San Fruttuoso, silos Bosco Pelato: Tursi chiede modifiche al progetto per poter costruire
Dal Comune arriva il preavviso di diniego a costruire a causa delle eccessive volumetrie previste nel progetto del nuovo auto silos. Ora si attendono le modifiche da parte del proponente la Fondazione Contubernio D'Albertis
Bikerevolution alla Maddalena, al via il progetto di AMa a favore della mobilità sostenibile
Un'idea di Stefania Marongiu, sostenuta da AMa, Yeast e CIV, per introdurre un modello di mobilità sostenibile e dare slancio al quartiere. Trovato lo spazio per il deposito bici, i ciclisti sono pronti a invadere le vie del centro?
San Teodoro, Villa Rosazza: le proposte dei cittadini per il rilancio di parco e spazi interni
Bando per la cura del parco e collaborazioni con MSC, Terminal Traghetti, scuole e Protezione Civile. L'obiettivo è ridare vita a questo gioiello dimenticato nel cuore di San Teodoro partendo dalla partecipazione attiva del quartiere. La risposta dell'assessore Garotta
Prà, Aurelia e Parco Lungo: al via l’iter, lavori da chiudere entro il 2015
Dopo le proteste dei cittadini accampati per giorni nella Fascia di Rispetto, il Sindaco fa il punto della situazione sull'avvio dell'ultima tranche di lavori del famoso progetto Por sul quartiere di Prà. Adesso sembra davvero arrivato il momento buono per la ripresa dei lavori
Lagaccio, ex Sati: si attende il bando del Comune per la cessione
Sembra più vicina la svolta per la palazzina ex Sati nel cuore del Lagaccio, in parte abbandonata da 20 anni. Dal Municipio: «Stiamo aspettando il bando per la cessione degli spazi a una ditta privata che realizzerà su un piano abitazioni di edilizia popolare e sull'altro uno spazio per il quartiere»
Pegli e Prà, ponente in mobilitazione: VTE e Fascia di Rispetto
I pegliesi si mobilitano in difesa del litorale e contro l’ipotesi di eventuali ampliamenti della piattaforma portuale, mentre i residenti di Prà chiedono di fermare il degrado sulla Fascia di Rispetto
Prà e Sampierdarena, finanziamenti Por: Tursi fa il punto sui lavori
Prà e Sampierdarena, il Comune accelera sui Por per non perdere i finanziamenti.
Nella prima seduta del 2014 in Consiglio comunale si fa il punto su alcuni lavori pubblici cruciali per lo sviluppo delle due delegazioni. I chiarimenti dell’assessore Crivello
Lagaccio, Consultorio: ristrutturazione ferma e rischio ridimensionamento
Nonostante le promesse di Asl 3 e Regione, a distanza di un anno dalla nostra denuncia, il presidio di quartiere è pressoché svuotato vista la chiusura dei servizi di ginecologia e pediatria
Sampierdarena, via Caveri: accordo Comune-privati per fermare il degrado
Si tratta di una strada mista a transito pubblico: chi dovrebbe occuparsi della manutenzione? I privati devono trovare un accordo per sistemare la strada ma anche il Comune è obbligato a concorrere alla spesa pro quota unitamente ai proprietari
Piazza Don Andrea Gallo a Genova: si attende l’ok della Prefettura
Intoppi burocratici per l'intitolazione della nuova piazza del ghetto di Prà al prete di strada. Bisogna attendere l'ok della Prefettura prima di dare il via all'iter. Piazza Don Andrea Gallo si inserisce ina serie di novità che puntano a rilanciare il quartiere
In Scia Stradda: le difficoltà, i progetti e la piaga mafia alla Maddalena
Il 26 gennaio il secondo compleanno della bottega di Vico Mele confiscata alle mafie. Nuovi progetti per il 2014: dall'uso dei social media con “in scia stradda upgrade” al sostegno al Coro della Maddalena. Senza nascondere le difficoltà nella gestione della bottega e la piaga mafia che interessa la Maddalena
Molassana, ex piombifera via Lodi: stop a nuove case, dubbi sul futuro
Il terreno sarebbe stato acquistato da una società che si occupa di stoccaggio di oli esausti e potrebbe dar vita a una rimessa di autospurghi comprati da Eco.Ge. Il vicesindaco Bernini frena: «Non ci risulta alcun passaggio formale»
Ghetto, centro storico: il futuro di GhettUp, i progetti, le persone
Inaugurata il 24 febbraio 2011 e già attiva dal 2010, la casa di quartiere GhettUp è ormai vicina al quarto compleanno. A breve scadrà il mandato di assegnazione alla rete di associazioni oggi coinvolte nella gestione. Quale futuro? Ne abbiamo parlato con Marco Montoli de Il Ce.Sto
Lagaccio, via Ventotene: al via i lavori di ripristino della viabilità
Dopo mesi di vana attesa adesso è davvero questione di giorni; è stata sistemata la recinzione dell'area di cantiere e sono iniziati gli interventi preliminari per la rimozione provvisoria della tubazione del gas
I fantasmi di Natale, Ghost tour nel centro storico di Genova
Sabato 21 dicembre, un itinerario 'natalizio' alla scoperta delle bellezze misteriose del centro storico di Genova, dei fantasmi del passato e delle sue leggende