Mini job e contenimento dei salari: il precariato formato tedesco
La politica di contenimento in Germania ha prodotto un contratto di lavoro atipico che prevede una retribuzione massima di 400 euro mensili non soggetta al pagamento di tasse o al versamento di contributi
Berlusconi e la campagna elettorale: fra tante balle, qualcosa di vero
Dopo lo show con Michele Santoro a Servizio Pubblico, facciamo il punto sulla campagna elettorale del Cavaliere, esperto "piazzista" e venditore. Ma fra tante bugie, c'è anche qualche affermazione vera
Il giardino in autunno: i rami, le foglie e le bacche
Gli aceri diventano rossi ed arancioni, i pioppi giallo ocra e i sommacchi viola, contrastando in modo marcato con il cielo ancora azzurro intenso ed i campi verdeggianti nella calda luce autunnale
Corsi di inglese e certificazioni linguistiche: la patente di lingua
Un attestato di frequenza di un corso di lingua non è una certificazione linguistica. Scopriamo gli enti certificatori più conosciuti in Italia: gli esami proposti variano nelle modalità e nei costi, ma sono allineati ai livelli del CEFR
Riforma del condominio: testo integrale, novità e riflessioni
Ecco la nuova legge. Dall’esame della riforma emerge la volontà di definire un profilo più responsabile e trasparente della gestione condominiale, cercando di consolidare e renderere attuali le decisioni più recenti della Corte di Cassazione
Grandi opere, Gronda e Terzo Valico: passi avanti in Consiglio Comunale
Approvata la delibera della Giunta sull’apertura di nuove cave sul Monte Gazzo per lo smaltimento dello smarino del Terzo Valico. In precedenza Paolo Gozzi (Pd) eletto nuovo rappresentante del Consiglio nell’Osservatorio sulla Gronda
Servizio civile nazionale: bando 2013 dopo le elezioni?
Il prossimo bando uscirà ad aprile e sarà aperto anche a ragazzi non italiani? L'appello di Arci Servizio Civile ai candidati, per stabilizzare i finanziamenti e promouvere la difesa non violenta della patria
Amsterdam, la capitale olandese fra trasgressione e relax
Durante le passeggiate notturne le grandi finestre illuminate degli appartamenti sono prive di tende, i salotti sono in bella esposizione quasi fosse una competizione di bellezza. Molte abitazioni invece sono barche ormeggiate lungo i canali umidi e sempre in movimento
Indici di produttività: che cos’è il Costo Unitario del Lavoro?
Per comprendere meglio la crisi che sta vivendo l'Europa, è utile approfondire alcune nozioni economiche. Sentiamo spesso parlare di "produttività"... esaminiamone alcuni aspetti fondamentali
La strategia anti-crisi dell’Europa: attenzione ai luoghi comuni
Il compito di chi fa divulgazione è quello di aiutare le persone a valutare bene quale sia il modo migliore per fare il proprio interesse. Siamo sicuri che la strategia europea sia corretta e che l'uscita dall'euro-zona significherebbe apocalisse?
La fine drammatica degli anni 70, dalla rivoluzione all’eroina
Il movimento degli anni '70, raggiunto il suo livello massimo, implode. E se fino a qualche anno prima i giovani gridavano la rivoluzione della classe operaia, ora molti di loro si troveranno a morire di eroina su una panchina o in un vicolo
Viaggi e vacanze: quando è possibile chiedere danni e risarcimenti
Il termine entro il quale chiedere i danni dopo una vacanza infelice è solitamente di cinque anni, ma il rapporto contrattuale con l'agenzia di viaggio termina un istante prima della nostra partenza
Grillo è come Gesù: l’errore di traduzione della stampa italiana
L'affermazione attribuita a Roberto Casaleggio dimostra quanto sia diffusa in Italia la pratica di "ritocco" nella traduzione di articoli stranieri. Per non cadere nel "tranello" è sempre consigliabile leggere anche l'articolo in lingua originale
Sviluppo e crisi europea: le gravi responsabilità della Germania
Ecco perché la Germania e il suo sistema economico "mercantilista" non sono un modello da seguire. Il deficit di paesi come Italia, Grecia e Spagna è figlio del surplus tedesco raggiunto grazie all'entrata in vigore dell'Euro
Campagna elettorale: lo scenario politico a due mesi dalle urne
Compaiono in città i primi manifesti, mentre nascono nuovi movimenti e si intensificano le frecciate fra i leader. Al di là delle dichiarazioni di facciata, il vero intento di Monti è fare da stampella al futuro governo Bersani