Voltri, biblioteca Benzi: chiusura prolungata per perdite dal tetto, lavori entro l’estate
Dal Municipio: «Sono in corso le pratiche, i lavori partiranno entro l'estate e saranno conclusi in autunno, in modo da rendere di nuovo agibile la struttura in previsione della riapertura delle scuole»
Partecip@, Municipio Centro Est: gli interventi di manutenzione proposti dai cittadini
Progetto per il coinvolgimento attivo dei cittadini nella gestione della cosa pubblica. "Si tratta di un primo banco di prova per diffondere tali meccanismi di governance e farli diventare pratica consolidata"
Maddalena, bando del Comune per l’assegnazione di quattro locali a canone agevolato
Il Comune pubblica un bando per l'assegnazione di 4 locali a canone agevolato in via della Maddalena, via Posta Vecchia, vico del Fornaro e vico del Duca. Scadenza 4 aprile
Borgoratti: interrogazione in Regione, si torna a discutere dello scandalo di via Bocciardo
“Senza un urgente intervento su via Bocciardo, è a rischio la pubblica incolumità”, così il consigliere regionale Lorenzo Pellerano in Regione. Ma l'urgenza esiste da due anni e servono atti concreti, gli sfollati denunciano rischi alla pubblica incolumità dall'ormai lontano dicembre 2011
Voltri, “piazza grande” sul mare. Troppo caro il progetto delle associazioni, quale futuro?
Per la realizzazione del progetto firmato dagli architetti di Zerozoone - e voluto da cittadini e associazioni del quartiere - stanziati 116mila euro contro i 290 necessari. SI pensa a soluzioni alternative per ridare slancio ad un percorso iniziato ormai più di cinque anni fa
Restyling via Cornigliano, bando di concorso. Per il via ai lavori si va oltre il 2015
Prima il bando di concorso, poi l'attesa per l'apertura della strada a mare e il collegamento con la viabilità della Val Polcevera. Per l'avvio dei lavori si andrà oltre le prime stime presentate da Società per Cornigliano, ma le linee guida sono chiare e diversi gruppi di architetti hanno già manifestato il proprio interesse
Quinto, area ex Aciom: un immenso cantiere abbandonato sul rio Bagnara
Dalla prima approvazione datata 2007, il cantiere rimane abbandonato fra ricorsi al Tar e contenziosi giudiziari. Una vasta area sul rio Bagnara, nel quartiere di Quinto, che avrebbe dovuto ospitare le "Terrazze del Levante", un'ambizioso intervento di edilizia residenziale. Ripercorriamo la vicenda e proviamo a fare chiarezza sul futuro
Cantiere via Montezovetto, Albaro: tutto fermo sino a giugno, quale futuro per l’area?
Solo a partire da giugno il Comune potrà discutere la fidejussione lasciata dalla ditta privata e compiere gli atti necessari per il ripristino di via Montezovetto. Fino a quel momento la situazione è destinata a rimanere immobile
Voltri, Villa Duchessa di Galliera: stato dei lavori e futura gestione. La nostra visita
Il bando del Comune di Genova per i lavori del secondo lotto e per la futura gestione di Villa Duchessa di Galliera. Dopo la visita di #EraOnTheRoad, arriva anche la conferenza stampa di Tursi. Al via la gestione temporanea con ingresso a pagamento
Nervi, Marinella: nuova vita per lo storico hotel della passeggiata, ma la veranda è abusiva
Ci sono 6 acquirenti intenzionati a rilevare la concessione, ma prima di scegliere l'offerta migliore è necessario rimuovere la balconata sul mare costruita abusivamente anni or sono. L'assessore Miceli: «Speriamo di riuscire ad aprire per l'estate»
Santa Maria di Castello: oltre 14 mila visite all’anno grazie al lavoro dei volontari
Un esempio di lavoro dal basso per incentivare il turismo in una zona strategica del centro storico, con buoni riscontri e 14.300 mila visitatori all'anno (più di quelli di diversi musei civici). Il tutto, gratuito e basato sul volontariato
Valpolcevera, apertura punto informativo su lavori Terzo Valico: approvata mozione M5S
Uno sportello per fornire ai cittadini informazioni sui lavori del Terzo Valico direttamente da personale qualificato delle istituzioni locali (Municipio e Comune) e del general contractor dell’opera (il consorzio Cociv)
Quarto, tra box interrati e interventi edilizi. Via degli Albanesi, Castagna, Quartara
Il quartiere di Quarto nel levante genovese è caratterizzato dal moltiplicarsi di interventi edilizi. Box interrati sotto la chiesa di San Giovanni Battista del 1040, ville e aree storiche sotto tiro
Voltri: passeggiata a mare e riqualificazione ex Coproma, Piscina Mameli e collegamento con Prà
Il punto della situazione sulla zona a mare del quartiere ponentino. Il sogno del Municipio è il prolungamento della passeggiata sino alla Fascia di Rispetto di Prà, un progetto ambizioso che ben si sposa con la futura metropolitana scoperta. Buone notizie per ex Coproma e piscina Mameli
Lagaccio, Caserma Gavoglio: in fase di elaborazione il progetto del Comune
Rimane da sciogliere il nodo delle risorse economiche, ma il progetto per la riqualificazione dell'ex caserma del Lagaccio inizia a prendere forma. I cittadini della rete "Voglio la Gavoglio" sollecitano l'ammnistrazione a coinvolgere le realtà del territorio nella progettazione del futuro dell'area