Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Consiglio Comunale Genova: sì al Registro delle unioni civili

Consiglio Comunale Genova: sì al Registro delle unioni civili

«Una decisione di grande valore civile, pur nei limiti delle competenze amministrative» è il commento del sindaco subito dopo l'approvazione da parte del Consiglio. Liberi Tursi ha seguito la seduta in diretta
Berlusconi vittima della magistratura? Italiani, sentitevi in colpa!

Berlusconi vittima della magistratura? Italiani, sentitevi in colpa!

La propaganda berlusconiana prospera nelle sacche di analfabetismo politico, ma siamo noi italiani ad essere così ignoranti, oppure la democrazia passa attraverso l'acculturamento delle masse e questo obiettivo è stato colpevolmente tradito da qualcuno?
Giardini nei palazzi del centro storico genovese: inaspettati e nascosti

Giardini nei palazzi del centro storico genovese: inaspettati e nascosti

Il blu delle fioriture esalta il grigio-azzurro delle facciate e richiama il Mediterraneo su cui si affaccia tutta la città
Brunch, Coopetition, Smog: i termini composti nella lingua inglese

Brunch, Coopetition, Smog: i termini composti nella lingua inglese

In inglese si chiama portmanteau word oppure blend, corrispondente della nostra "parola macedonia" (cantautore, autonoleggio...), vocabolo composto dalla fusione dei suoni e dei significati di due diverse parole
Consiglio Comunale, Forti di Genova: il sogno Patrimonio Umanità Unesco

Consiglio Comunale, Forti di Genova: il sogno Patrimonio Umanità Unesco

In Aula Rossa tra i temi di maggior interesse la riqualificazione die Forti di genova e la mozione presentata dal M5S per la modifica dello statuto dell'associazione Smart City al fine di ampliare la partecipazione della cittadinanza
Co.Re.Com., telefonia e televisione: funzioni delle strutture regionali

Co.Re.Com., telefonia e televisione: funzioni delle strutture regionali

Il Comitato Regionale per le Comunicazioni è una struttura regionale che ha funzione di conciliazione in caso di contenzioso fra consumatori e gestori telefonici o emittenti televisive private a pagamento
“Stasera vorrei trovare la forza per convincermi…”

“Stasera vorrei trovare la forza per convincermi…”

Io stasera vorrei tanto non avere pareri, essere vergine, e non sentire il bisogno di farmi penetrare da qualcosa o qualcuno
Crisi e dibattito economico: le responsabilità dell’informazione

Crisi e dibattito economico: le responsabilità dell’informazione

All'estero il "dibattito economico" esiste davvero, si sta ripensando l'assetto dell'economia mondiale. Da noi si può assistere a reportage su cassaintegrati e disoccupazione, ma non si discute mai sulle ragioni economiche di questa deriva
Istanbul, Turchia: Palazzo Topkapi e il suo splendido giardino

Istanbul, Turchia: Palazzo Topkapi e il suo splendido giardino

Il parco del palazzo della bella Istanbul era illuminato la sera grazie a candele fissate sul dorso di tartarughe, libere di girare tra un tappeto di migliaia di tulipani fioriti e fontane zampillanti
Telefonia, utenze private e business: persone fisiche e giuridiche

Telefonia, utenze private e business: persone fisiche e giuridiche

I privati possono beneficiare di tariffe molto più convenienti, i clienti business hanno costo più elevati da sopportare e illegittimamente non hanno la possibilità di pagare con il bollettino postale
Instant messaging in inglese: le formule magiche e talvolta astruse

Instant messaging in inglese: le formule magiche e talvolta astruse

La fantasia umana in questi ultimi quindici anni ha coniato diverse forme abbreviate per comunicare attraverso sms e social network. Vediamo alcuni esempi in lingua inglese
Iren, il Consiglio Comunale chiede di non modificare l’assetto dell’azienda

Iren, il Consiglio Comunale chiede di non modificare l’assetto dell’azienda

Approvato in Consiglio Comunale un emendamento che modifica in modo sostanziale il documento presentato dalla Giunta e già approvato in altri 35 comuni azionisti con l’obiettivo di preservare le realtà industriali di Genova
I dieci anni del Buridda: no allo sgombero, protesta a oltranza

I dieci anni del Buridda: no allo sgombero, protesta a oltranza

Il laboratorio sociale di via Bertani è attivo dal 2003, forse sfumato il trasloco all'ex mercato del pesce: diffusa anche attraverso Facebook la campagna di sostegno Un polpo al cuore
Crisi, violenza e disperazione: ecco la condanna al moralismo ipocrita

Crisi, violenza e disperazione: ecco la condanna al moralismo ipocrita

Giusto condannare la violenza quando a perpetrarla sono sovversivi con in mente un obiettivo specifico: era il caso, ad esempio, delle Brigate Rosse. Ma la violenza a cui stiamo assistendo oggi non è premeditata, è solo disperazione
Un anno di “giardini” attraverso le culture, i continenti ed i secoli

Un anno di “giardini” attraverso le culture, i continenti ed i secoli

Le piante resistono al sole, al freddo, al salino, al vento sferzante e persino nelle aree più densamente cementificate del Pianeta
PREV2324252627NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista