Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

progetti, quartieri di Genova, riqualificazioni

Partecip@, 25 progetti di riqualificazione proposti dai cittadini del Municipio Centro Est

Partecip@, 25 progetti di riqualificazione proposti dai cittadini del Municipio Centro Est

Da Oregina al Centro Storico, passando per Lagaccio e Castelletto. Tanti i progetti proposti dai cittadini residenti. Il budget messo a disposizione dal Municipio è di 28mila euro, c'è tempo per votare sino al 3 giugno ed entro la fine del mese verrà pubblicata la graduatoria definitiva
Patti d’area, lo strumento del Comune di Genova per l’apertura di nuove attività commerciali

Patti d’area, lo strumento del Comune di Genova per l’apertura di nuove attività commerciali

Verrà introdotto un calmiere sui canoni d’affitto e la possibilità di prestito a tassi vantaggiosi. Non basterà più una Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) per dare via a un nuovo esercizio commerciale. Si parte da Pré, poi Maddalena e Sampierdarena nell'agenda dell'assessore Oddone
Mercato Corso Sardegna: procedono i lavori di bonifica, nel 2015 l’apertura dei cancelli. Il nostro sopralluogo

Mercato Corso Sardegna: procedono i lavori di bonifica, nel 2015 l’apertura dei cancelli. Il nostro sopralluogo

Mentre si procede alla bonifica del sito e alla demolizione del tetto in amianto, CIV e Municipio propongono di utilizzare l'area come agorà di aggregazione sociale e mercato a km 0, in attesa di un vero progetto di riqualificazione. L'obiettivo, in questa prima fase, è far rendere al meglio i 700 mila euro messi sul piatto dal Comune
San Fruttuoso, borgo di Sant’Agata: il progetto del Civ, nuova piazza sull’antica via romana

San Fruttuoso, borgo di Sant’Agata: il progetto del Civ, nuova piazza sull’antica via romana

Un progetto del 2010 presentato dal CIV di Corso Sardegna che ha avuto accesso a 150 mila euro di fondi europei: in 4 mesi saranno completati gli interventi su pavimentazione e arredi urbani, sul modello di Piazza Manzoni
Presidio sanitario in Valpolcevera: ultimatum del Consiglio comunale, ma regna ancora l’incertezza

Presidio sanitario in Valpolcevera: ultimatum del Consiglio comunale, ma regna ancora l’incertezza

La nuova piastra sanitaria non dovrebbe più occupare gli spazi dell'ex Mira Lanza, bensì l'area Houghton a Teglia. Il Consiglio approva una mozione che definisce tempi e fissa paletti per l'iter progettuale. Duro il M5S: «Si parla già di progetto esecutivo e di realizzazione dell’opera a partire dal 2015, ma non sappiamo ancora che cosa vogliamo metterci»
Comune e GAI: via al progetto di rigenerazione degli spazi urbani con attività creative

Comune e GAI: via al progetto di rigenerazione degli spazi urbani con attività creative

A partire dall'autunno, il Comune di Genova aderisce al progetto triennale per la rigenerazione degli spazi urbani promosso dall'associazione GAI – Giovani Artisti Italiani: sì alla trasformazione di 5 locali del centro storico in spazi per attività creative
Via Shelley, messa in sicurezza rio Penego e nuova strada da corso Europa ad Apparizione

Via Shelley, messa in sicurezza rio Penego e nuova strada da corso Europa ad Apparizione

Possibile l'avvio dei lavori entro la fine dell'anno per la messa in sicurezza del rio Penego, la costruzione di nuovi edifici residenziali e la tanto attesa strada di collegamento fra corso Europa e via Monaco Simone
Caserma Gavoglio, le immagini in mostra al Ducale. Il gigante del Lagaccio si apre alla città

Caserma Gavoglio, le immagini in mostra al Ducale. Il gigante del Lagaccio si apre alla città

«La motivazione è sempre quella di lasciare traccia documentale di un luogo che non sarà mai più». Il lavoro della fotografa genovese Federica De Angeli sugli spazi della Caserma Gavoglio è in mostra a Palazzo Ducale e rientra in un percorso più ampio fra i tanti luoghi urbani della nostra città in stato di abbandono e in attesa di riqualificazione
Caserma Gavoglio, il cortile passa al Comune in attesa del progetto di riqualificazione

Caserma Gavoglio, il cortile passa al Comune in attesa del progetto di riqualificazione

Firma a Palazzo Ducale dell'atto che sancisce il passaggio al Comune del piazzale interno e dell'edificio primcipale dell'ex caserma, in attesa dell'acquisizione a titolo gratuito dell'intera area demaniale
Arizona, ecco il cuore popolare della Val Bisagno dopo il Contratto di Quartiere

Arizona, ecco il cuore popolare della Val Bisagno dopo il Contratto di Quartiere

Il quartiere è nato negli anni 30 dalla distruzione di Ponticello e Portoria, in cui sono stati trapiantati gli abitanti del centro storico rimasti senza casa. Oggi sono stati creati 420 alloggi, nuovi e di recupero, grazie a varie iniziative, tra cui il Contratto di Quartiere. I lavori sono ancora in corso
Porticciolo turistico di Pegli, un iter lungo 12 anni. Da Tursi il via libera al nuovo progetto

Porticciolo turistico di Pegli, un iter lungo 12 anni. Da Tursi il via libera al nuovo progetto

Attesa per martedì l'approvazione della delibera che darà il via libera definitivo alla realizzazione del nuovo porticciolo turistico di Pegli nell’area compresa fra il Castelluccio e il Risveglio
Teatro dell’Ortica: dopo il blocco dello sfratto, ipotesi nuova struttura presso l’ex Guglielmetti

Teatro dell’Ortica: dopo il blocco dello sfratto, ipotesi nuova struttura presso l’ex Guglielmetti

Un nuovo spazio per il teatro a Molassana nell'area ex Guglielmetti? Il progetto per la realizzazione di un albergo prevede nel primo lotto di lavori anche la realizzazione del teatro. Facciamo il punto con il direttore Pirovano e il vicesindaco Bernini
Dinegro, mercato comunale: un park orario per rilanciare le attività autogestito dai cittadini

Dinegro, mercato comunale: un park orario per rilanciare le attività autogestito dai cittadini

L'idea dei cittadini per recuperare le aree ex Ansaldo. Intanto il mercato comunale è in sofferenza. L'assessore Oddone: «Quando anni fa c'erano le risorse non sono stati fatti gli interventi, oggi che si vorrebbero fare gli interventi mancano totalmente le risorse»
Molassana: un quartiere in trasformazione. Pedonalizzazione, piazza multifunzionale ed ex area Boero

Molassana: un quartiere in trasformazione. Pedonalizzazione, piazza multifunzionale ed ex area Boero

Procedono, anche se in ritardo sul tabellino di marcia, i lavori del piano europeo POR per la riqualificazione del quartiere. Ancora nulla di fatto, invece, per l'area ex Boero: il cantiere è deserto
Sampierdarena e San Teodoro, “passeggiate urbane” del Pd alla ricerca di spazi vuoti da riqualificare

Sampierdarena e San Teodoro, “passeggiate urbane” del Pd alla ricerca di spazi vuoti da riqualificare

Iniziativa del gruppo consiliare del Partito Democratico, cinque passeggiate urbane che ricordano i sopralluoghi in diretta Twitter di Era Superba. Un segnale positivo, verso un modo diverso di comunicare non solo fra giornalisti e lettori, ma anche fra eletti ed elettori
PREV7891011NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista