CEFR: i livelli di competenza e le funzioni nel mondo del lavoro
Che cos'è il CEFR? Vediamo oggi l'importanza di un quadro di riferimento per misurare le abilità acquisite nello studio delle lingue straniere
Il Giappone e la spirale del debito: il fallimento di un sistema
La crisi del Giappone, che vanta il debito pubblico più alto del mondo, segna il fallimento del cosiddetto modello “mercantilista” che la Germania sta cercando di imporre al resto d'Europa
Il programma di Mario Monti per le elezioni politiche del 2013
Il nemico da contrastare è individuato in tutte le forze cosiddette populiste che vanno da Berlusconi a Grillo. L'obiettivo non è tanto farsi eleggere, quanto acquisire l'appoggio dei partiti con alti consensi: il PD è l'obiettivo dell'ex premier
Acronimi inglesi e acronimi italiani: le corrispondenze
Sono diverse le sigle inglesi che rimangono invariate anche in italiano. Ecco alcuni esempi in ambito politico, medico, sportivo e linguistico
Argentina e FMI: nessun complotto, è fallita la “ricetta” anti crisi
Il modello argentino è stato preso troppo frettolosamente come esempio per uscire dalla crisi, ora i nodi vengono al pettine e si svelano gli inganni; l'agenzia di rating Fitch ha declassato l'argentina a 'CC' ritenendo possibile il default
Destra e Sinistra, addio: spazio a “moderati” e “populisti”
Destra e sinistra sono idee diverse di concepire la società messe a confronto: quello tra moderati e populisti, invece, è un dibattito inesistente che serve solo a introdurre subdolamente il pensiero unico
Le piante a Natale: idee regalo e consigli per originali decorazioni
Durante le feste quali piante possiamo utilizzare per decorare la casa? Ecco alcuni consigli per chi è stanco di Stella di Natale, vischio e abete rosso
Acronimi, dall’inglese all’italiano: attenzione alle differenze
Se si parla o si scrive in inglese bisogna prestare attenzione alle sigle che usiamo. BCE significa Banca Centrale Europea in italiano ma ha un significato ben diverso in inglese…
Consiglio Comunale di Genova: maggioranza divisa, sospesa la seduta
La seconda seduta della due giorni di Consiglio è stata sospesa per mancanza del numero legale. Sel, M5S, Fds, Pdl, Lista Musso e Udc hanno lasciato l’aula in segno di protesta
Il fallimento del Movimento e gli effetti devastanti del consumismo
La fine degli anni '70 segna il fallimento del Movimento di protesta, proprio nel momento in cui aumentava il consenso dell'opinione pubblica. Gli articoli di Pier Paolo Pasolini avevano già denunciato gli effetti della tv e del consumismo
Bollette e assemblee condominiali: gli argomenti più caldi del 2012
Nel 2012 la maggior parte delle vostre email per richiedere consulenza a questa rubrica hanno riguardato assemblea condominiale e bollette. Per concludere l'anno ecco alcuni consigli a tema
Consiglio Comunale, tour de force: otto delibere in due giorni
Gruppi consiliari - rimborsi e obbligo di pubblicazione dei bilanci semestrali - Osservatorio della Gronda e farmacie comunali: questi i temi su cui si sono confrontati i consiglieri
Economia, il caso Argentina: dal default alla crescita truccata
Rimedio contro la crisi? Il governo argentino, per ottenere una maggiore crescita reale e pagare meno interessi sul debito pubblico, invece di attuare politiche per lo sviluppo, ha semplicemente pensato di abbassare le statistiche...
Film stranieri: la traduzione non letterale dei titoli originali
Ragioni di marketing spesso fanno sì che nel nostro paese i titoli dei film stranieri vengano tradotti, ma non sempre si tratta di traduzione letterale...
California: Los Angeles, San Francisco e il Sequoia National Park
La classica foto da cartolina delle Highway americane, gli Universal Studios di Hollywood e il gigante Golden Gate di San Francisco... La California è spiagge, grandi foreste, deserto, grattacieli e molto altro ancora...