Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, spettacoli teatrali, teatri

Teatro della Corte: gli spettacoli della stagione 2011/2012

Teatro della Corte: gli spettacoli della stagione 2011/2012

Nel teatro di Corte Lambruschini, spettacoli di tutti tipi con grandi protagonisti, tra cui Franca Valeri, Don Gallo, Beppe Gambetta, oltre che alle produzioni del Teatro Stabile
Teatro Politeama Genovese, il cartellone della stagione 2011/2012

Teatro Politeama Genovese, il cartellone della stagione 2011/2012

Spettacoli teatrali, balletti e concerti: da Marco Travaglio a Luca e Paolo, dal balletto classico al flamenco, da Ale e Franz a Sergio Rubini
Cenere, uno spettacolo sui partigiani al teatro Sipario Strappato

Cenere, uno spettacolo sui partigiani al teatro Sipario Strappato

Uno testo che racconta alcuni episodi meno conosciuti della resistenza ligure. Tra momenti toccanti, drammatici, allegri
Teatro Duse: il cartellone completo della stagione 2011/2012

Teatro Duse: il cartellone completo della stagione 2011/2012

Una programmazione ricca di appuntamenti, dal Don Giovanni al tributo a Gabriella Ferri, dalle commedie agli spettacoli impegnati su mafia e prigionia
Festival della Scienza 2011: tutti gli spettacoli in programma

Festival della Scienza 2011: tutti gli spettacoli in programma

Ecco gli spettacoli teatrali e musicali nell'ambito della manifestazione scientifica. Ospite d'eccezione il grande Beppe Gambetta
Storia di Genova: la leggenda degli spiriti del Carlo Felice

Storia di Genova: la leggenda degli spiriti del Carlo Felice

La leggenda narra di spiriti tormentati all'interno dell'edificio, le anime dei frati domenicani sfrattati o l'ombra di Leyla Carbone, condannata al rogo per stregoneria
Teatro Cargo, il cartellone della stagione 2011/2012

Teatro Cargo, il cartellone della stagione 2011/2012

Il teatro del ponente genovese propone spettacoli interessanti che andranno in scena nel teatro di piazza Odicini e in quelli all'interno di Villa Duchessa di Galliera
Teatro dell’Archivolto: il programma della stagione 2011/2012

Teatro dell’Archivolto: il programma della stagione 2011/2012

Un cartellone di qualità per il teatro di Sampierdarena, che propone spettacoli diversificati, tra cui quelli con Neri MArcorè, Marina Massironi, e i concerti di Stefano Bollani e Gianmaria Testa
Teatro della Tosse: gli spettacoli della stagione 2011/2012

Teatro della Tosse: gli spettacoli della stagione 2011/2012

Una stagione ricca di eventi nel teatro del centro storico genovese: si parte con il Luna Park della Scienza, Hamlice e Idiota
Teatro Garage, gli spettacoli della stagione 2011/2012

Teatro Garage, gli spettacoli della stagione 2011/2012

Nel teatro di Genova San Fruttuoso una programmazione varia, che spazia dalla comicità al tema dell'emancipazione femminile, da un omaggio a Leopardi alla storia dei partigiani
Teatro della Tosse: corsi di recitazione stagione 2011/2012

Teatro della Tosse: corsi di recitazione stagione 2011/2012

Anche quest'anno il teatro nel centro storico genovese propone interessanti corsi di recitazione e scrittura per adulti e bambini
Teatro del Lemming: la tragedia per un solo spettatore

Teatro del Lemming: la tragedia per un solo spettatore

La tragedia di Edipo rivolta ad un solo spettatore, questa la proposta del Teatro del Lemming di Rovigo guidato dal regista Massimo Munaro
Tegras 2011: il “teatro educazione” nelle scuole genovesi

Tegras 2011: il “teatro educazione” nelle scuole genovesi

Al via la rassegna Tegras 2011, il teatro dell'educazione per le scuole genovesi organizzato dal Comune di Genova e da alcune compagnie teatrali
PREV101112

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista