Teatro della Gioventù: “Camere da letto” in scena sino al 5 aprile
Il primo spettacolo in cartellone, "Rumori fuori scena" è stato visto da 11.280 persone in 56 repliche: "Così tante rappresentazioni sono un record per Genova", afferma Massimo Chiesa
Storia di Genova: il trenino di Casella
Il trenino di Casella venne progettato in epoca fascista. La locomotiva è la più antica motrice elettrica tuttora in attività in Italia
Tvrtko Buric: l’artista di Zagabria che vive e lavora a Genova
L'artista di Zagabria, pittore e designer, si è trasferito a Genova dove vive ormai da sette anni: "E' una città molto particolare..."
La Sogegross di Campi diventerà un ipermercato: nasce il comitato di protesta
Il comitato "Basta Ipermercati!" riunisce molti commercianti del ponente cittadino preoccupati per il progetto della nuova Sogegross di Genova Campi
Liberodiscrivere, una serie di appuntamenti fra libri e autori
Una serie di appuntamenti organizzati da Liberodiscrivere nei locali di via G.T. Invrea 38 rosso per avvicinare i genovesi alla lettura
Londra, i cartelloni pubblicitari riconoscono il sesso dei passanti
Alle fermate del bus i cartelloni pubblicitari riconoscono il sesso del passante e trasmettono un messaggio diverso a seconda che tu sia uomo o donna
Palazzo dello Sport a Genova: i progetti sono tre
Vengono presentati oggi i tre progetti per il Palazzo dello Sport di Genova: Fascia di Rispetto di Prà, via Spataro a Sampierdarena e Fiera di Genova
Ascensore di Quezzi, da via Pinetti a via Fontanarossa: a che punto siamo?
Un'opera i cui costi complessivi raggiungono i 5 milioni di euro, secondo le previsioni l'ascensore dovrebbe esser pronto entro agosto 2012
Dal referendum alle primarie: la grande sconfitta dei partiti politici
Da Pisapia a Ferrandelli, la sconfitta dei partiti tradizionali è ormai un dato di fatto. Cosa succederebbe se nel 2013 si candidasse una grande "lista civica" alla guida del Paese?
Monumento di Quarto: dopo il restyling rimane la ruggine e il bar chiuso
Il tanto discusso progetto per il nuovo Monumento prevedeva un bar aperto tutto l'anno e una lastra in pietra nera con i nomi dei Mille. Ma ad oggi regna il deserto e la ruggine ha sostituito la pietra
Storia di Genova: la Commenda di Prè
Dalla Commenda di Prè partirono i crociati verso la Terrasanta, mentre la chiesa di San Giovanni di Prè con il suo caratteristico campanile risale all'anno 636
Incontro con Giuseppe Viscardi, candidato sindaco di Gente Comune
«L’idea è portare lo spirito, la spontaneità organizzata che contraddistingue il volontariato, anche in politica»
Elezioni Comunali di Genova 2012: i candidati sindaco
Le interviste ai candidati alle prossime elezioni comunali del 6 maggio 2012. Chi sarà il Sindaco di Genova? Ecco un quadro generale, un servizio per conoscere i candidati e le loro idee per il futuro della città
Sant’Ilario e il progetto della strada: braccio di ferro fra Comune e Istituto Marsano
Secondo il progetto del Comune la strada dovrebbe attraversare l'Istituto Marsano. Per la Soprintendenza ok solo se verranno realizzati anche impianti di risalita a cremagliera per servire più abitazioni
Storia di Genova: il borgo di Boccadasse
Un antico borgo di pescatori, autentica gemma del levante genovese. Boccadasse è uno dei luoghi più belli d'Italia