Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

Carlo Besana: intervista con l’attivista del Cep che minaccia le dimissioni

Carlo Besana: intervista con l’attivista del Cep che minaccia le dimissioni

Uno dei protagonisti del rilancio del quartiere, oggi si dichiara deluso e per proseguire il suo impegno chiede un segnale di condivisione d'intenti da parte degli abitanti del Cep
Genova@ebook: tre eventi sull’editoria digitale al Berio Cafè

Genova@ebook: tre eventi sull’editoria digitale al Berio Cafè

Venerdì 1 giugno parte un ciclo di incontri a cura della casa editrice Quintadicopertina: si parlerà di editoria sociale, social network, lettura e scrittura digitale
Guerre moderne, danni a lungo termine: neonati con malformazioni e tumori

Guerre moderne, danni a lungo termine: neonati con malformazioni e tumori

Paola Manduca, genetista dell'Università di Genova, fa parte del gruppo di ricerca New Weapons, che studia le conseguenze dovute all'uso delle nuove armi aumentate dai metalli
Comprare farmaci su Internet, opportunità e rischi a Palazzo Ducale

Comprare farmaci su Internet, opportunità e rischi a Palazzo Ducale

Avete mai comprato una medicina online? Secondo voi è un rischio o un'opportunità? Compilate il questionario della Farmacia Serra in vista del convegno
Loano: palco gratis alle giovani band per l’estate 2012

Loano: palco gratis alle giovani band per l’estate 2012

Otto concerti di giovani band riempiranno l'estate nella cittadina di Ponente: il bando per ottenere un posto sul palco scade il 26 giugno
Banda Riciclante: laboratori creativi per bambini nel centro storico

Banda Riciclante: laboratori creativi per bambini nel centro storico

Un progetto che parte dalla fortunata esperienza degli Angeli alle Fermate e si propone di riqualificare uno spazio pubblico del centro storico, i Giardini Luzzati, attraverso l'organizzazione di laboratori per i più piccoli
Cerchi lavoro? Gli incontri di giugno alla Città dei mestieri

Cerchi lavoro? Gli incontri di giugno alla Città dei mestieri

Diventare agente immobiliare, capire i contratti di lavoro e orientarsi sulla scelta della facoltà universitaria: i prossimi incontri a Cornigliano
Immigrazione e sessualità: tra percezione e realtà dei fenomeni

Immigrazione e sessualità: tra percezione e realtà dei fenomeni

Una ricerca che ha il merito di sfatare alcuni luoghi comuni e ridimensionare allarmi troppo spesso enfatizzati dai media
Chiude il cinema Eden di Pegli: al suo posto nuovi parcheggi

Chiude il cinema Eden di Pegli: al suo posto nuovi parcheggi

Lunedì 28 maggio chiude i battenti la sala cinematografica del Ponente, al posto della quale saranno costruiti dei box interrati: la polemica
Cos’è la terapia musicale? Incontro alla libreria Falso Demetrio

Cos’è la terapia musicale? Incontro alla libreria Falso Demetrio

Quali sono le caratteristiche della musicoterapia? Quali competenze bisogna avere per lavorare in questo ambito? Appuntamento venerdì 25 maggio
Liguria: presentato il nuovo centro alcologico regionale

Liguria: presentato il nuovo centro alcologico regionale

Nella nostra regione il 26% della popolazione maschile ed il 10% di quella femminile sono a rischio di sviluppare malattie dovute all'assunzione di alcolici
Electropark: Make Your Sound, due giorni di musica in Sala Dogana

Electropark: Make Your Sound, due giorni di musica in Sala Dogana

Era Superba è media partner della rassegna di workshop e concerti che si terranno in Sala Dogana venerdì 1 e sabato 2 giugno: leggi il programma
Sanità, liste d’attesa: medici e cittadini a confronto

Sanità, liste d’attesa: medici e cittadini a confronto

Anaoo Assomed e Cittadinanzattiva cercano soluzioni comuni ad un problema che in Italia, nonostante numerosi tentativi, non è ancora stato risolto
23 maggio giornata del libro e della promozione della lettura

23 maggio giornata del libro e della promozione della lettura

Solo il 45% degli italiani ha letto almeno un libro nel corso del 2011. Perché non festeggiamo questa Giornata facendo un salto in libreria?
Saturarte 2012: concorso internazionale arte contemporanea

Saturarte 2012: concorso internazionale arte contemporanea

Come ogni anno iscrizioni aperte al concorso di pittura, disegno e foto organizzato dall'associazione culturale Satura: scadenza 30 maggio
PREV166167168169170NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista