Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, teatri

“The musical cube”, improvvisazione teatrale al teatro Instabile

“The musical cube”, improvvisazione teatrale al teatro Instabile

La compagnia Rubik Teatro torna con un nuovo musical coinvolgente e divertente, in scena nel teatro della Foce venerdì 13 aprile
Maurizio Lastrico in scena al teatro Politeama Genovese

Maurizio Lastrico in scena al teatro Politeama Genovese

Il comico genovese è in scena giovedì 12 aprile con lo spettacolo "Quando fai qualcosa in giro dimmelo", con le musiche dal vivo di dal vivo Lorenzo Malvezzi
Non tutto è risolto, Franca Valeri al teatro della Corte

Non tutto è risolto, Franca Valeri al teatro della Corte

Una commedia elegante e arguta che ripercorre la lunga carriera e i personaggi della grande attrice milanese. Il tutto senza cadere nell'autocelebrazione e nalla malinconia
Cabaresque! Spettacolo comico con Enrique Balbotin e Andrea Ceccon

Cabaresque! Spettacolo comico con Enrique Balbotin e Andrea Ceccon

Ospitalità ligure, torte di riso, lezioni di savonese e molto altro ancora. Sette comici sul palco de La Claque, che scorrazzano liberi tra i tavolini e il palco sabato 7 aprile dalle 22.30
L’Odissea dei ragazzi, prova aperta dello spettacolo al teatro Cargo

L’Odissea dei ragazzi, prova aperta dello spettacolo al teatro Cargo

Uno spettacolo laboratorio alla scoperta della cultura mediterranea che vede come protagonisti alcuni ragazzi africani e afgani, che grazie al teatro possono conoscere meglio sè stessi e le dinamiche dell'ambiente che li circonda
Books on stage, letture di Achille Campanile al teatro della Gioventù

Books on stage, letture di Achille Campanile al teatro della Gioventù

Sino a giovedì 5 aprile nella sala Piccola del teatro in via Macaggi si leggono e intepretano le letture tratte dalle opere dello scrittore romano
“La Questione Morale”, letture di Enrico Berlinguer ed Eugenio Scalfari

“La Questione Morale”, letture di Enrico Berlinguer ed Eugenio Scalfari

Il teatro della Gioventù propone una serie di letture Books on stage rappresentate da The Kitchen Company. Primo appuntamento venerdì 30 marzo alle ore 19
L’apparenza inganna, Tullio Solenghi e Maurizio Micheli al Politeama Genovese

L’apparenza inganna, Tullio Solenghi e Maurizio Micheli al Politeama Genovese

Uno spettacolo tratto dall'opera di Francis Veber che racconta in modo ironico e surreale le vicissitudini e gli imprevisti di François Pignon. Dal 3 al 5 aprile
M+A, El Sankto Spiño e Mariborange in concerto a La Claque

M+A, El Sankto Spiño e Mariborange in concerto a La Claque

Ultima serata della stagione a cura di Disorder Drama che ospita il gruppo pop elettronico vera rivelazione segli ultimi mesi. Giovedì 29 marzo dalle 2230
Slava’s Snowshow, uno spettacolo suggestivo al Politeama Genovese

Slava’s Snowshow, uno spettacolo suggestivo al Politeama Genovese

Un classico imperdibile che ha ottenuto in tutta Europa un successo straordinario: dal 28 marzo all'1 aprile
Fiorella Mannoia, concerto al teatro Carlo Felice

Fiorella Mannoia, concerto al teatro Carlo Felice

Una delle voci più belle della musica italiana presenta al pubblico genovese il nuovo album "Sud". Venerdì 20 aprile alle ore 21
“Pro Patria”, Ascanio Celestini in scena al teatro dell’Archivolto

“Pro Patria”, Ascanio Celestini in scena al teatro dell’Archivolto

L'auotre romano propone un monologo avvincente, poetico e favolistico dedicato all'Italia. Dal 29 al 31 marzo nel teatro di piazza Modena
Le Quattro Chitarre in concerto al teatro Govi

Le Quattro Chitarre in concerto al teatro Govi

Il gruppo genovese omaggia Fabrizio De Andrè e le sue canzoni nello spettacolo "Mediterranea". Sabato 24 marzo alle 21 nel teatro di Bolzaneto
Ora Veglia, lo spettacolo in scena al Teatro Cargo

Ora Veglia, lo spettacolo in scena al Teatro Cargo

Storie di donne, di partigianeria e di guerra durante la resistenza. Venerdì 23 marzo nel teatro di piazza Odicini a Voltri
Tanz! Rassegna di danza contemporanea all’Archivolto

Tanz! Rassegna di danza contemporanea all’Archivolto

Lo spettacolo propone alcune delle più interessanti creazioni di danza contemporanea provenienti da Berlino. Il 21 e 22 marzo nel teatro di piazza Modena
PREV1617181920NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista