Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Dai Quartieri
  • Vivere Genova
  • Rubriche
  • Inchieste
  • Interviste
  • Newsletter
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Castello D’Albertis, Museo delle Culture del Mondo: incontro con la direttrice

Castello D’Albertis, Museo delle Culture del Mondo: incontro con la direttrice

La casa del Capitano D'Albertis, esploratore e amante delle culture straniere, dal 2004 è stata adibita a museo. La posizione strategica ma scomoda, i pochi fondi per la promozione... ma si cerca di ovviare alle difficoltà, quest'anno si festeggia il decennale
Giardini Babilonia e S.M. in Passione: riqualificazione guidata dagli studenti

Giardini Babilonia e S.M. in Passione: riqualificazione guidata dagli studenti

Il 23 ottobre il Consiglio di Amministrazione di Ateneo ha approvato il finanziamento del progetto di messa in sicurezza presentato dagli studenti. Lo scopo è quello di poter rendere presto i giardini Babilonia il polmone verde del centro storico. E il futuro del complesso di Santa Maria in Passione?
Gruppi genovesi e musica live a Genova: Fabio Gremo

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Fabio Gremo

"La mia voce" è il titolo del primo album solista di Fabio Gremo, musicista genovese. L'album propone brani strumentali per chitarra classica. Gremo è anche bassista e co-autore del Tempio delle Clessidre
Hélène Cortese, l’arte come antidoto: intervista all’artista genovese

Hélène Cortese, l’arte come antidoto: intervista all’artista genovese

Colori vividi e allegri, uno sguardo di bambino sul nostro tormentato mondo odierno, ed ecco che la giovane artista crea opere che gli stessi fruitori definiscono “antidoto alla tristezza”
Mediazione Comunitaria: Genova è un modello per il resto del mondo

Mediazione Comunitaria: Genova è un modello per il resto del mondo

Nel capoluogo ligure la San Marcellino Onlus assieme al DiSCLIC dell'Università di Genova ha dato vita anni fa al progetto di Mediazione Comunitaria. Oggi continua a crescere, sia in città che fuori, fino in Sud America
Ghetto, le trans si raccontano: da Don Gallo a Princesa, la nostra intervista

Ghetto, le trans si raccontano: da Don Gallo a Princesa, la nostra intervista

Com'è cambiato il tessuto sociale del quartiere, il rapporto con Don Andrea Gallo, la funzione dell'Associazione Princesa per la tutela dei diritti dei transgender, la sfera privata. Una giornata in loro compagnia
Arriva Cinebox, il concorso di Habanero per videoclip musicali

Arriva Cinebox, il concorso di Habanero per videoclip musicali

A breve l'uscita di "Cinebox/Premio Videoclip Musicali Indipendenti Genova", concorso di Habanero per dare voce alle tante realtà che operano in città nel campo dei video musicali. L'intervista a Emanuele Podestà, art director del giovane collettivo genovese
La professione del musicista: incontro con il chitarrista Adriano Arena

La professione del musicista: incontro con il chitarrista Adriano Arena

Il chitarrista genovese racconta sé stesso e la sua professione in un mondo, quello della musica, non certo semplice. Le riflessioni di Adriano da musicista, ma anche da insegnante e da ascoltatore appassionato
Scuola piazza Erbe, scelte tecniche e stilistiche: parola al progettista

Scuola piazza Erbe, scelte tecniche e stilistiche: parola al progettista

La nuova scuola in Piazza delle Erbe sarà operativa a gennaio. Nel frattempo, parliamo con uno dei progettisti, l'architetto genovese Roberto Melai, delle scelte tecniche e stilistiche che contraddistinguono l'architettura dell'edificio
Enrico Ingenito, la quiete apparente: incontro con l’artista genovese

Enrico Ingenito, la quiete apparente: incontro con l’artista genovese

Il pittore ci racconta la sua passione per l'arte, il suo rapporto con Genova, il lavoro di artista al giorno d'oggi e la sua personale visione del futuro
Gruppi genovesi e musica live a Genova: DoremiFlo

Gruppi genovesi e musica live a Genova: DoremiFlo

Floriana, in arte DoremiFlo, è un'autrice genovese e il suo disco d'esordio è intitolato "Bene". Si definisce "la nota che manca" e vanta numerose esibizioni live
Musei di Nervi, visite e promozione: il punto con la direttrice Giubilei

Musei di Nervi, visite e promozione: il punto con la direttrice Giubilei

I quattro musei, inseriti nelle bella cornice dei Parchi di Nervi e parte integrante della rete dei Musei di Genova, sono un polo di prestigio per l'arte ligure, e non solo. Ma riescono ad avere abbastanza visibilità o restano esclusi dai circuiti tradizionali?
Sottoripa: il commercio nel centro storico, parola agli esercenti

Sottoripa: il commercio nel centro storico, parola agli esercenti

Il rammarico per la continua chiusura di esercizi, il degrado, le serrande abbassate. Ma non è tutto nero come sembra: ne abbiamo parlato con il presidente del CIV Stefano Boggiano, proprietario di Gran Ristoro
Sandra Levaggi e i suoi dipinti da toccare: incontro con la pittrice

Sandra Levaggi e i suoi dipinti da toccare: incontro con la pittrice

L'artista genovese racconta le sue opere essenziali e armoniche, realizzate con l'utilizzo di materiali non convenzionali come stucco, plastica e legno grazie alla tecnica dell’alto rilievo
Ghettup Tv, futuro incerto per la casa di quartiere del centro storico

Ghettup Tv, futuro incerto per la casa di quartiere del centro storico

Nel 2014 scadrà il mandato per la casa di quartiere GhettUp nella zona del "ghetto" nel cuore del centro storico. La testimonianza del coordinatore di GhettupTv Gianfranco Pangrazio: quali sono le prospettive future?
PREV34567NEXTLAST

Editoriale

Addio Ponte Morandi, ora Genova ha bisogno di giustizia

Addio Ponte Morandi, ora Genova ha bisogno di giustizia

La nube di polvere e acqua che ha cancellato i resti del ponte è solo una cartolina triste di una arida e desertificante stagione della storia di questa città
San Giorgio, il marketing e le bufale a cui ci piace tanto credere

San Giorgio, il marketing e le bufale a cui ci piace tanto credere

Scivolo, pelle bianca e decoro, il degrado lo abbiamo nella testa

Scivolo, pelle bianca e decoro, il degrado lo abbiamo nella testa

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

A Genova non serve la forza di rialzarsi: quello si fa per necessità di sopravvivenza. A Genova serve il coraggio di vedere i suoi errori, e di cambiare il suo modo di vivere
Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Ponte Morandi, siamo noi le macerie. Genova non si rialzerà

Ponte Morandi, siamo noi le macerie. Genova non si rialzerà

Ianuenses

San Lorenzo, 900 anni fa il papa consacra la cattedrale dei genovesi. Oggi in pochi lo ricordano

San Lorenzo, 900 anni fa il papa consacra la cattedrale dei genovesi. Oggi in pochi lo ricordano

Un anniversario passato in sordina, dimenticato dalle istituzioni culturali cittadine
Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata

Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata

I secoli oscuri della Genova bizantina: da emporio a sede del metropolita milanese, fino alla “decadenza” longobarda

I secoli oscuri della Genova bizantina: da emporio a sede del metropolita milanese, fino alla “decadenza” longobarda

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2018 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok