Sostenibilità urbana e sviluppo creativo delle città, la mostra in Sala Dogana
Dieci artisti, venti fotografie. Uno sguardo transnazionale sul tema dello sviluppo urbano e un'occasione per scoprire qualcosa di più sul progetto europeo Creative Cities
Nice to meet you, English! L’inglese ha poche regole?
La “doppia identità” germanica e francese dell’inglese è alla base della sua complessità. Cenni del passato per capire la lingua che studiamo nel presente…
Da Mussolini a Beppe Grillo, ma non come ha scritto Severgnini…
Il problema non è certo quello (genetico) di subire il fascino carismatico del leader forte: è piuttosto quello (storico) di avere avuto poche occasioni per esercitare la libertà
Interdipendenza dei fatti economici: analisi della situazione italiana
JP Morgan e il crollo dei titoli di Facebook o la crisi di liquidità spagnola sono tutti fatti che condizionano e incidono sull'economia italiana, per questo è nostro compito cercare di comprendere quello che accade nel mondo
“Dialogo nel buio”, incontro con le guide non vedenti
Daniele e Carolina ogni giorno accompagnano cittadini normodotati di ogni età alla scoperta del buio con cui i non vedenti convivono tutta la vita, un'esperienza che nutre l'anima e che consigliamo vivamente...
Datasiel: urge riorganizzazione dell’azienda informatica della Regione
Dopo l'inchiesta "Deloitte" e le dimissioni del presidente Oddone neo assessore comunale, il futuro dell'azienda dovrà inevitabilmente passare attraverso una profonda riorganizzazione
Direttrice del Suq, attrice e regista. Il tema dell’edizione di quest’anno è “Identità e differenze”, al via mercoledì 13 giugno sino a domenica 24
Oltre il giardino: isola di Pantelleria e giardino mediterraneo
Il giardino pantesco, generalmente e per tradizione atavica, è racchiuso tra muretti a secco, tipico dei Paesi a clima estremo e di Pantelleria in particolare...
Righi: l’Osservatorio Astronomico apre le porte alla città
In programma l'osservazione del Sole e della volta celeste, oltre ad uno spettacolo teatrale in collaborazione con il Teatro della Tosse
Storia di Genova: il Palazzo della Meridiana (Palazzo Grimaldi)
Il palazzo venne costruito intorno al 1540 lungo Salita San Francesco, l'antistante piazza Meridiana fu ricavata più tardi grazie ad un vasto sbancamento e livellamento del terreno
Energia, si torna a parlare di turbine sottomarine nello stretto di Messina
Un progetto di cui si parla ormai da quattro anni, turbine nello stretto di Messina per produrre energia, ognuna in grado di soddisfare il fabbisogno di 300 famiglie
Nice to meet you, English! L’influenza del “français” nella lingua inglese
Il periodo definito come "Middle English" segna l'evoluzione dell'inglese da lingua dei contadini a lingua del Parlamento (1362), profonda fu l'influenza del "nobile" francese...
Il Teatro del Lemming a Genova: ultimi giorni per iscriversi al laboratorio
Dal 29 giugno all'1 luglio presso il Teatro Scalzo di vico Vegetti il Teatro del lemming organizza un laboratorio teatrala aperto a un massimo di venti iscritti
Europa, la crisi è politica: chi è causa del suo mal pianga sé stesso
Il problema dell'Europa è soprattutto politico, i leader sono allenati a non perdere voti piuttosto che a ispirare una visione nelle masse
Consulenza online: consigli per l’acquisto di un’automobile
"Consulenza Online" vuole essere un filo diretto con i lettori, il presidente dell'associazione Progetto Up Alberto Burrometo è a vostra disposizione per segnalazioni e domande: progetto.up@gmail.com