Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Gabriele Serpe

Associazione VoLùmia, il progetto P.U.M.A. per la musica live a Genova

Associazione VoLùmia, il progetto P.U.M.A. per la musica live a Genova

Il progetto dell'associazione ha come obiettivo la promozione della musica live in città, fra le inziative spicca "Live in sala prove", un vero e proprio concerto in saletta, un'esperienza particolare per il pubblico
Siria, oltre 15.000 morti nella guerra civile: manifestazione a Caricamento

Siria, oltre 15.000 morti nella guerra civile: manifestazione a Caricamento

Un presidio è in programma a Genova sabato 23 giugno, ore 16, in Piazza Caricamento, per esprimere solidarietà al popolo siriano distrutto da una guerra civile che il mondo sembra restare a guardare
Pantelleria: le antiche palme di Giorgio Armani…

Pantelleria: le antiche palme di Giorgio Armani…

Un esempio non certo economico di giardino in quel di Pantelleria. Le palme di trecento anni disposte a schiera svettano sul mare aperto, trasportate nel giardino con l'elicottero!
L’Italia e la moneta unica europea: ieri, oggi e domani

L’Italia e la moneta unica europea: ieri, oggi e domani

Uscire dall’euro per l'Italia significherebbe creare una moneta allo scopo di svalutarla: «Qualcosa che non è mai avvenuto nella storia», dice l'economista Varoufakis
Tre cose da sapere per ogni parola inglese

Tre cose da sapere per ogni parola inglese

Che cosa significa? Come si scrive? Come si pronuncia? Nella lingua inglese, anche a causa di uno spelling di difficile interpretazione e alla varietà di termini per indicare una sola cosa, è importante porsi questi tre quesiti per ogni termine
Viadelcampo29rosso: dieci giorni dedicati a Luigi Tenco e Tullio Piacentini

Viadelcampo29rosso: dieci giorni dedicati a Luigi Tenco e Tullio Piacentini

Oggi alle 15 la consegna della storica chitarra di Luigi Tenco all'emporio di via del Campo per il via della mostra-rassegna
Stati Uniti d’Europa: la grande utopia dell’unione politica europea

Stati Uniti d’Europa: la grande utopia dell’unione politica europea

Le cose sarebbero andate diversamente se ad esempio in tema di fisco e legalità fosse stata messa la stessa energia con cui oggi si pretendono vincoli di bilancio che deprimono l'economia
Consulenza online, Gas e Luce: bollette pazze, utenti impazziti

Consulenza online, Gas e Luce: bollette pazze, utenti impazziti

"Consulenza Online" vuole essere un filo diretto con i lettori, il presidente dell'associazione Progetto Up Alberto Burrometo è a vostra disposizione per segnalazioni e domande: progetto.up@gmail.com
MF Gallery, un progetto artistico fra New York e la Maddalena

MF Gallery, un progetto artistico fra New York e la Maddalena

Incontro con Martina Secondo e Frank Russo, due giovani galleristi che gestiscono la MF Gallery di Vico dietro il Coro della Maddalena. Genovese lei, americano lui, entrambi sono cresciuti oltreoceano
Triora, Ghost tour: percorsi guidati sulle tracce delle streghe

Triora, Ghost tour: percorsi guidati sulle tracce delle streghe

Un'estate all'insegna delle antiche leggende sulle streghe, l'associazione Autunno Nero organizza percorsi guidati con storytellers
Istituto Idrografico della Marina: porte aperte ai visitatori

Istituto Idrografico della Marina: porte aperte ai visitatori

Una giornata particolare per immergersi, è proprio il caso di dirlo, alla scoperta di una delle istituzioni storiche della città di Genova
La storia delle Olimpiadi in pillole, tutte le edizioni dal 1896 al 2008

La storia delle Olimpiadi in pillole, tutte le edizioni dal 1896 al 2008

A Londra dal 27 luglio al 10 agosto va in scena la 30esima edizione dei moderni giochi olimpici, ecco la storia in pillole di oltre un secolo di sport
Genova, la bella: la mostra a Palazzo della Meridiana

Genova, la bella: la mostra a Palazzo della Meridiana

Opere provenienti da collezioni private ritraggono la Genova del XIX Secolo, immagini che testimoniano i grandi cambiamenti della città negli ultimi 100 anni di storia
Oltre il giardino: i segreti del giardino pantesco

Oltre il giardino: i segreti del giardino pantesco

Il giardino pantesco prende il nome dall'isola di Pantelleria ed è caratterizzato da alti muri a secco a protezione delle piante
“La Seconda Luna”, arriva in Sala Dogana il premio dedicato alle passioni

“La Seconda Luna”, arriva in Sala Dogana il premio dedicato alle passioni

Un premio dedicato a chi fa della passione una ragione di vita, indipendentemente dalla disciplina, sia essa un hobby o un mestiere
PREV7891011NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista