Lagaccio, vico Cinque Santi: muro pericolante, appello dei cittadini
I cittadini chiedono a gran voce da quattro anni un intervento per la messa in sicurezza di un muro in vico chiuso dei 5 Santi nel quartiere di Lagaccio a pochi passi dal muraglione crollato in via Ventotene
Teatro Cargo: crollo del cornicione, stagione a rischio
Circa un mese fa compromessa la facciata del teatro, la direttrice Laura Sicignano pubblica le foto su Facebook. L'abbiamo contattata per sapere se il danno è stato riparato, ecco la sua testimonianza
Spirito di Vino: concorso di illustrazione in Friuli Venezia Giulia
Ogni partecipante può inviare fino a tre vignette satiriche sul tema del vino: scadenza 31 agosto 2013, in palio per i vincitori bottiglie di vino e l'esposizione in una mostra collettiva
Biblioteca Berio, stop estivo all’apertura serale: un aperitivo
Mercoledì 10 luglio il Berio Cafè ospita l'aperitivo Mi piace la Berio aperta di sera, un evento speciale per tutti coloro che frequentano la biblioteca e vogliono mantenere attiva l'apertura serale
Genova, nuova mobilità del Ponente: hub di interscambio e infrastrutture
Un progetto ambizioso e di non semplice attuazione vede coinvolti Rfi, Aeroporto, Comune e Regione per ridisegnare la viabilità del ponente genovese: un hub di interscambio tra traffico privato, autobus, linea ferroviaria metropolitana e aeroporto
Lavorare all’Oktoberfest di Genova: al via le selezioni
Giovedì 11 luglio la prima fase di colloqui per lavorare all'Oktoberfest, che si terrà dal 12 al 22 settembre in piazza della Vittoria: sono ammessi giovani sotto i 25 anni, ecco come partecipare
Questa piazza non è un parcheggio: concorso artistico a Ferrara
Un bando aperto a creativi under 36 per la sensibilizzazione al riuso dei luoghi addormentati: la scadenza per partecipare è domenica 1 settembre 2013
Bando Arti Sceniche: gli spettacoli vincitori in anteprima
Martedì 9 luglio a Palazzo Ducale una performance collettiva per raccontare alcuni tra i festival vincitori del bando: in programma un assaggio di musica classica e da camera, danza e teatro di strada. Ecco le compagnie selezionate
Ta’Am: nasce l’associazione per il biologico e il km zero
Il servizio di consegna a domicilio Il Cammello della Spesa confluisce in una nuova realtà associativa: venerdì 19 luglio l'evento di inaugurazione, ne parliamo con Elena Corbo
Donne in guerra, Teatro Cargo: appello per lo spettacolo permanente
In scena dal 2008, lo spettacolo ambientato sul Trenino di Casella ha visto quest'anno la sua ultima edizione: la regista Laura Sicignano lancia una raccolta firme sul web
Genova Porto Antico, venditori ambulanti contro la repressione
Le azioni repressive in nome della sicurezza provocano solo feriti alimentando inutili tensioni; è necessario cambiare approccio al problema, in modo da garantire il rispetto della legalità e dei diritti di tutti
Colore e Dispositivo, Villa Croce: le opere di Gintaras Didžiapetris
Il 9 luglio al Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce, l’inaugurazione della mostra dell’artista lituano. Fino all’8 settembre, in mostre le foto, i film, le installazioni
Ignacia e Paula Maffia: musica dal vivo ai Giardini Luzzati
Lunedì 8 luglio le due cantautrici e musiciste argentine arrivano a Genova, in una tappa del loro primo tour europeo: appuntamento ai Giardini Luzzati
Deos, danza contemporanea a Genova: spettacolo al Porto Antico
Domenica 7 luglio 2013, nella rassegna Mediterrarte, la compagnia che opera al Teatro Carlo Felice propone un estratto del Pulcinella di Stravinskij e l'anteprima assoluta di Un tango per Violetta
Coordinamento per Quarto, ex manicomio: l’incontro al Ducale
A un anno dalla nascita il Coordinamento per Quarto, movimento di cittadini contrario alla svendita dell'area, ha voluto fare il punto della situazione con un incontro pubblico a cui hanno partecipato cittadini e istituzioni