Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Gabriele Serpe

Zampa Gemella: è genovese il social network di incontri per cani

Zampa Gemella: è genovese il social network di incontri per cani

I profili dei cani che si chiedono amicizia in rete e si incontrano per l'accoppiamento...
Invisible Children: anche a Genova la campagna contro Joseph Kony

Invisible Children: anche a Genova la campagna contro Joseph Kony

I volontari americani di "Invisible Children" hanno prodotto un filmato intitolato "Kony 2012" per sensibilizzare la popolazione mondiale sulle violenze in Uganda
Moschea a Genova: il precedente alla Darsena

Moschea a Genova: il precedente alla Darsena

Ai tempi della Superba esisteva già una moschea, si trovava alla Darsena, nel cuore del Porto di Genova
Fiera Primavera di Genova, edizione 2012

Fiera Primavera di Genova, edizione 2012

In programma il raduno delle Harley Davidson e la celebrazione dell'IGP ottenuto dalla Focaccia di Recco. Da domani venerdì 23 marzo sino a domenica 1 aprile alla Fiera di Genova
Pierluigi Vinai, incontro con il candidato sindaco del centro destra

Pierluigi Vinai, incontro con il candidato sindaco del centro destra

«Invece della città dei diritti che è stata un esempio di declino, io vorrei istituire la città dei doveri», così Pierluigi Vinai lancia la sfida al centro sinistra
Licenziamenti e articolo 18: cresce il business dell’outplacement

Licenziamenti e articolo 18: cresce il business dell’outplacement

Quando un'azienda licenzia un dipendente, si rivolge alla società di outplacement che prende in carico il lavoratore in uscita per costruire una nuova figura professionale: un business destinato a crescere
Ex Oleificio Gaslini: condannati Gino Mamone e l’ex assessore Paolo Striano

Ex Oleificio Gaslini: condannati Gino Mamone e l’ex assessore Paolo Striano

Dopo la demolizione la struttura dell'ex Oleificio Gaslini in Valpolcevera divenne teatro di corruzione, oggi la sentenza del Tribunale di Genova
Green Economy: nasce l’Ambasciata di Genova per l’economia verde

Green Economy: nasce l’Ambasciata di Genova per l’economia verde

Si cerca un luogo che possa diventare la "casa verde" di Genova, supporto di assistenza tecnica per l’innovazione verde e per lo start up di nuove imprese di green economy
Multitaxi a Genova: un nuovo servizio attivo da aprile

Multitaxi a Genova: un nuovo servizio attivo da aprile

Su un totale di 800 taxi, circa 160 hanno aderito all'iniziativa proposta dal Comune di Genova: taxi collettivi per risparmiare sulla spesa del tragitto
Ora legale: il 25 marzo alle 2 lancette avanti di un’ora

Ora legale: il 25 marzo alle 2 lancette avanti di un’ora

Domenica si dorme un'ora di meno, torna l'ora legale, il "trucco" made in England per risparmiare energia
Storia di Genova: il parco dell’Acquasola

Storia di Genova: il parco dell’Acquasola

"Il giardino che appare tra i tetti e le case, tutto fiorito di rose rosse e fresco per le acque delle piccole fontane...dove le nobili famiglie della città, con gli abiti della cerimonia, girano intorno con le carrozze di gala..." Charles Dickens
Molassana, ex Piombifera di via Lodi: rischio speculazione edilizia

Molassana, ex Piombifera di via Lodi: rischio speculazione edilizia

La proposta di progetto prevede la realizzazione di un supermercato di 1330 metri quadrati adiacente ad un complesso residenziale con 75 alloggi, box e parcheggi
Genova si spegne: lettera aperta firmata dai teatri e festival genovesi

Genova si spegne: lettera aperta firmata dai teatri e festival genovesi

I rappresentanti della maggior parte dei teatri e festival genovesi richiede a gran voce l'approvazione del bilancio comunale per poter accedere ai bandi di finanziamento alla cultura
La giunta Vincenzi al capolinea: tutte le decisioni prima della fine del mandato

La giunta Vincenzi al capolinea: tutte le decisioni prima della fine del mandato

Il tanto discusso parcheggio di via San Vincenzo, il progetto dell'ex Manifattura Tabacchi di Sampierdarena, l'utilizzo del demanio marittimo e il programma triennale dei lavori pubblici... due giorni di Consiglio Comunale per risolvere le questioni in sospeso prima della fine del ciclo amministrativo
Uliveto Murato di Quarto: scongiurato il pericolo cementificazione?

Uliveto Murato di Quarto: scongiurato il pericolo cementificazione?

L'antico uliveto, di epoca medievale, sarebbe stato sacrificato per la costruzione di un'area residenziale. Oggi il progetto è fermo e il pericolo cementificazione sembra scongiurato
PREV1920212223NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista