Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

dati, grandi opere, strade

Auto e grandi opere: la storia delle autostrade genovesi e i dati sul traffico dagli anni ’80 ad oggi

Auto e grandi opere: la storia delle autostrade genovesi e i dati sul traffico dagli anni ’80 ad oggi

Ripercorriamo la storia delle autostrade genovesi e i dati relativi al traffico automobilistico: dalla Camionale la cui inaugurazione risale al periodo fascista, sino al completamento della rete a metà anni '70 e infine il progetto Gronda
Ortofrutta a Genova: boom di aperture e numeri in crescita, ma la realtà è diversa

Ortofrutta a Genova: boom di aperture e numeri in crescita, ma la realtà è diversa

Boom di nuove aperture di ortofrutta a Genova, ma non è tutto oro quel che luccica: cosa si nasconde dietro questi numeri? Le ombre della mafia e dell'abusivismo, i controlli insufficienti dello Stato. Intanto a Bolzaneto si guarda al futuro e alla “nuova generazione di besagnini"
Disoccupazione, oltre il tasso c’è di più: il lavoro in Liguria, analisi dei dati e riflessioni

Disoccupazione, oltre il tasso c’è di più: il lavoro in Liguria, analisi dei dati e riflessioni

Quando si parla di occupazione e lavoro, giornali e televisioni fanno puntualmente riferimento al celebre tasso di disoccupazione. Di che cosa si tratta? Come viene calcolato? Può davvero essere considerato attendibile oppure va preso con le pinze? Cerchiamo di fare chiarezza
Profughi a Genova, l’invasione che non c’è. Sistema di accoglienza e analisi dei dati

Profughi a Genova, l’invasione che non c’è. Sistema di accoglienza e analisi dei dati

Attualmente in città sono 513 i profughi accolti, ovvero lo 0,09% della popolazione. Ma se è probabilmente vero che le strutture disponibili sono al collasso è altrettanto indiscutibile che chi parla di invasione lo fa esclusivamente per interessi di propaganda politica o per totale distacco dalla realtà
Slot e gioco d’azzardo, dati in crescita: SOS del Comune, le contraddizioni dello Stato

Slot e gioco d’azzardo, dati in crescita: SOS del Comune, le contraddizioni dello Stato

Il gioco d'azzardo cresce in Italia senza ostacoli, lo dimostrano i dati sempre più preoccupanti. Eppure, a fronte di un giro d'affari triplicato dal 2004 ad oggi, lo Stato guadagna sempre di meno. Senza contare le ripercussioni sociali e sanitarie. La nuova normativa nazionale rischia di cancellare il Regolamento comunale che contrasta il proliferare della piaga
Genova perde i pezzi: le emigrazioni superano le immigrazioni, via in cerca di casa e lavoro

Genova perde i pezzi: le emigrazioni superano le immigrazioni, via in cerca di casa e lavoro

Il numero di abitanti che ha lasciato la città è superiore rispetto a quello relativo ai nuovi arrivi. Una differenza ancora contenuta, ma emblematica della situazione difficile della nostra città. Se il trend dovesse confermarsi ogni anno i piani per il futuro andrebbero ovviamente rivisti
I debiti dei genovesi: ogni famiglia è esposta per oltre 17mila euro

I debiti dei genovesi: ogni famiglia è esposta per oltre 17mila euro

La media nazionale supera i 19mila euro a famiglia. La diminuzione drastica del reddito pro capite (-2,9% in Liguria, maglia nera secondo l’Istat) è probabilmente una delle cause, e forse la principale, del massiccio ricorso al credito
Comune di Genova, open data: un portale di documenti e informazioni a disposizione dei cittadini

Comune di Genova, open data: un portale di documenti e informazioni a disposizione dei cittadini

Un catalogo di informazioni, dati, atti, studi del Comune divisi per macro-categorie e a disposizione dei cittadini. Al momento i dati "open" caricati sono pochi, ancora molti dovranno essere inseriti, ma il nuovo portale se gestito con intelligenza potrà favorire e incentivare la partecipazione attiva dei cittadini
L’Inail e la relazione incompleta sugli infortuni sul lavoro. Il punto sull’ente

L’Inail e la relazione incompleta sugli infortuni sul lavoro. Il punto sull’ente

Il tema della sicurezza sul lavoro verrà trattato anche nel prossimo numero della rivista (Era Superba 57) con particolare riferimento all'attività di controllo nei cantieri. Qui ci concentriamo su attività e funzioni dell'ente assicurativo e sulla relazione annuale su infortuni e morti sul lavoro
Eroina, ancora tu. Consumo in aumento, oltre 3000 i pazienti del Sert genovese

Eroina, ancora tu. Consumo in aumento, oltre 3000 i pazienti del Sert genovese

I dati parlano di un aumento a Genova dei casi di tossicodipendenza (in larga parte da eroina) del 15% rispetto agli anni precedenti, nonostante i rapporti ufficiali del governo dicano il contrario. Riportiamo qui un estratto dell'inchiesta pubblicata sul numero 56 di Era Superba
Flussi migratori, analisi dei dati. Quanti sono i cittadini stranieri a Genova? Come e dove vivono?

Flussi migratori, analisi dei dati. Quanti sono i cittadini stranieri a Genova? Come e dove vivono?

Una ricerca condotta dalla Direzione statistica del Comune fotografa i flussi migratori a Genova negli ultimi vent'anni. Gli stranieri residenti nel Comune sono 56.696 (marzo 2014) cioè il 9,5 % della popolazione complessiva (595.613). Abbiamo analizzato i dati con gli esperti della Direzione statistica e del Centro Studi Medì
Imprenditoria femminile, la situazione in Italia e in Liguria. Dati e riflessioni

Imprenditoria femminile, la situazione in Italia e in Liguria. Dati e riflessioni

Dalle quote rosa al chilometro rosa, le difficoltà delle donne di imporsi in ruoli dirigenziali all'interno del mercato del lavoro, tra disparità rispetto ai colleghi maschi e arretratezza italiana. Ma lo sviluppo delle imprese femminili potrebbe agevolare la ripresa economica?
Scuole dell’infanzia, a Genova sempre meno bambini: avanzano posti nelle materne

Scuole dell’infanzia, a Genova sempre meno bambini: avanzano posti nelle materne

Pubblicate le graduatorie per l'iscrizione alle scuole d'infanzia comunali. La popolazione in età diminuisce e l'offerta posti nelle scuole materne è più alta rispetto alla domanda. La situazione si capovolge per quanto riguarda gli asili nido
Violenza sulle donne: servizi e centri antiviolenza a Genova. Numeri e finanziamenti nel 2013, le prospettive per il futuro

Violenza sulle donne: servizi e centri antiviolenza a Genova. Numeri e finanziamenti nel 2013, le prospettive per il futuro

Cerchiamo di fare chiarezza sui servizi attivi a Genova grazie a finanziamenti pubblici, auto-finanziamenti, donazioni e volontariato. Cosa è stato fatto nel 2013? Quanto è stato investito sul territorio genovese per il sostegno alla violenza di genere?
Trasporto Pubblico Locale: in quanti lo utilizzano? Uno studio per stabilire il futuro della tariffa integrata

Trasporto Pubblico Locale: in quanti lo utilizzano? Uno studio per stabilire il futuro della tariffa integrata

Lo studio presentato da Comune, Regione e Università finalizzato a quantificare l'effettivo utilizzo della tariffa integrata bus - treno in ottica mantenimento del biglietto unico. Ma non solo, i dati forniscono spunti per riflettere sull'utilizzo dei trasporti a 360 gradi
123NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista