Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, mostre, pittori

Edvard Munch, grande mostra del pittore norvegese a Palazzo Ducale

Edvard Munch, grande mostra del pittore norvegese a Palazzo Ducale

Dal 6 novembre 2013 al 27 aprile 2014 una retrospettiva con oltre 120 opere per raccontare l'evoluzione artistica del grande pittore. Inoltre, in anteprima europea, la mostra 'Warhol after Munch'
Festival della Scienza, al Galata il connubio fra arte e ricerca scientifica

Festival della Scienza, al Galata il connubio fra arte e ricerca scientifica

Il Galata Museo del Mare anche quest'anno ospita eventi nell'ambito del Festival della Scienza: dallo spazio dedicato alla matematica nei suoi legami con l'arte, alla mostra di fotografie a tema scientifico
Sandra Levaggi e i suoi dipinti da toccare: incontro con la pittrice

Sandra Levaggi e i suoi dipinti da toccare: incontro con la pittrice

L'artista genovese racconta le sue opere essenziali e armoniche, realizzate con l'utilizzo di materiali non convenzionali come stucco, plastica e legno grazie alla tecnica dell’alto rilievo
Un sabato notte al Museo: eventi alla Galleria di Palazzo Spinola

Un sabato notte al Museo: eventi alla Galleria di Palazzo Spinola

Sabato 26 va in scena la rassegna nello splendido palazzo di piazza Pellicceria nel sestiere della Maddalena. Il museo apre in notturna dalle 20 alle 24, ecco il programma
Scatti di industria: le immagini della Fototeca Ansaldo a Palazzo Ducale

Scatti di industria: le immagini della Fototeca Ansaldo a Palazzo Ducale

Dal 29 ottobre al 30 novembre un'interessante mostra fotografica per ripercorrere la storia dell'industria italiana e genovese dal 1800 fino ad oggi
Aperitivo con Luzzati: incontro dedicato all’illustratore genovese

Aperitivo con Luzzati: incontro dedicato all’illustratore genovese

Galleria Arte & Grafica in collaborazione con Vanuart Project organizano giovedì 17 ottobre un aperitivo dedicato a Luzzati. Intrattenimento musicale a cura di Joel Cathcart
Valletta San Nicola: una mostra fotografica per un futuro sostenibile

Valletta San Nicola: una mostra fotografica per un futuro sostenibile

Contro nuove colate di cemento un ulteriore step, questa volta documentario, per dimostrare che una gestione verde e condivisa della valletta, ampio spazio verde di pertinenza dell'Albergo dei Poveri, è possibile ed auspicabile
Non è un paese per vecchi? Mostra nella sala Dogana di Palazzo Ducale

Non è un paese per vecchi? Mostra nella sala Dogana di Palazzo Ducale

Dal 4 al 20 ottobre, una mostra per interrogarsi sullo status dell'arte in Italia attraverso i lavori di sette artisti che propongono nuovi spunti e possibilità d’intervento nel panorama italiano contemporaneo
Genova in Blu: il programma degli eventi collaterali al Salone Nautico

Genova in Blu: il programma degli eventi collaterali al Salone Nautico

Eventi culturali, shopping, sfilate, spettacoli, concerti, gastronomia animano Genova dal 2 al 6 ottobre: ecco il calendario completo
Vanuart cambia sede e riparte con la mostra di Annamaria Morelli

Vanuart cambia sede e riparte con la mostra di Annamaria Morelli

Sabato 28 settembre inaugura la personale della scenografa e costumista, che sarà visibile presso la galleria d'arte Le Tracce in via San Bernardo
Enrico Macchiavello, Cartoonist: mostra al Castello di Rapallo

Enrico Macchiavello, Cartoonist: mostra al Castello di Rapallo

La 41 edizione della Mostra internazionale è quest'anno dedicata all'artista e illustratore genovese, noto per i personaggi degli spot Ceres: apertura al pubblico fino a domenica 6 ottobre
L’Inferno di Dante alla Commenda di Prè: concorso per artisti

L’Inferno di Dante alla Commenda di Prè: concorso per artisti

Dal 30 novembre al 15 dicembre 2013 una mostra in San Giovanni di Prè sul tema dell'Inferno di Dante Alighieri, a cura dell'associazione culturale La Tela: scopri i dettagli del bando
Informato e connesso: una mostra dedicata ai giovani della Liguria

Informato e connesso: una mostra dedicata ai giovani della Liguria

Un'esposizione di manifesti e spot su alcol e guida sicura, sesso, alimentazione consapevole e disturbi alimentari: il progetto della Regione ha coinvolto circa 200 ragazzi, ne parliamo con il responsabile Nicola Reineri
Sala Dogana, come trasformare lo spazio: l’installazione Line Life

Sala Dogana, come trasformare lo spazio: l’installazione Line Life

Aperta al pubblico fino a domenica 22 settembre l'installazione di Tvrtko Buric, vincitrice del concorso per artisti under 35 SHOT - Sala Dogana Hands-On Transformation
Isole della pubblicità: mostra alla Loggia della Mercanzia

Isole della pubblicità: mostra alla Loggia della Mercanzia

Un viaggio illustrato nella comunicazione visiva del 1900, con le immagini e gli oggetti della promozione pubblicitaria conservati nell'Archivio della pubblicità di Genova. Dal 31 agosto al 17 ottobre
PREV12345NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista