Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

dati, economia, notizie curiose

Couponing mania: milioni di utenti e milioni di euro

Couponing mania: milioni di utenti e milioni di euro

Groupon, Groupalia, Letsbonus sono intre siti principali di couponing, il nuovo business sul web che in Italia ha registrato un boom di iscrizioni e guadagni
Commercio fra Genova e Nord Africa, dipende dalla democrazia

Commercio fra Genova e Nord Africa, dipende dalla democrazia

Le coste africane del Mediterraneo erano e sono il principale orizzonte per il commercio genovese, l'esito democratico delle elezioni potrà portare una ripresa dei traffici
Euro: il rischio recessione è concreto, urge strategia condivisa

Euro: il rischio recessione è concreto, urge strategia condivisa

Basterebbe un incidente qualsiasi per far schizzare i tassi di interesse dei Btp e a quel punto l'Italia dovrebbe chiedere aiuto alla Bce o al Fmi
Lettera aperta a Mario Monti (…che intanto non la legge)

Lettera aperta a Mario Monti (…che intanto non la legge)

La Merkel consiglia all'Italia l'unione fiscale, ma fra corruzione e disuguaglianza l'Italia deve prima imparare che cosa significa
Cercare lavoro a Genova: contratti e assunzioni fra il 2010 e il 2011

Cercare lavoro a Genova: contratti e assunzioni fra il 2010 e il 2011

I numeri impietosi del mercato del lavoro fotografano un paese in difficoltà, una depressione che coinvolge anche le grandi città
Grecia: il lato oscuro della crisi si chiama FMI

Grecia: il lato oscuro della crisi si chiama FMI

La crisi della Grecia analizzata da un punto di vista differente, quello dell'illegalità del debito e dei ricatti del Fondo Monetario Internazionale
Porto: no alla sesta vasca, sì al potenziamento ferroviario

Porto: no alla sesta vasca, sì al potenziamento ferroviario

Rimangono esclusi dai finanziamenti la sesta vasca e il progetto delle Autostrade del Mare che senza denari dei privati non potranno essere realizzati
Workshop sul turismo responsabile organizzato da Cospe

Workshop sul turismo responsabile organizzato da Cospe

Sabato 12 novembre a partire dalle 1530 un dibattito con operatori del settore nella Sala Incontri della Regione Liguria. Domenica alle 10 escursione naturalistica a Porta Testa (Finalborgo)
Riconoscimento facciale, la nuova frontiera del marketing

Riconoscimento facciale, la nuova frontiera del marketing

Un dispositivo sarebbe capace di leggere i tratti del volto e interpretare i gusti dei consumatori. E' già utilizzato da grandi marche come Kraft e Adidas
L’Europa all’Italia: chi decide è la Banca Centrale Europea

L’Europa all’Italia: chi decide è la Banca Centrale Europea

L'allocazione delle risorse è un problema politico. L'Europa chiede ai conti italiani un saldo finale, ma non può indicare come ottenerlo
Giovanni Siri, il professore genovese sostenitore della decrescita

Giovanni Siri, il professore genovese sostenitore della decrescita

Autore del libro "la Psiche del consumo", sostiene che si possa uscire dalla logica del consumismo ponendo al centro della vita i sentimenti, la relazione e il senso di appartenenza
La decrescita, il nuovo sistema economico di Serge Latouche

La decrescita, il nuovo sistema economico di Serge Latouche

Una teoria economica che si contrappone al consumismo, che mira a un'autolimitazione dei consumi in favore di un aumento della qualità della vita, tenendo conto dell'ecologia e delle risorse limitate
Porto di Genova: cresce il traffico, diminuiscono i passeggeri

Porto di Genova: cresce il traffico, diminuiscono i passeggeri

In crescita il traffico merci del Porto di Genova: l'obiettivo sono i 56 milioni di tonnellate di merci "pre-crisi", le previsioni parlano di una chiusura a 53 milioni nel 2011
Evasione Fiscale: in Italia l’illegalità è la regola

Evasione Fiscale: in Italia l’illegalità è la regola

L'evasione fiscale ci costa più del sistema pensionistico, ma si scontenterebbero troppi elettori e l'illegalità diventa ammortizzatore sociale
Confeserecenti: “sei punti” per uscire dalla crisi

Confeserecenti: “sei punti” per uscire dalla crisi

Confesercenti pubblica la proposta per uscire dalla crisi dell'impresa in Liguria, sei punti sui quali intervenire dalla sanità ai trasporti, dal credito all'istruzione
PREV9101112NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista