Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

economia, politica

L’ Abc della crisi politica ed economica che colpisce l’Europa

L’ Abc della crisi politica ed economica che colpisce l’Europa

La crisi in Europa è economica ma soprattutto politica, la strategia tedesca è la linea imposta, ma non è detto che sia quella giusta. Cercasi alleanza "anti-tedesca"
Finanza: i gioiellieri dichiarano meno dei venditori ambulanti

Finanza: i gioiellieri dichiarano meno dei venditori ambulanti

I dati pubblicati dal Ministero mostrano quanto sia diffusa l'evasione fiscale, un Paese dove i centri benessere dichiarano meno delle mercerie
USA, il Commercio Equo e Solidale apre alle multinazionali

USA, il Commercio Equo e Solidale apre alle multinazionali

Nestlè e Starbucks potranno usufruire del marchio "Fair Trade", la decisione crea sgomento e l'organizzazione internazionale del Mercato Equo espelle gli americani
La Scozia chiede l’indipendenza dal Regno Unito, referendum nel 2014

La Scozia chiede l’indipendenza dal Regno Unito, referendum nel 2014

Il Primo Ministro scozzese Alex Salmond esce allo scoperto e dichiara ufficialmente l'obiettivo per il 2014: l'indipendenza dal Regno Unito
Aumento retroattivo IRPEF: non è incostituzionale, ma si può contestare

Aumento retroattivo IRPEF: non è incostituzionale, ma si può contestare

Il decreto Monti ha deciso l'aumento dell'IRPEF già sui redditi del 2011, ma Confconsumatori dimostra che tale decisione può essere contestata alla Corte Costituzionale
Befana anti-evasione: blitz al Porto Antico e alla Marina Aeroporto

Befana anti-evasione: blitz al Porto Antico e alla Marina Aeroporto

La Guardia di Finanza opera controlli a tappeto e c'è chi non gradisce definendo i blitz dannosi per l'afflusso di turisti a Genova
La vera storia dell’Islanda: il fallimento, il debito e il mito della rivoluzione

La vera storia dell’Islanda: il fallimento, il debito e il mito della rivoluzione

Su internet sono sempre di più i video e gli articoli che narrano le gesta eroiche dell'Islanda che, dopo il fallimento del 2008, avrebbe rifiutato di pagare il debito con il FMI... La realtà, però, è leggermente diversa
Inps, stop alle pensioni in contanti superiori ai 1000 euro

Inps, stop alle pensioni in contanti superiori ai 1000 euro

Sono 450 mila i pensionati in Italia che entro febbraio dovranno aprire un conto corrente per ricevere la pensione
Lo spread supera quota 500 ed è di nuovo allarme, di chi la colpa?

Lo spread supera quota 500 ed è di nuovo allarme, di chi la colpa?

I mercati non si fidano dell'accordo europeo di dicembre, ma in Italia si continua a discutere se è meglio Monti o se si preferiva Berlusconi...
Riciclare il cibo è la ricetta contro la crisi

Riciclare il cibo è la ricetta contro la crisi

In un periodo natalizio caratterizzato da un calo netto dei consumi, il riciclo dei cibi è l'arma in più per risparmiare ed evitare sprechi inutili
Rai, i dipendenti scioperano contro il ridimensionamento dell’azienda

Rai, i dipendenti scioperano contro il ridimensionamento dell’azienda

La Rai è in passivo di 200 milioni di euro. Si cercano di tagliare i costi, soprattutto quelli del personale, ma sono i dirigenti e l'influenza politica i veri danni per l'azienda
Edilizia sanitaria e immobili pubblici: che cos’è la cartolarizzazione?

Edilizia sanitaria e immobili pubblici: che cos’è la cartolarizzazione?

Con la cartolarizzazione del patrimonio immobiliare gli enti si disfano di strutture inutilizzate e le lasciano nelle mani del mercato internazionale
Natale 2011: calo dei consumi e saldi anticipati al 5 gennaio

Natale 2011: calo dei consumi e saldi anticipati al 5 gennaio

Il 5 gennaio al via i saldi, dopo un Natale che ha fatto registrare un calo dei consumi pari al 2,4% rispetto al 2010
Fincantieri, operai a rischio cassa integrazione

Fincantieri, operai a rischio cassa integrazione

Due anni fa gli operai di Fincantieri occupavano lo stabilimento. Oggi il rischio chiusura è sempre più vicino, aperta una commissione d'inchiesta
La manovra Monti riduce lo spread, ma risparmia evasori e privilegiati

La manovra Monti riduce lo spread, ma risparmia evasori e privilegiati

Manovra iniqua e a pagare sono sempre gli stessi: ma la colpa è anche degli italiani che sazi e disinteressati hanno lasciato la sovranità in mano ad altri
PREV89101112NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista