Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Dai Quartieri
  • Vivere Genova
  • Rubriche
  • Inchieste
  • Interviste
  • Newsletter
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Via Shelley: approvato dal commissario il progetto definitivo

Via Shelley: approvato dal commissario il progetto definitivo

Adesso partiranno gli espropri dei terreni privati interessati dal tracciato della nuova strada ma i proprietari di via Shelley ricorreranno per la terza volta al Tar
Spreaker: una piattaforma on line per creare la propria web radio

Spreaker: una piattaforma on line per creare la propria web radio

Spreaker, la piattaforma on line per creare una web radio senza dover scaricare programmi, e condividere contenuti audio e live con tutto il mondo
World Press Award: vince il ritratto dell’afghana Bibi Aisha

World Press Award: vince il ritratto dell’afghana Bibi Aisha

La foto dell'anno 2010 è il ritratto di Bibi Aisha, ragazza afghana dal volto sfigurato. L'autrice dello scatto è la sudafricana Jodi Bieber
Decidi tu che segno lasciare: una petizione contro le mutilazioni Genitali Femminili

Decidi tu che segno lasciare: una petizione contro le mutilazioni Genitali Femminili

Una risoluzione dell'Onu per mettere fine alle mutilazioni genitali femminili, questo l'obiettivo di una petizione da firmare su www.noncepacesenzagiustizia
Meating: ex macello di Legino, “il carnaio dell’arte” a Savona

Meating: ex macello di Legino, “il carnaio dell’arte” a Savona

Esposizioni, concerti, installazioni, ma anche rampa di lancio per gli skaters. Un nuovo centro dedicato all'arte e all'aggregazione giovanile
A Genova il primo Museo della “rumenta”

A Genova il primo Museo della “rumenta”

Un'iniziativa del Comune di Genova che mira a sensibilizzare i cittadini per una corretta gestione del ciclo dei rifiuti
Il discorso ambiguo sulle migrazioni di Salvatore Palidda

Il discorso ambiguo sulle migrazioni di Salvatore Palidda

Una raccolta di testi che analizza il concetto di migrazione, mettendolo in stretta relazione con la politica, la cultura, l'economia delle società di ieri e di oggi
Esther Stocker, la solitudine dell’opera alla Galleria 44

Esther Stocker, la solitudine dell’opera alla Galleria 44

Un percorso estetico, sensoriale ed interattivo in bianco e in nero allestito dall'artista di fama nazionale nei locali della Galleria 44 nel centro storico genovese
Che cos’è una “pomba bianca”? Benzina senza multinazionali

Che cos’è una “pomba bianca”? Benzina senza multinazionali

Il risparmio c'è: dai 5 ai 10 euro ogni pieno di benzina. Le pompe bianche crescono sulle strade italiane
Telecamere satellitari: il progetto dell’Unione Industriali di Roma

Telecamere satellitari: il progetto dell’Unione Industriali di Roma

Il sistema unirebbe i dati satellitari alle immagini delle telecamere di videosorveglianza, garantendo un controllo capillare del territorio
Dipendenza da computer: migliaia di giovani italiani a rischio

Dipendenza da computer: migliaia di giovani italiani a rischio

Secondo gli esperti troppe ore davanti al pc possono causare danni psicologici, soprattutto tra i giovanissimi
New Trolls: lettera aperta di Giorgio D’Adamo a Ricky Belloni

New Trolls: lettera aperta di Giorgio D’Adamo a Ricky Belloni

La paternità del marchio New Trolls è al centro di una dura polemica tra i fondatori storici del gruppo D'Adamo, De Scalzi, Di Palo e Belleno, contro Ricky Belloni, entrato nella formazione nel 1976
Giorgio Caproni torna a Genova nell’ascensore di Castelletto

Giorgio Caproni torna a Genova nell’ascensore di Castelletto

I versi del poeta livornese all'interno della "sua" ascensore accompagnate dalla musica di Mozart e Schumann
Crevari: il Palio del Gallinaccio, esempio di partecipazione

Crevari: il Palio del Gallinaccio, esempio di partecipazione

Cena collettiva con 500 commensali prima della gara, il Palio del Gallinaccio di Crevari è una tradizione che viene da lontano
Concorso fotografico “It Looks Good”, vince un genovese

Concorso fotografico “It Looks Good”, vince un genovese

Il giovane fotografo si e' aggiudicato il primo premio scegliendo la fragola come soggetto ideale per centrare il tema del concorso: "Gustosa è la vita"
PREV325326327328NEXT

Editoriale

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Dal centro storico di Genova al ghetto di New York, il virus ricalca i confini delle disuguaglianze urbane
Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Prima che cadano

Prima che cadano

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Ianuenses

San Lorenzo, 900 anni fa il papa consacra la cattedrale dei genovesi. Oggi in pochi lo ricordano

San Lorenzo, 900 anni fa il papa consacra la cattedrale dei genovesi. Oggi in pochi lo ricordano

Un anniversario passato in sordina, dimenticato dalle istituzioni culturali cittadine
Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata

Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata

I secoli oscuri della Genova bizantina: da emporio a sede del metropolita milanese, fino alla “decadenza” longobarda

I secoli oscuri della Genova bizantina: da emporio a sede del metropolita milanese, fino alla “decadenza” longobarda

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2018 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok