dicembre nell'emporio museo di via del Campo,
Palazzo Ducale, incontro con Carlo Freccero sul tema ‘televisione’

Palazzo Ducale, incontro con Carlo Freccero sul tema ‘televisione’

Lunedì 2 dicembre ultimo appuntamento della rassegna 'Le parole del nostro tempo'. L'ex direttore di Rai 2 e Rai 4 traccia un bilancio tra passato e presente della tv
Giornata mondiale contro l’Aids: Olympiadi del preservativo a De Ferrari

Giornata mondiale contro l’Aids: Olympiadi del preservativo a De Ferrari

Sabato 30 novembre giochi, spettacolo di improvvisazione teatrale, materiale informativo e attività per combattere e prevenire le malattie a trasmissione sessuale
Teatro Altrove, il programma della settimana tra concerti e spettacoli

Teatro Altrove, il programma della settimana tra concerti e spettacoli

Dal concerto electro pop-vintage dei neozelandesi Orchestra Of Spheres alla proiezione del film La prima neve, tutti gli appuntamenti del teatro nel centro storico genovese
Notte degli scrittori, sei autori si raccontano al teatro dell’Archivolto

Notte degli scrittori, sei autori si raccontano al teatro dell’Archivolto

Venerdì 29 novembre, interviste, conversazioni letterarie, reading teatrali con Carlo Bonini, Giancarlo De Cataldo, Diego De Silva, Michela Murgia, Francesco Piccolo, Wu Ming
No alla violenza sulle donne, tutti gli eventi a Genova

No alla violenza sulle donne, tutti gli eventi a Genova

Oltre 30 eventi in tutto il territorio genovese, tra mostre fotografiche, incontri, dibattiti, concerti, spettacoli, letture, proiezioni. Il 25 novembre flash mob in piazza De Ferrari in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne
PREV1234NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista