La beffa dei contatori del gas (parte seconda): scambio di persona e bollette pazze
Il distributore del gas scambia il tuo contatore con quello di un altro utente e tu paghi bollette pazze per conto altrui. Cosa fare?
Caro deficit, quasi quasi ti sforo: il PIL crolla e l’Europa non ci ascolta. Analisi e scenari
Il premier sbarca a Bruxelles e chiede flessibilità ma trova porte chiuse, anzi, sbattute in faccia. Intanto il PIL crolla e i conti fatti nei mesi scorsi non tornano. Si potrebbe fare la voce grossa, minacciare l'uscita dall'euro e sforare il deficit, ma a Palazzo Chigi si opterà per il solito bagno di sangue
“Non c’è iniziativa personale o intuizione che tenga, non c’è nulla senza la forza di un gruppo”
Fare da sé senza doversi accordare, senza allinearsi, senza dover scendere a compromessi, e soprattutto senza confronto è il preambolo del fallimento. E diffidate di chi coltiva il proprio orto come se l'orto del vicino neanche ci fosse
Deriva renziana: riparte la contestazione della società civile, ma all’Europa va bene così…
Riforma elettorale e riforma costituzionale firmata Matteo Renzi: è davvero così difficile capire che l'autoritarismo interno e l'europeismo di facciata sono lo stesso attacco coordinato alla nostra Costituzione?
Atene, i giardini cittadini ospitano templi e reperti archeologici
Reperti archeologici, templi e colonne in aree verdi che sembrano sottratte alla Natura. Alberi spontanei, arbusti mediterranei e papaveri scarlatti sottolineano l’equilibrata e perfetta eleganza dell’Arte Classica
Legge elettorale, slogan ipocriti e qualunquisti: verità politica e verità mediatica
Qualcuno dovrebbe ricordare a Renzi che la democrazia non è un metodo di selezione dei governanti, è un metodo di governo. La concezione renziana del dialogo politico è identica a quella dell'udienza medioevale e se ne ha riprova tutti i giorni in questo teatrino pro legge elettorale. La soluzione c'era già, ma il sistema proporzionale è stato ucciso dalla televisione commerciale
L’Euphorbia, i fiori gialli delle coste mediterranee
Colora le coste mediterranee di fiori giallo/verdi unici in Natura, d’estate si trasforma in un intreccio di rami spogli, rosso brunastri. Pianta spontanea diffusissima ma assai poco coltivata nei giardini, non necessita di cure e dalla linfa si traevano pozioni e medicamenti
La beffa dei contatori del gas (parte prima): io ti blocco e tu mi paghi lo stesso
Una lettrice segnala un caso che aiuta a comprendere il modus operandi delle grandi aziende di fornitura del gas. Con un esposto alla Magistratura e un'azione civile ci si può difendere da simili sopprusi
M5S vs Renzi, l’obiettivo è scaricare sul rivale la responsabilità di un accordo che non ci sarà mai
Fra incontri e dirette streaming è cosa nota che l'accordo non ci sarà mai. Il M5S, avendo detto no di principio ad ogni alleanza e avendo escluso a priori la possibilità che un gruppo dirigente abbia l'autonomia per fare accordi e concessioni, non può difendere il valore di un sistema proporzionale rispetto ad uno maggioritario senza rischiare di contraddirsi da solo. Esattamente il lato debole su cui Renzi ha potuto colpire
Le Graminacee: rustici ciuffi d’erba dai colori inaspettati
Sui tetti dei grattacieli delle metropoli, sulla High Line di New York e nei giardini della campagna, creano onde verdi e coloratissime che oscillano al vento
Liberista o keynesiano? Lo Stato che interviene direttamente nell’economia non è fantapolitica
L'orientamento keynesiano o “socialdemocratico”, dato per spacciato tra gli anni '90 e gli anni 2000, sta prendendo di nuovo piede tra gli economisti, per chiedere allo Stato di intervenire direttamente nell'economia e farsi carico di grossi progetti di investimento
Hydrangea Quercifolia, la “sorella” americana della ben più nota ortensia
La Hydrangea Quercifolia è una pianta bellissima in ogni stagione. In primavera le foglie sono verde chiaro e molto dentellate, in estate produce vistose infiorescenze bianco crema
Retorica del fare: la propaganda renziana e le difese immunitarie degli italiani
Chiunque può rendersi conto che questa retorica del fare ha almeno due punti pericolosi: inibisce la discussione sul che cosa fare e elimina il confronto democratico, rendendo pleonastica ogni istituzione politica
Luce, contratti al telefono: dopo l’inganno la lettera di recesso e la querela
Cosa fare in caso di contratto-inganno via telefono? Si può presentare esposto e querelare presso la Magistratura competente, presentare reclamo all'AEEG (Autorità per l'energia elettrica ed il gas) e persino chiedere i danni al fornitore
Castello di Masino, Piemonte. Il viale di Spiree e i grandi tigli secolari
Viali di migliaia di Spiree bianche per un castello piemontese ai piedi delle Alpi. Un rustico cespuglio, dalla effimera ma eclatante fioritura, sottolinea l’austera aria secolare di un fortilizio militare