Acronimi, dall’inglese all’italiano: attenzione alle differenze
Se si parla o si scrive in inglese bisogna prestare attenzione alle sigle che usiamo. BCE significa Banca Centrale Europea in italiano ma ha un significato ben diverso in inglese…
Film stranieri: la traduzione non letterale dei titoli originali
Ragioni di marketing spesso fanno sì che nel nostro paese i titoli dei film stranieri vengano tradotti, ma non sempre si tratta di traduzione letterale...
Studiare l’inglese per comprendere meglio anche la nostra cultura
Aprirsi una finestra sul mondo con l’inglese significa a volte poter approfondire meglio le questioni che riguardano il nostro paese… Mafia, spaghetti e mandolino?
Gli italo-americani più famosi nella storia degli Stati Uniti d’America
Non solo gangster senza pietà, ma anche politici e banchieri che hanno lasciato il segno tra i nostri emigrati negli Stati Uniti. E ci sono anche dei liguri...
Il Padrino di F.F.Coppola, l’America italiana fra stereotipi e attualità
Il grande successo di personaggi del cinema come lo storico Vito Corleone hanno lasciato il segno nella cultura americana. Ne frattempo l'immigrazione italiana è un tema ancora attuale...
Guido: il significato del nome italiano nell’inglese americano
Gli USA hanno esportato cultura e tecnologia da un lato e tv spazzatura dall’altro. L’ultimo esempio è il reality show Jersey Shore con protagonisti otto giovani italo-americani…
Sociolinguistica negli Stati Uniti: i legami tra lingua e società
La sociolinguistica è una disciplina affermatasi negli USA nella seconda metà del ventesimo secolo e nata dall’interesse per i legami tra la lingua e la società in cui è parlata
Accento inglese, rhotic e non-rhotic: caratteristiche e differenze
Lo sapevate che Boston è la città più britannica degli USA? Anche dal punto di vista della pronuncia... Scopriamo la suddivisione degli accenti inglesi in rhotic e non-rhotic
Inglese facile e corsi veloci: le trappole illusorie del mercato
La pronuncia è uno degli aspetti che rendono lo studio dell’inglese più difficile di quanto spesso sia percepito. Solide motivazioni e una buona dose di pazienza sono ingredienti fondamentali per imparare efficacemente
British Broadcasting Company: la BBC nella lingua inglese
Una definizione alternativa a quella di Received Pronunciation è quella di BBC English: vediamo il perché...
L’importanza della pronuncia nello studio della lingua inglese
Farsi capire o capire? Una pronuncia corretta non è soltanto un fatto di semplice pignoleria, ma è fondamentale per comprendere chi ci sta parlando
Received Pronunciation: un accento di classe nella lingua inglese
La scorsa settimana un esponente politico inglese è stato protagonista di un episodio in linea con un atteggiamento classista riscontrabile anche in alcuni aspetti linguistici
Lingua e cultura inglese, le due facce della medaglia
“Us and them” - “noi e loro”: in quale modo in Gran Bretagna la pronuncia è rivelatrice dell’appartenenza a una determinata classe sociale?
Lingue celtiche: in Gran Bretagna non si parla solo inglese
Analogie (poche) e differenze (tante) tra l’inglese e le lingue celtiche sopravvissute sulle British Isles…
Geografia del Regno Unito: in quale paese si trova Edimburgo?
Un breve ripasso della geografia e della storia - e di qualche paradosso - dell'arcipelago britannico utile per conoscerne meglio le varietà linguistiche...