L’Acanto e le erbe ornamentali: realizzare cassette, contenitori o vasconi originali
L'impiego di ampie cassette di acanto dilata gli spazi e di valorizza il progetto architettonico. "Fiore di carta rigida, dentato, petali di fini aghi, che snello sorgi dal cespo, come un serpe alato da un capitello..."
La Grecia e l’euro al bivio: Bruxelles e Berlino possono sbarazzarsi di Atene?
UE e Germania possono sbarazzarsi della Grecia e decidere di non accettare l'ennesimo compromesso? Forse no, ma proviamo ad immaginare questo scenario così da poter analizzare le possibili conseguenze
Come realizzare cassette autunnali e invernali, le piante più adatte
I contenitori sulle finestre, sui balconi e sulle terrazze possono essere molto spontanei o di impianto più classico, a seconda delle piante utilizzate, del contesto e dei gusti del loro proprietario
Carro armato Renzi, gli avversari non ci sono: AAA cercasi opposizione in Parlamento
I fatti dimostrano che Renzi avesse ogni ragione a non curarsi degli oppositori: perché sono divisi, e nessuno singolarmente è abbastanza forte per metterlo in discussione. Questa è una circostanza della politica italiana che tende ormai a ripetersi con frequenza sospetta
Tsipras e l’Europa, cambiamenti in vista? Non si sconfigge l’austerità rimanendo nell’euro
La legittimazione democratica, che è la forza di Tsipras, non basta: perché è inutile in fase negoziale con Bruxelles, ed è addirittura un’arma a doppio taglio per chi ha escluso che il suo paese lascerà l’euro. L'analisi di Andrea Giannini dalla rubrica Polis
La Gunnera, pianta dalle foglie giganti
Foglie gigantesche che prosperano nelle foreste subtropicali e persino nei giardini scozzesi. Un “gigante” della Natura, cresce velocissima, lasciando l’osservatore basito per le incredibili dimensioni delle foglie e dei fiori
Tu cosa faresti se fossi al posto di Renzi? Proporrei Vincenzo Visco Presidente della Repubblica
Visco rappresenta meglio di chiunque altro la possibilità di conciliare un paese a maggioranza pro-euro con i terribili errori che questa posizione ha comportato
Parigi, il terrorismo islamico e la cultura standardizzata dell’occidente civilizzato
L'integrazione è complicata quando, come dice Jacques Sapir, "non esiste niente a cui integrarsi"; abbiamo perso le identità nazionali e quella che chiamiamo “identità europea” è una civiltà basata sulla logica del libero profitto. Senza dimenticare la disastrosa gestione da parte dell'Occidente dello scenario mediorientale. Occorre che la nostra civiltà torni ad interrogarsi sui suoi valori e sul modo in cui sono stati applicati
“Il primo passo dopo aver compiuto una scelta”
La scelta fatta è un seme grezzo da covare con coraggio, perché possa sbocciare, completarsi, verificarsi; è l'atto che più si avvicina alla parola libertà. Scegliere insegna a scegliere, non scegliere insegna a subire
ABC della politica: non esistono “buoni e cattivi”, il conflitto è vita sociale
Cercando di recuperare alcuni concetti fondamentali nel modo più semplice possibile, direi che la politica esiste grazie a due verità elementari: la prima è che c'è sempre qualcuno che cerca di fregarci; la seconda è che non esistono “buoni e cattivi”
La professione del paesaggista: la mediazione fra arte, storia e natura
Al tempo stesso pittore, poeta, architetto e persino un po' moderno alchimista... Più che una professione è la “missione” di chi sa mediare tra arte, storia e natura, modificando il paesaggio con innata e non frequente sensibilità
Produrre vino in Liguria, la professione del viticoltore: la nostra visita a Cogorno
Siamo andati sulle alture di Chiavari ad incontrare Daniele Parma, viticoltore per professione e soprattutto per passione. Tra i filari di vermentino, un viaggio fra i segreti di questo antico mestiere
Il talento di Maurizio Crozza e la logica dell’appartenenza che tiene in piedi la sinistra
Crozza rappresenta la naturale evoluzione del “comico di sinistra”, aggiornata ai più neutri stilemi moderni. Il talento e la comicità bipartisan sono solo l'aspetto esteriore: sotto la superficie si agitano tutti i pregiudizi del politically correct post-comunista, i quali tendono a riaffiorare soprattutto nella satira sull'attualità
“Il panorama sarà stupendo e saremo ancora capaci di apprezzarlo”
Auguro a chi ancora ha la forza per rimanere attaccato con le unghie a qualsivoglia appiglio, di riuscire a tirare fuori tutto il possibile per non mollare la presa. Arriveranno appigli più sicuri, abbastanza comodi per riprendere fiato
New York, Green Loop: parchi e orti galleggianti per lo smaltimento dei rifiuti
Una decina di isole con prati e boschi, galleggianti sul mare. Questo il progetto presentato a New York. Grandi orti e giardini che crescono sull’acqua per smaltire i rifiuti e per rendere la metropoli più “verde”