Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Profughi e immigrazione, l’ipocrisia dell’occidente. E la sinistra italiana cosa pensa?

Profughi e immigrazione, l’ipocrisia dell’occidente. E la sinistra italiana cosa pensa?

L'ipocrisia più grande sta nel considerare “fisiologico” un evento che non ha cause naturali, ma che è stato prodotto artificialmente dall'uomo occidentale e dal suo desiderio di potere. E intanto, un intero fronte di pensiero che pretenderebbe di definirsi pacifista, di stare dalla parte dei poveri, resta ad osservare gli esodi di disperati, come se dipendessero dall'improvvisa voglia di intere popolazioni di cambiare quartiere
Il fallimento di Tsipras e la Germania mercantilista: il problema è l’euro

Il fallimento di Tsipras e la Germania mercantilista: il problema è l’euro

La crisi dipende dall'euro, non dalla Germania. La politica mercantilista tedesca che vive e si arricchisce sulle spalle degli altrui deficit può certamente essere biasimata - e su queste pagine lo abbiamo fatto in più di un'occasione - ma non deve diventare il capro espiatorio del fallimento di Tsipras
Progettare un giardino, i consigli per un’illuminazione bella e funzionale

Progettare un giardino, i consigli per un’illuminazione bella e funzionale

L’illuminazione in giardino sottolinea particolari architettonici, piante rare, alberi secolari e dilata gli spazi. Torce per castelli medioevali, lampade a petrolio per delimitare i viali, fasci di led ultramoderni e persino sassi luminosi...
Il “Giglio ad ananas”: una pianta sudafricana dalla spettacolare fioritura estiva

Il “Giglio ad ananas”: una pianta sudafricana dalla spettacolare fioritura estiva

Una bulbosa particolarissima e poco diffusa, dalle infiorescenze imponenti e dalle colorazioni inusuali . Ecco i consigli per la coltivazione
Referendum, polveroni e leader: la democrazia è in crisi e l’Europa Unita non esiste

Referendum, polveroni e leader: la democrazia è in crisi e l’Europa Unita non esiste

Se il referendum greco è capace di generare tutti questi contrasti, il motivo sta nel fatto che in questa Europa la democrazia si è persa per strada. Non solo si è smarrito il senso della rappresentanza politica, frantumando l'equilibrio tra azione di governo, consenso e urne; ma si è dissolto anche il presupposto stesso della democrazia in quanto “governo del popolo” poiché non si sa più di quale popolo si stia parlando
Grecia, referendum: no all’austerità? Il primo segnale di vita della sinistra in Europa

Grecia, referendum: no all’austerità? Il primo segnale di vita della sinistra in Europa

Portare la Grecia fuori dall'austerità, ma mantenerla nell'euro, è un'ambizione affascinante, ma a tutti gli effetti impossibile. Ho più volte ribadito che l'aver disconosciuto il vincolo della moneta unica come strumento di disciplina dei lavoratori è la colpa storica delle sinistre europee: ed era inevitabile che su questo punto si dovesse infrangere anche la strategia del leader di Syriza
Immigrazione e politica italiana, un dibattito surreale fra convenienze e ideologie

Immigrazione e politica italiana, un dibattito surreale fra convenienze e ideologie

Salvare i naufraghi, fermare gli sbarchi, cercare forme di cooperazione con le autorità nordafricane, garantire diritto di asilo ai rifugiati e perseguire gli scafisti: questi principi sono accettati in modo trasversale rispetto agli schieramenti politici. Ciononostante i partiti e le persone continuano a dividersi in modo aspro: da dove vengono le ragioni di una tale immotivata conflittualità?
Brooklyn Grange Farms: produzioni di ortaggi e miele sui tetti di New York

Brooklyn Grange Farms: produzioni di ortaggi e miele sui tetti di New York

Due terrazze con vista spettacolare sull’intera metropoli trasformate in due acri e mezzo di orti urbani, due fattorie in cui si coltivano prodotti a chilometri zero e si allevano centinaia di api
Regionali, l’esito del voto non sorprende: il Pd raccoglie quanto seminato

Regionali, l’esito del voto non sorprende: il Pd raccoglie quanto seminato

Nella nostra regione, secondo Paita, il risultato è ascrivibile al comportamento di Pastorino, reo di aver diviso il partito per mera strategia politica e di aver consegnato così la regione alla destra. Un ragionamento che non convince
Sentite il redivivo prof. Monti: la nostra democrazia incompatibile con l’Europa unita

Sentite il redivivo prof. Monti: la nostra democrazia incompatibile con l’Europa unita

Le provocatorie parole di Mario Monti, passate completamente inosservate dai media, hanno un'implicazione enorme e fotografano la situazione surreale dei nostri tempi. Per Monti, l'alternativa è secca: da una parte sta l'integrazione comunitaria e l'Europa unita, dall'altra la Repubblica italiana e la Costituzione. Le due opzioni non sono sovrapponibili: sono anzi in netto contrasto
Il Governo contro tutti: crisi e campagne d’odio, l’obiettivo è ridurre diritti e retribuzioni

Il Governo contro tutti: crisi e campagne d’odio, l’obiettivo è ridurre diritti e retribuzioni

Ormai anche il più diffidente dovrebbe aver capito che le diverse crociate del governo contro certe categorie sociali cominciano ad assomigliarsi tutte in un modo un po' troppo sospetto. È una propaganda che funziona molto bene perché fa leva sul risentimento sociale
“Accettare quello che è…”

“Accettare quello che è…”

Accettare quello che è. Impararlo e agire di conseguenza. Occhi al sole e cuore al vento. Niente chiavi, tutto aperto. Ospiti, ovunque. Uno spettacolo senza fine e una serena comparsa
L’Anemone Nemorosa: una pianta poco appariscente dalle fioriture spettacolari

L’Anemone Nemorosa: una pianta poco appariscente dalle fioriture spettacolari

Questa varietà di Anemone cresce spontanea in natura in prati e boschi, tramutandoli in distese bianco puro che annunciano la primavera. I consigli per la coltivazione
Marcello Foa, lo stato di salute dell’informazione. Dal concetto di “frame giornalistico”, al ruolo dello spin doctor

Marcello Foa, lo stato di salute dell’informazione. Dal concetto di “frame giornalistico”, al ruolo dello spin doctor

Con Marcello Foa abbiamo discusso del mondo dell'informazione, dei meccanismi della diffusione delle notizie e di democrazia. Sul numero #59 del bimestrale abbiamo pubblicato uno speciale ad hoc; riportiamo qui l'intervista integrale
Italicum, la nuova legge elettorale sotto la lente di ingrandimento: AAA dittatore cercasi

Italicum, la nuova legge elettorale sotto la lente di ingrandimento: AAA dittatore cercasi

La Camera dei Deputati sarà saldamente in mano al partito vincitore: che esprimerà così, dunque, sia il governo e il premier, che il voto del Parlamento. Ad alcuni fini costituzionalisti è sfuggito questo lieve dettaglio: se esecutivo e legislativo sono in mano alle stesse persone, salta la divisione dei poteri
PREV678910NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista