Festival della Scienza 2013: lavorare come animatori, il bando
Entro il 7 maggio 2013 aperte le selezioni per under 35, che possono candidarsi per il ruolo di animatore e animatore scientifico: rivedi la video intervista di Era Superba ai ragazzi della scorsa edizione
Fincantieri, ribaltamento a mare: mancano 50 milioni per indire il bando
Dopo l’accordo sulla nuova commessa, torna d’attualità la costruzione della piattaforma tra Sestri Ponente e Multedo. Il segretario Fiom Bruno Manganaro ci aiuta a fare il punto della situazione e annuncia una lettera a Burlando, Doria e Merlo
Centrale del latte Genova: il Comune ribadisce il no al centro commerciale
In vista un incontro Confindustria - Parmalat. Intanto oltre 40 lavoratori restano in cassa integrazione mentre la giunta continua ad opporsi al progetto Parmalat: «Dobbiamo smettere di essere subalterni»
Corso oss a Genova: aperto il bando per operatori socio sanitari
Aperte fino al 24 aprile le iscrizioni al bando della Provincia, rivolto a disoccupati o lavoratori con contratti atipici: previste 1.200 ore di cui 550 di tirocinio, requisito età maggiore di 17 anni
Centri per l’impiego: utilità, efficacia e funzione dei servizi pubblici
In Italia scontiamo l'assenza di adeguati investimenti in politiche formative e del lavoro; per rispondere alla disoccupazione è necessaria una seria riforma dei servizi pubblici e privati per l'impiego. L'esperienza dei CPI della Provincia di Genova
Lavoro e apprendistato a Genova: il bando Botteghe di mestiere
Entro giovedì 28 marzo si può fare domanda per sei mesi di apprendistato in botteghe artigiane, con una retribuzione di 500 euro al mese: in Liguria hanno aderito l'Associazione Panificatori e alcuni ristoranti dell'imperiese
Aziende a rischio incidente: i casi Carmagnani Multedo e Iplom Fegino
A Genova 14 stabilimenti industriali svolgono attività potenzialmente pericolose; per la Carmagani a Multedo rimane in piedi l'ipotesi delocalizzazione. I depositi Iplom di Fegino, invece, continuano a causare disagi agli abitanti
Istituto Idrografico: Genova rischia di perdere un’eccellenza
Lettera aperta di un dipendente dell'Istituto Idrografico della Marina indirizzata ai consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle. I lavoratori sono preoccupati per il possibile trasferimento a La Spezia
Bolzaneto: no alla chiusura del centro di formazione professionale
Una mozione approvata dal Municipio Valpolcevera sottolinea i punti di forza dell'istituto dotato di attrezzature e laboratori all'avanguardia che nessun altra struttura, in Provincia di Genova, può vantare
Vesima: il Comune di Genova affida in gestione i bagni Janua
Il Comune di Genova cerca manifestazioni di interesse per gestire i servizi di spiaggia, tempo libero e ristorazione in uno stabilimento balneare: scadenza 28 febbraio 2013
Sicurezza sul lavoro: controlli nei cantieri, manca il personale
I tecnici Asl che si occupano dei controlli sono 31 e riescono a coprire il 10% dei cantieri presenti in città (circa 4000). Con l'avvio dei lavori per il Terzo Valico, i controlli ordinari sono a rischio: richieste sette assunzioni
Lavoro o stage in teatro a Genova: bando Fulvia Bardelli 2013
Una borsa di studio di 2.000 € a chi ha discusso una tesi di laurea sul teatro e le sue attività: scadenza per presentare domanda 31 marzo 2013
Provincia di Genova, spending review: centri di formazione a rischio
L'Istituto Trucco di Genova Bolzaneto, uno dei 2 Centri Provinciali di Formazione Professionale sta per chiudere i battenti. Così andrà persa un'eccellenza del territorio dotata di laboratori ed attrezzature all'avanguardia
Cercare lavoro a Genova: incontri all’Università
Come orientarsi nel cercare lavoro tra offerte, contratti e riforme? Dal 19 febbraio 2013 incontri individuali presso lo Sportello dell'Università, ecco come iscriversi
Master, start up e impresa giovanile a Genova: dati e riflessioni
Sostenere l’imprenditoria giovanile è un passaggio strategico per uscire dalla crisi economica, ma cosa si sta facendo concretamente a Genova per agevolare la creazione di nuove imprese under 35?