Offerte natalizie a Genova, anche i supermercati propongono i saldi
Vanno a ruba ad esempio i cesti di Natale, di cui però è impossibile verificare scadenza degli alimenti e ingredienti prima dell'acquisto. Bisogna tenere gli occhi aperti...
Consiglio Comunale Genova: tante parole e pochi fatti, decisioni rimandate
Ancora una volta nessuna decisione nell'ennesima seduta "soft" a Palazzo Tursi. Si prevede che molte pratiche verranno presentate nelle ultime sedute prima di Natale col rischio di aver poco tempo per discuterle
Mario Monti, la mossa a sorpresa: Berlusconi e Bersani a confronto
Sarà ancora una volta sfida Berlusconi - Bersani per la poltrona di Palazzo Chigi, ma quale sarà il ruolo del terzo incomodo Mario Monti dopo le dimissioni da premier? Ecco l'analisi politica
L’Ars topiaria: il suo impiego nei cortili cittadini
I colori chiari delle fioriture e del fogliame contrastano con il verde scuro dei bossi che, illuminati di sera con luce radente, spiccano tra le piante dai riflessi argentei
L’Islanda dopo il crack: bolla immobiliare e nuovo rischio default
Dopo il fallimento e la Costituzione online, l'Islanda è vicina ad un nuovo terremoto finanziario, un meccanismo simile a quello che ha portato alla crisi dei mutui subprime americani
La favola dello spread: il valore scende e la crisi si aggrava
La nuova proposta di ristrutturazione del debito greco fa scendere lo spread, ma aggrava la crisi economica: l'Europa ammette, infatti, che il debito di Atene non potrà mai essere ripagato interamente
Saldi di Natale a Genova: il vademecum per il consumatore
Tra i vari riti natalizi che in questi giorni affollano la vita degli italiani, non manca l'avvio dei saldi invernali nella nostra città. Merci scontate in ogni dove... ma non è tutto oro quel che luccica!
Consiglio Comunale Genova: Consulta del Verde e zona franca a Sampierdarena
Il Consiglio Comunale ha discusso dei problemi legati alla manutenzione del verde pubblico e ha approvato la creazione di una “zona franca” in via Buranello in cui le nuove attività avranno esenzioni d’imposta
Luigi Tenco, Pier Paolo Pasolini: quando la tragedia sveglia le coscienze
Il suicidio di Luigi Tenco (1967) e l’omicidio di Pier Paolo Pasolini (1975): la gravità di questi due eventi scosse tante persone, ma soprattutto colpì anche parte di quel blocco conservatore indicato come “maggioranza silenziosa”
Telelavoro: vantaggi per i lavoratori e per i datori di lavoro
Un fenomeno crescente negli Stati membri dell’Unione Europea, non nel nostro paese dove la struttura produttiva è costituita prevalentemente da imprese di tipo manufatturiero e la diffusione della banda larga è ancora un miraggio
Primarie Pd, duello Renzi – Bersani: tanto rumore per nulla
Dopo le primarie del Pd, credo che gli scenari per il 2013 rimangano gli stessi: o un governo politico che prende ordini dalla BCE, oppure un Monti-bis (il quale gli ordini non ha bisogno neanche di farseli dare: è telepatico)
L’Ars Topiaria: il suo impiego nelle terrazze e nei piccoli spazi
Arbusti dalle forme scultoree valorizzano gli elementi architettonici degli edifici e creano un contatto tra interno ed esterno ed uno stretto rapporto, al variare delle stagioni, con la natura
Studiare l’inglese per comprendere meglio anche la nostra cultura
Aprirsi una finestra sul mondo con l’inglese significa a volte poter approfondire meglio le questioni che riguardano il nostro paese… Mafia, spaghetti e mandolino?
Comune di Genova, bilancio 2012: raggiunto l’equilibrio
Approvata in Consiglio Comunale una proposta della Giunta che apporta alcune modifiche al Bilancio 2012. Recuperate nuove risorse grazie a riduzioni di spesa e maggiori entrate non previste, ma per il 2013 le prospettive non sono positive
Prescrizione, termini e scadenze: il vademecum del consumatore
Ecco una tabella che riassume i vari termini di prescrizione oltre i quali non è più possibile far valere diritti e doveri riguardo obblighi vari e pagamenti