Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

lavori pubblici, quartieri di Genova

Maddalena, asilo nido: nel settembre 2014 porte aperte ai bambini?

Maddalena, asilo nido: nel settembre 2014 porte aperte ai bambini?

Dopo varie proroghe e ritardi, l'asilo nido tra Vico della Rosa e Via della Maddalena sarà ultimato entro la primavera e sarà agibile da settembre 2014, in previsione dell'inizio del nuovo anno scolastico
Madd@Natale: una giornata di eventi nel Sestiere della Maddalena

Madd@Natale: una giornata di eventi nel Sestiere della Maddalena

Sabato 21 dicembre un pomeriggio di festa nel centro storico genovese, con animazioni per bambini, laboratori, mercatino dell'usato, cioccolata calda, polentata e brindisi con cittadini e commercianti della Maddalena
Ghetto, le trans si raccontano: da Don Gallo a Princesa, la nostra intervista

Ghetto, le trans si raccontano: da Don Gallo a Princesa, la nostra intervista

Com'è cambiato il tessuto sociale del quartiere, il rapporto con Don Andrea Gallo, la funzione dell'Associazione Princesa per la tutela dei diritti dei transgender, la sfera privata. Una giornata in loro compagnia
Pegli cinema Eden: costruzione box, si attende il Consiglio di Stato

Pegli cinema Eden: costruzione box, si attende il Consiglio di Stato

Qual è lo stato attuale del cantiere? Alcuni box sono già stati prenotati dai residenti delle abitazioni limitrofe, ma i pegliesi che si oppongono al progetto non si arrendono. La Soprintendenza ha presentato ricorso al Consiglio di Stato, tra pochi giorni si conoscerà l'esito dell'udienza
Corso Sardegna, ex mercato: al via le demolizioni per la nuova piazza

Corso Sardegna, ex mercato: al via le demolizioni per la nuova piazza

Il Comune dà il via libera al progetto di temporanea e parziale riqualificazione pubblica dell’area. Stanziati 700 mila euro, comprendenti la bonifica del tetto in amianto, per far nascere una nuova piazza
Un tram per la Val Bisagno: il progetto di cittadini e associazioni

Un tram per la Val Bisagno: il progetto di cittadini e associazioni

Dopo anni di parole ancora nessuna realizzazione concreta; adesso associazioni e residenti lanciano la loro proposta per la vallata all'interno della mostra fotografica visitabile fino al 15 dicembre presso la Coop di piazzale Bligny
Maddalena, 90 mila euro da Tursi per il quartiere: ecco i progetti

Maddalena, 90 mila euro da Tursi per il quartiere: ecco i progetti

Nove progetti finanziati dal Comune di Genova e proposti dalle associazioni e comitati del quartiere del centro storico. Dalla ciclobiblioteca di AMa alle letture spettacolari di Lunaria, ma ci sono anche i totem digitali e la nuova segnaletica per i turisti, i prodotti antimafia, il cinema, il circo...
Quarto, ex ospedale psichiatrico: firmato l’accordo restano le incognite

Quarto, ex ospedale psichiatrico: firmato l’accordo restano le incognite

La salvaguardia delle funzioni pubbliche è un risultato positivo; tuttavia, i futuri acquirenti privati potranno costruire nuove case in parte del complesso ottocentesco e del parco; restano i nodi critici viabilità di accesso e parcheggi
Sarzano, accessi auto e moto alla piazza: il Civ chiede aiuto a Tursi

Sarzano, accessi auto e moto alla piazza: il Civ chiede aiuto a Tursi

Da decenni i commercianti del CIV Sarzano si battono per cambiare la viabilità in vigore dagli anni '90, con spostamento delle telecamere che controllano i flussi di auto e moto, per permettere a chi viene da fuori di raggiungere agevolmente il centro e ridare slancio al tessuto commerciale e sociale del quartiere
Campasso, progetto ex mercato ovo-avicolo: in gioco il futuro del quartiere

Campasso, progetto ex mercato ovo-avicolo: in gioco il futuro del quartiere

Il complesso, proprietà del Comune, sarà trasformato in nuove unità abitative (in parte di social housing), struttura di vendita, esercizi di vicinato e servizi (asilo e scuola); ma dopo un trentennio di abbandono, abitanti e Municipio vogliono poter dire la loro
Ex Centrale del latte: quale futuro per i lavoratori e per l’area di Fegino?

Ex Centrale del latte: quale futuro per i lavoratori e per l’area di Fegino?

Se ne discuterà Mercoledì 4 dicembre, alle ore 14:30, in occasione di una seduta monotematica del Consiglio del Municipio Valpolcevera, alla presenza dell’assessore regionale al Lavoro, Enrico Vesco e dell’assessore comunale allo Sviluppo Economico, Francesco Oddone
Villa Doria, Pegli: restauro del parco da completare entro l’estate

Villa Doria, Pegli: restauro del parco da completare entro l’estate

Nel parco di Villa Doria a Pegli, in corso dal 2011 i lavori di ristrutturazione del laghetto e del tempio di Galeazzo Alessi. Finanziati dal Comune con oltre 600 mila euro, i lavori sono bloccati
San Teodoro: da oltre due anni senza presidio sanitario

San Teodoro: da oltre due anni senza presidio sanitario

Dopo la dismissione dell'ex poliambulatorio di via Minetti (venduto a Fintecna Immobiliare), i servizi sanitari si sono trasferiti in via Bari - con una convenzione onerosa ASL3/CRI - per chiudere definitivamente nell'estate 2011
Coro della Maddalena: il nuovo progetto che coinvolge tutto il sestiere

Coro della Maddalena: il nuovo progetto che coinvolge tutto il sestiere

Cos'è il Coro della Maddalena? Un progetto che coinvolge le persone che lavorano, vivono e animano il Sestiere del centro storico: dai commercianti ai residenti, dalle prostitute alle associazioni di quartiere. Un'idea della cantautrice Giua e dell'autore Pier Mario Giovannone
Val Polcevera, C.r.e.a.: eccedenze alimentari al mercato di Bolzaneto

Val Polcevera, C.r.e.a.: eccedenze alimentari al mercato di Bolzaneto

Prosegue il progetto CREA (Centro Recupero Eccedenze Alimentari) in Val Polcevera. Venerdì inaugura il nuovo punto per la distribuzione di frutta e verdura presso il mercato comunale di Bolzaneto in via Ruggero Bonghi
PREV1011121314NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista