Mediazione comunitaria: una risposta ai conflitti del centro storico
Si cerca una soluzione pacifica ai problemi quotidiani del Centro Storico attraverso il coinvolgimento in un percorso partecipativo di abitanti, operatori dei servizi sociali ed agenti della polizia municipale
Danza e anoressia: ballerina della Scala licenziata per un libro
L'etoile Maria Francesca Garritano è stata esclusa dal corpo di ballo del noto teatro per aver raccontato il dramma dell'anoressia tra le ballerine
Via XX Settembre, la rambla: amore e odio dei genovesi
A un anno dall'annuncio di via Venti pedonale, che fine hanno fatto i vasi della rambla? Dopo le polemiche un nuovo tentativo di cambiare il volto del centro città
I candidati alle primarie rispondono alle domande poste dall’Uaar
Al centro dei quesiti la laicità delle Istituzioni. Ecco le risposte dei candidati sindaco del centrosinistra
Italia Nostra: cento sentinelle segnaleranno i rischi per i beni comuni
I cittadini che aderiranno alla campagna saranno attivi sul territorio per denunciare le situazioni di pericolo a danno di ambiente, paesaggio e patrimonio culturale
Omsa in tour: le operaie licenziate si raccontano a teatro
Da precarie a brigata teatrale: senza lavoro dopo la delocalizzazione in Serbia, le operaie Omsa mettono in scena il precariato nello spettacolo "Licenziata!"
Dodici idee geniali in dodici minuti: concorso per idee sul web
Future12 è il concorso dedicato ai progetti su media, social network e apps d'informazione: presenta la tua startup al Festival Internazionale del Giornalismo
Il quadro più costoso del mondo: “I giocatori di carte” di Cezanne
Battuto all'asta per 250 milioni di dollari se l'è aggiudicato lo Stato del Quatar
Ebook, gratta e vinci e scommesse: le novità del paniere Istat 2012
La lettura digitale è parte integrante del consumo quotidiano: dal download di ebook al computer ultrasottile l'evoluzione digitale degli italiani
Ti tengo d’occhio: il progetto che denuncia i siti web inaccessibili
Un prezioso osservatorio nato da un'idea di Vincenzo Rubano, studente diciassettenne non vedente di Lecce
Corea del Sud: sette anni di carcere per un tweet di troppo
Lunga vita a Kim Jong II: per questa frase scritta su Twitter un ragazzo di ventiquattro anni rischia l'arresto. La censura del web tra le due Coree
Sanità: i lavori di pubblica utilità sono un’opportunità da sfruttare
Un O.d.g presentato dall'Idv in Consiglio regionale, sollecita Asl ad utilizzare i lavori di pubblica utilità come sanzione per i casi di guida in stato di ebbrezza
Privatizzazione delle carceri: le associazioni dicono no al project financing
Statische del Ministero Giustizia degli Usa evidenziano come l'operazione di privatizzazione non abbia portato benefici economica
Parcheggio Acquasola: la storia dei favori concessi ai privati
In questa storia ventennale quello che più stupisce è il comportamento della parte pubblica, in particolare Comune di Genova e Regione Liguria, sempre lesta nel concedere favori ed agevolazioni alla controparte privata, Sistema Parcheggi srl
Dal guerrilla al pothole gardening, come far rifiorire le città
Quante sono le aiuole abbandonate e le buche nei marciapiedi a Genova e in altre città? Dall'Inghilterra un'idea per trasformarle in giardini urbani