Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

associazioni, iniziative, quartieri di Genova, volontariato

Ghetto, centro storico: il futuro di GhettUp, i progetti, le persone

Ghetto, centro storico: il futuro di GhettUp, i progetti, le persone

Inaugurata il 24 febbraio 2011 e già attiva dal 2010, la casa di quartiere GhettUp è ormai vicina al quarto compleanno. A breve scadrà il mandato di assegnazione alla rete di associazioni oggi coinvolte nella gestione. Quale futuro? Ne abbiamo parlato con Marco Montoli de Il Ce.Sto
Mediazione Comunitaria: Genova è un modello per il resto del mondo

Mediazione Comunitaria: Genova è un modello per il resto del mondo

Nel capoluogo ligure la San Marcellino Onlus assieme al DiSCLIC dell'Università di Genova ha dato vita anni fa al progetto di Mediazione Comunitaria. Oggi continua a crescere, sia in città che fuori, fino in Sud America
Marassi, carcere: la raccolta fondi per completare il Teatro Arca

Marassi, carcere: la raccolta fondi per completare il Teatro Arca

Sarà il primo teatro in Italia costruito dentro un carcere e accessibile al pubblico esterno. Per completare la costruzione sono necessari ancora 70 mila euro, l'associazione Teatro Necessario Onlus chiede aiuto ai genovesi
Righi, recupero dei sentieri per il trekking e la mountain bike

Righi, recupero dei sentieri per il trekking e la mountain bike

I volontari dell'associazione ASD Deep Bike riqualificano i sentieri del Parco del Peralto sulle alture del Righi a Genova in collaborazione con il Municipio Centro Est. Ad oggi la rete di sentieri recuperati copre già quasi 56 km
Giardini Luzzati: due anni dalla nuova gestione, bilancio e progetti futuri

Giardini Luzzati: due anni dalla nuova gestione, bilancio e progetti futuri

La riqualificazione dell'area - strategica ma dimenticata - sembra essere andata a buon fine grazie al lavoro del Ce.Sto e Giardini Luzzati Nuova Associazione. Tante nuove idee per continuare il lavoro e un anfitetaro romano da riqualificare...
Dillo al Ministro: Free FuTool e D-Still lanciano un social video per studenti

Dillo al Ministro: Free FuTool e D-Still lanciano un social video per studenti

La start up genovese è impegnata in un nuovo progetto rivolto agli universitari: ogni studente può caricare un video grazie alla piattaforma D-Still con proposte, critiche o idee per rendere migliore l'università italiana. Il montato finale verrà poi recapitato al Ministero dell'Isruzione
PUC, fase finale: le proposte di comitati e associazioni genovesi

PUC, fase finale: le proposte di comitati e associazioni genovesi

La rete Salviamo il Paesaggio, che raggruppa oltre 50 realtà associative, propone uno stop al consumo di territorio in particolare sulle superfici agricole e le aree verdi urbane
Giornata mondiale contro l’Aids: Olympiadi del preservativo a De Ferrari

Giornata mondiale contro l’Aids: Olympiadi del preservativo a De Ferrari

Sabato 30 novembre giochi, spettacolo di improvvisazione teatrale, materiale informativo e attività per combattere e prevenire le malattie a trasmissione sessuale
Coro della Maddalena: il nuovo progetto che coinvolge tutto il sestiere

Coro della Maddalena: il nuovo progetto che coinvolge tutto il sestiere

Cos'è il Coro della Maddalena? Un progetto che coinvolge le persone che lavorano, vivono e animano il Sestiere del centro storico: dai commercianti ai residenti, dalle prostitute alle associazioni di quartiere. Un'idea della cantautrice Giua e dell'autore Pier Mario Giovannone
Val Polcevera, C.r.e.a.: eccedenze alimentari al mercato di Bolzaneto

Val Polcevera, C.r.e.a.: eccedenze alimentari al mercato di Bolzaneto

Prosegue il progetto CREA (Centro Recupero Eccedenze Alimentari) in Val Polcevera. Venerdì inaugura il nuovo punto per la distribuzione di frutta e verdura presso il mercato comunale di Bolzaneto in via Ruggero Bonghi
Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile, gli eventi a Genova

Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile, gli eventi a Genova

Dal 22 al 24 novembre Muvita Science Centre e Genoa Port Center organizzano visite guidate e laboratori alla scoperta della biodiversità e della ricchezza del Porto di Genova
Forti di Genova: l’iniziativa sul web del blog “E Bellesse de Zena”

Forti di Genova: l’iniziativa sul web del blog “E Bellesse de Zena”

I Forti genovesi, patrimonio storico-culturale di indubbio valore, cui i nostri concittadini sono molto affezionati ma di cui, allo stesso tempo sembrano non curarsi troppo. Da qui, l'idea per un rilancio partecipato, in soli quattro punti
Terzo Valico: sabato 9 Novembre manifestazione in Val Polcevera

Terzo Valico: sabato 9 Novembre manifestazione in Val Polcevera

Alle ore 14 concentramento in piazzale Ghiglione a Pontedecimo; ad un anno di distanza il movimento No Tav - Terzo Valico scende di nuovo in strada per dire no alla realizzazione della grande infrastruttura ferroviaria
Rigenerae: artigiani e designers regalano nuova vita agli oggetti

Rigenerae: artigiani e designers regalano nuova vita agli oggetti

Dall'8 novembre al 24 dicembre negli spazi di Palazzo Verde in vico Angeli, l'expò di oggetti di arredo e accessori realizzati con materiali di riciclo o in disuso, organizzato dall'associazione AlVerde
Progetto Yepp a Cornigliano, le attività in programma per il nuovo anno

Progetto Yepp a Cornigliano, le attività in programma per il nuovo anno

Il nuovo piano operativo 2013-2014 conferma alcuni progetti di successo come Cornigliano Monamour, Villaggio di Yepp, Tank Tv, e ne lancia di nuovi. Novità in vista anche per Valletta Rio San Pietro
PREV12345NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista