Federico Giacobbe in arte Giacobs, cantautore genovese classe 1983. Il suo esordio discografico è intitolato "La rivoluzione della domenica"
Gruppi genovesi e musica live a Genova: MalaMente
Stefano, Emanuele, Federico, Sergio e Martina sono i MalaMente, un progetto musicale che unisce sonorità acustiche ed elettriche, oltre all'attenzione particolare nella scrittura dei testi
Genova per Voi, il talent per autori di canzoni: al via le finali
Dal 16 al 21 settembre arriva nel capoluogo ligure Genova per Voi, primo talent italiano per autori di canzoni. Dopo le selezioni dei mesi scorsi, 22 finalisti gareggiano per affermarsi vincitori
Fine degli anni 70: festival, musica negli stadi e istituzionalizzazione
Il magma rivoluzionario sul finire degli anni 70 ha perso incandescenza, ma gode di maggiore considerazione istituzionale. È l'epoca dei grandi festival e del "Banana Republic". Negli anni 80 tutto diventerà "attività professionale"
Michele “Mezzala” Bitossi: intervista al cantautore genovese
Il cantautore genovese leader dei Numero 6 si racconta, dagli inizi a fine anni '90 con i Laghisecchi fino al recente esordio come solista con l'album "Il problema di girarsi"
Gezmataz, jazz festival al Porto Antico: Era Superba regala due biglietti
In palio i biglietti per la serata di lunedì 22 firmata Rare Noise Records. Un biglietto andrà a chi risponderà esattamente alla domanda contenuta in questo articolo... Il secondo biglietto in palio oggi pomeriggio durante la prima uscita di #EraOnTheRoad
La Murga dei Vicoli: musica e solidarietà alla Maddalena, futuro incerto
Dopo quattro anni di esistenza e numerose iniziative e attività organizzate nel centro storico, il gruppo informale deve lasciare il proprio luogo di ritrovo in Piazza Posta Vecchia. Abbiamo parlato con Arianna, componente del gruppo
Gruppi genovesi e musica live a Genova: Magellano
Mescolando esperienze e suoni diversi il gruppo genovese affronta temi attuali e assoluti come crisi, viaggio, ricerca, vita
Greg Lake a Genova, intervista alla storica voce dei King Crimson
«L'epoca del rock è finita», così Greg Lake storico membro dei King Crimson e degli Emerson, Lake and Palmer. Lo abbiamo intervistato dopo la sua performance al Festival Intenazionale di Poesia 2013
Il riflusso: la fine degli anni 70 e dell’impegno politico e civile
Tra il ’78 e il ’79 inizieranno a dilagare, in una Tv ormai a colori, telefilm e telenovele americani, portatori sani del “virus terribilis” dell’idiozia indotta. Si iniziò quindi a parlare di “riflusso”, già verso la fine degli anni ’70
Expo Milano 2015: concorso di scrittura libretti d’opera
Un'opera rivolta a bambini dai 6 ai 14 anni e ispirata ai temi di Expo: preiscrizione entro il 20 luglio 2013, al vincitore un contratto con Casa Ricordi, 3.000 € di anticipo sui diritti d'autore e la rappresentazione dell'opera in Italia e all'estero
Premio Bruno Lauzi: bando di concorso per cantautori
Entro giovedì 31 maggio cantautori da tutta Italia possono iscriversi al concorso e presentare i loro brani inediti: in palio la partecipazione al Festival
Solo tu, musical con le canzoni dei Matia Bazar: provini a Genova
Venerdì 19 e sabato 20 aprile 2013 a Palazzo Ducale i casting per la prima rappresentazione genovese del musical: iscrizioni aperte per attori, cantanti e ballerini
Lilith Genova: la musica delle donne e la Carovana dei festival indie
Sabrina Napoleone, fondatrice di Lilith, ci parla di musica, progetti futuri dell'associazione e progetti comuni del collettivo Carovana che unisce i festival di musica indie
Gaber e il movimento del ’77: da rivoluzionari a polli d’allevamento
Diffusione dell’eroina, repressione e imbecillità diffusa accompagnano la chiusura degli anni ’70. Pasolini parlava di “mutazione antropologica” indicando la TV come mezzo “antropogenetico”: ora si toccava con mano ciò che intendeva