Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

associazioni, biciclette, cantieri, iniziative

Genova Brignole e Principe: flash mob in bici per le ciclostazioni

Genova Brignole e Principe: flash mob in bici per le ciclostazioni

Un parcheggio coperto e custodito per chi si sposta con bici e treno: la richiesta nell'ambito dei lavori di ristrutturazione delle due stazioni
Via Bocciardo, Borgoratti: il palazzo resta inagibile a un anno dalla frana

Via Bocciardo, Borgoratti: il palazzo resta inagibile a un anno dalla frana

Il Comune di Genova rinnega la propria ordinanza perchè ritiene la vicenda una diatriba tra soggetti privati ed un eventuale intervento dell'amministrazione per la messa in sicurezza dell'edificio potrebbe prefigurare la contestazione di un danno erariale
Quarto, viale Quartara: cantiere abbandonato accanto al sito storico

Quarto, viale Quartara: cantiere abbandonato accanto al sito storico

Il progetto risale a molti anni fa; dopo una lunga battaglia legale, i lavori per la costruzione di due ville di lusso sono partiti nell'agosto 2011. Il cantiere insiste sul terreno in fregio al convento dei frati cappuccini
Sampierdarena, box in via Armirotti: storia di un progetto contestato

Sampierdarena, box in via Armirotti: storia di un progetto contestato

Il cantiere per la realizzazione dell'autorimessa che tanto preoccupa gli abitanti è fermo da 6 mesi; ripercorriamo le tappe di un intervento edilizio che insiste su un'area fortemente urbanizzata
Pegli, cinema Eden: il cantiere per la costruzione dei box è fermo

Pegli, cinema Eden: il cantiere per la costruzione dei box è fermo

Quale sarà il futuro dell'area? L'impresa abbandonerà il progetto o sta aspettando che sia il Comune a farlo per ottenere il risarcimento danni?
Begato, un nuovo progetto edilizio devasta il quartiere

Begato, un nuovo progetto edilizio devasta il quartiere

Abbiamo incontrato gli abitanti di via Maritano e via Ortigara contrari al progetto che sa tanto di "passo indietro" per la città di Genova dopo lo scempio degli anni 80. Cerchiamo di ricostruire la situazione
Sampierdarena: cantieri fermi, riqualificazione al palo

Sampierdarena: cantieri fermi, riqualificazione al palo

In via Buranello nessun operaio al lavoro a causa del ritardo nei pagamenti delle imprese da parte del Comune; mentre i lavori per il nuovo ascensore via Cantore-Villa Scassi devono ancora partire
Galleria Mazzini, urge finanziamento per i lavori di ristrutturazione

Galleria Mazzini, urge finanziamento per i lavori di ristrutturazione

Quello che dovrebbe essere un bene comune, da anni giace in uno stato di pesante degrado. Innumerevoli le discussioni in Sala Rossa a Palazzo Tursi, ma finora nessuna soluzione concreta
Via Bocciardo: ora le famiglie devono pagare per rientrare a casa

Via Bocciardo: ora le famiglie devono pagare per rientrare a casa

A dieci mesi dalla frana che ha reso inagibile il civico 1 di via Bocciardo, le famiglie sfollate devono pagare un tecnico per accedere anche per qualche minuto alla propria abitazione
Villa Raggio: il Ministero Beni Culturali chiede approfondimenti

Villa Raggio: il Ministero Beni Culturali chiede approfondimenti

Il complesso monumentale è sottoposto a lavori di ristrutturazione ed ampliamento, il Ministero invita la Soprintendenza a riesaminare la vicenda
Borzoli e Fegino: due quartieri assediati da camion e cantieri

Borzoli e Fegino: due quartieri assediati da camion e cantieri

Lunedì la protesta degli abitanti esasperati dal continuo passaggio dei mezzi pesanti che, inevitabilmente, aumenterà con l'avvio dei cantieri del terzo valico. Ma a destare preoccupazione è anche la situazione idrogeologica dei rivi
Terzo Valico: presto apriranno i cantieri, riprende la mobilitazione No Tav

Terzo Valico: presto apriranno i cantieri, riprende la mobilitazione No Tav

Sabato 6 ottobre a Serravalle marcia popolare per chiedere di fermare la costruzione del Terzo Valico
Genova, Piano delle città: così non si mette in sicurezza il Bisagno

Genova, Piano delle città: così non si mette in sicurezza il Bisagno

L'allargamento della strada per la corsia dedicata al trasporto pubblico locale comporterà il restringimento dell'alveo del torrente. Ma, secondo gli ambientalisti, per realizzare un tpl di qualità non è necessario rubare spazio al Bisagno
Val Bisagno, ex Italcementi: nasce un nuovo centro commerciale

Val Bisagno, ex Italcementi: nasce un nuovo centro commerciale

Ma un radicale processo di trasformazione, con relative nuove colate di cemento, coinvolge l’intera zona, sponda destra e sinistra del Bisagno, senza eccezioni
Erzelli: il Sindaco convocherà Ght, Università e Regione per ridiscutere il progetto

Erzelli: il Sindaco convocherà Ght, Università e Regione per ridiscutere il progetto

Riunione della Commissione Sviluppo Economico agli Erzelli nella sede di Ght. L'intento è quello di convincere l'Università a rivedere la propria posizione
PREV3456NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista