Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

polemiche, politica, processi

Concorso esterno in associazione mafiosa: il caso Dell’Utri

Concorso esterno in associazione mafiosa: il caso Dell’Utri

"Al concorso esterno ormai non crede più nessuno", le parole del procuratore Iacovello sono un grido d'allarme per la nostra società civile
Valle Scrivia: i cittadini chiedono una struttura sanitaria adeguata

Valle Scrivia: i cittadini chiedono una struttura sanitaria adeguata

I cittadini dell'associazione "Giovani Liberi" chiedono alle istituzioni una struttura sanitaria adeguata alle esigenze della Vallescrivia
La Sogegross di Campi diventerà un ipermercato: nasce il comitato di protesta

La Sogegross di Campi diventerà un ipermercato: nasce il comitato di protesta

Il comitato "Basta Ipermercati!" riunisce molti commercianti del ponente cittadino preoccupati per il progetto della nuova Sogegross di Genova Campi
Genova, tutor in Sopraelevata: stop all’occhio meccanico, anzi no

Genova, tutor in Sopraelevata: stop all’occhio meccanico, anzi no

Due anni prima che il tutor fosse introdotto nella sopraelevata, una sentenza bocciava i sistemi di controllo della velocità in autostrada
Monumento di Quarto: dopo il restyling rimane la ruggine e il bar chiuso

Monumento di Quarto: dopo il restyling rimane la ruggine e il bar chiuso

Il tanto discusso progetto per il nuovo Monumento prevedeva un bar aperto tutto l'anno e una lastra in pietra nera con i nomi dei Mille. Ma ad oggi regna il deserto e la ruggine ha sostituito la pietra
Olimpiadi Londra 2012: rischio boicottaggio a causa di uno sponsor pericoloso

Olimpiadi Londra 2012: rischio boicottaggio a causa di uno sponsor pericoloso

Si tratta della Dow Chemicals, società che ha acquistato la Union Carbide multinazionale chimica responsabile del disastro avvenuto nella città indiana di Bophal nel 1984
Sopraelevata: da martedì 6 marzo entrano in funzione i tutor

Sopraelevata: da martedì 6 marzo entrano in funzione i tutor

Limite dei 60 km/h e tutor attivi dal 6 marzo. Lo ha annunciato l'assessore al traffico del Comune di Genova Simone Farello, sanzioni sino a 750 euro
Il Teatro Cargo contro i tagli alla cultura, mancano i denari per il rilancio

Il Teatro Cargo contro i tagli alla cultura, mancano i denari per il rilancio

Una lettera aperta per denunciare i tagli alla cultura e la poca attenzione verso i piccoli teatri: un anno dopo, cosa resta delle parole di Laura Sicignano?
Cocacolla chiude per plagio: il web si mobilita contro la censura

Cocacolla chiude per plagio: il web si mobilita contro la censura

Quando una lettera di troppo può limitare la libertà di espressione: il caso del blog denunciato dai produttori della nota bevanda
Guai a parlar male della “Mito”: la Rai condannata a pagare 7 mln a Fiat

Guai a parlar male della “Mito”: la Rai condannata a pagare 7 mln a Fiat

Il giornalista Formigli e la RAI condannati a pagare 7 milioni di danni alla FIAT per aver commesso un errore di valutazione sulle prestazioni di un'automobile
Automobili a Genova: da Mercurio a Smart City

Automobili a Genova: da Mercurio a Smart City

Febbraio 2011: varata la nuova Ztl del centro storico di Genova dopo il fallimentare progetto Mercurio. A un anno di distanza, cosa è cambiato?
Blu Area: si va avanti nonostante la sentenza del Tar

Blu Area: si va avanti nonostante la sentenza del Tar

La legge prevede che le aree di sosta a pagamento devono essere in centro città e avere un rapporto del 50% con i parcheggi liberi
Non hai la tv? Non importa, devi pagare lo stesso il canone Rai

Non hai la tv? Non importa, devi pagare lo stesso il canone Rai

La tassa più odiata dagli italiani sarà estesa ai possessori di computer, tablet o iPhone grazie a un regio decreto del 1938
Gas: l’Italia importa dalla Russia e non sfrutta la produzione interna

Gas: l’Italia importa dalla Russia e non sfrutta la produzione interna

L'Italia importa 85 metri cubi di gas contro una capacità di 107, dati che saltano agli occhi ora che la Gazprom, colosso russo che fornisce il nostro paese, ha ridotto le forniture
Via XX Settembre, la rambla: amore e odio dei genovesi

Via XX Settembre, la rambla: amore e odio dei genovesi

A un anno dall'annuncio di via Venti pedonale, che fine hanno fatto i vasi della rambla? Dopo le polemiche un nuovo tentativo di cambiare il volto del centro città
PREV34567NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista