Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Richard Donald Lewis, intervista con il linguista inglese

Richard Donald Lewis, intervista con il linguista inglese

L'importanza dell'esperienza all'estero, le differenze culturali e il futuro dell'inglese come lingua franca globale. Una chiacchierata con il linguista britannico, uno dei massimi esperti a livello internazionale di intercultura
Consiglio Comunale, Amt e società partecipate: nulla di fatto

Consiglio Comunale, Amt e società partecipate: nulla di fatto

Ancora un rinvio per l'approvazione del Regolamento sui Controlli alle Società Partecipate del Comune di Genova e resta appesa anche la situazione del trasporto pubblico locale. Forse il biglietto integrato treno-bus verrà salvato
Equitalia, interessi di mora: da maggio pagare in ritardo costerà di più

Equitalia, interessi di mora: da maggio pagare in ritardo costerà di più

Oltre agli interessi di mora (dal 4,55% al 5,22%), pagando in ritardo una cartella esattoriale aumentano anche gli interessi di dilazione e di rateazione. Ecco il nuovo tasso fissato dall'Agenzia delle Entrate
La Camellia: la “curiosità” botanica di origine orientale

La Camellia: la “curiosità” botanica di origine orientale

Specialmente nell’Ottocento, aveva un fascino quasi esotico, tanto da essere originariamente coltivata nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta, nelle serre dell’Orto Botanico di San Pietroburgo e da apparire abitualmente nelle sale da pranzo della famiglia Bonaparte
La vita è teatro: dalla citazione di Shakespeare alla bolla finanziaria

La vita è teatro: dalla citazione di Shakespeare alla bolla finanziaria

Dal concetto di tempo nello spazio, con il futuro alle spalle e il passato davanti a noi, alla bolla finanziaria sino alla celebre citazione del grande drammaturgo inglese. L'importanza della metafora concettuale nella nostra vita
Euro-zona: il caso di Cipro e i prelievi forzosi sui conti correnti

Euro-zona: il caso di Cipro e i prelievi forzosi sui conti correnti

La situazione cipriota dimostra la profonda crisi della moneta unica. L'idea di tassare i conti correnti, con conseguente chiusura bancaria forzata, preconizza un futuro in cui potrebbero tornare d'attualità le corse agli sportelli. Vediamo cosa è accaduto
Tassa di concessione governativa e abbonamenti telefonici a contratto

Tassa di concessione governativa e abbonamenti telefonici a contratto

La TCG viene applicata solo agli abbonamenti telefonici con un contratto, ma sulla legittimità del balzello Agenzia delle Entrate e giurisprudenza hanno dimostrato parere contrastante
Comune di Genova, società partecipate: slitta l’ok al regolamento

Comune di Genova, società partecipate: slitta l’ok al regolamento

La convocazione di una terza Commissione Consiliare sul regolamento ha fatto slittare alla prossima settimana la discussione della pratica in Consiglio Comunale. Polemiche su improduttività della Giunta, ma vediamo come sono andate veramente le cose
Rivoluzione francescana e design urbano: la casa del futuro

Rivoluzione francescana e design urbano: la casa del futuro

Le pareti in muratura, simboli di divisione classista e di individualismo settario, vengono abbattute, il muro dello snobbismo borghese viene travolto dal vento del francescanesimo glamour; solo un telo bianco di plexiglas delimita la casa del futuro
Gaber e il movimento del ’77: da rivoluzionari a polli d’allevamento

Gaber e il movimento del ’77: da rivoluzionari a polli d’allevamento

Diffusione dell’eroina, repressione e imbecillità diffusa accompagnano la chiusura degli anni ’70. Pasolini parlava di “mutazione antropologica” indicando la TV come mezzo “antropogenetico”: ora si toccava con mano ciò che intendeva
Disuguaglianza e bassa mobilità sociale: la fine del sogno americano

Disuguaglianza e bassa mobilità sociale: la fine del sogno americano

Mentre la vecchia Europa soffre il peso dell'austerità, i cittadini americani non se la passano meglio. In termini di uguaglianza di reddito gli Stati Uniti d'America sono sempre più simili alla Russia degli oligarchi
Laghetto artificiale in giardino: colori e varietà delle piante acquatiche

Laghetto artificiale in giardino: colori e varietà delle piante acquatiche

I diversi abbinamenti di piante creano, riflesse sull'acqua, un numero infinito di combinazioni possibili. Ecco un quadro generale, i consigli per dare sfogo alla propria creatività in giardino
Crisi europea e riforme: la teoria del premio nobel Joseph Stiglitz

Crisi europea e riforme: la teoria del premio nobel Joseph Stiglitz

I gravi problemi del nostro paese come giustizia lenta, burocrazia inefficiente, spesa pubblica improduttiva, corruzione, mafie non sono i temi di questa crisi economica
Calcio e lingua inglese: l’arte e la guerra, metafore concettuali

Calcio e lingua inglese: l’arte e la guerra, metafore concettuali

Svolgendo ricerche sui resoconti di partite di calcio sui quotidiani inglesi e italiani, ho notato che normalmente vengono scritti ricorrendo a due metafore in particolare: quella “bellica” (war) e quella “artistica” (art)
Maledette malelingue: “…così si dice in giro, sia di me che di te”

Maledette malelingue: “…così si dice in giro, sia di me che di te”

È vero che ti distrae e ti rilassa la vita da avatar sui social network e la televisione accesa sullo sfondo? È vero che hai trent’anni e ti guardi intorno spaesato perché nessuno ti ha ancora offerto mille euro al mese per otto ore al giorno?
PREV2627282930NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista