Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

Arriva Cinebox, il concorso di Habanero per videoclip musicali

Arriva Cinebox, il concorso di Habanero per videoclip musicali

A breve l'uscita di "Cinebox/Premio Videoclip Musicali Indipendenti Genova", concorso di Habanero per dare voce alle tante realtà che operano in città nel campo dei video musicali. L'intervista a Emanuele Podestà, art director del giovane collettivo genovese
Giardini Luzzati: due anni dalla nuova gestione, bilancio e progetti futuri

Giardini Luzzati: due anni dalla nuova gestione, bilancio e progetti futuri

La riqualificazione dell'area - strategica ma dimenticata - sembra essere andata a buon fine grazie al lavoro del Ce.Sto e Giardini Luzzati Nuova Associazione. Tante nuove idee per continuare il lavoro e un anfitetaro romano da riqualificare...
Quarto, ex ospedale psichiatrico: firmato l’accordo restano le incognite

Quarto, ex ospedale psichiatrico: firmato l’accordo restano le incognite

La salvaguardia delle funzioni pubbliche è un risultato positivo; tuttavia, i futuri acquirenti privati potranno costruire nuove case in parte del complesso ottocentesco e del parco; restano i nodi critici viabilità di accesso e parcheggi
Sarzano, accessi auto e moto alla piazza: il Civ chiede aiuto a Tursi

Sarzano, accessi auto e moto alla piazza: il Civ chiede aiuto a Tursi

Da decenni i commercianti del CIV Sarzano si battono per cambiare la viabilità in vigore dagli anni '90, con spostamento delle telecamere che controllano i flussi di auto e moto, per permettere a chi viene da fuori di raggiungere agevolmente il centro e ridare slancio al tessuto commerciale e sociale del quartiere
Il business della musica ribelle: la fortuna delle major negli anni 70

Il business della musica ribelle: la fortuna delle major negli anni 70

Le etichette discografiche sul finire dei sessanta irrompono nel mercato attratte dall'opportunità di business che i nuovi movimenti sociali stavano offrendo. Nasce la musica finto-ribelle, la figura del talent scout e delle etichette "indipendenti"
Campasso, progetto ex mercato ovo-avicolo: in gioco il futuro del quartiere

Campasso, progetto ex mercato ovo-avicolo: in gioco il futuro del quartiere

Il complesso, proprietà del Comune, sarà trasformato in nuove unità abitative (in parte di social housing), struttura di vendita, esercizi di vicinato e servizi (asilo e scuola); ma dopo un trentennio di abbandono, abitanti e Municipio vogliono poter dire la loro
Stév al Garage 1517: acustica ed elettronica si incontrano

Stév al Garage 1517: acustica ed elettronica si incontrano

Inizia l'evento con il calore del pubblico del Garage, che fin dai primi loop dimostra un'accoglienza particolare. Stèv, da parte sua, si muove perfettamente a suo agio tra un accordo di sintetizzatore e una sequenza di drum pad, tra un arpeggio di chitarra e una modulazione di effetti
Roma – Londra, quante similitudini nei media: meglio un video su Ted!

Roma – Londra, quante similitudini nei media: meglio un video su Ted!

Se tv e giornali rimangono imbrigliati nelle logiche strambe dell'editoria, ecco un'alternativa: le conferenze Ted (www.ted.com), un modo efficace per aggiornarsi e al contempo imparare l’inglese
Altrove, incontro con i protagonisti del nuovo teatro della Maddalena

Altrove, incontro con i protagonisti del nuovo teatro della Maddalena

Spente le luci della ribalta, calato il sipario della maxi-inaugurazione, il teatro della Maddalena prosegue con la sua programmazione di alto livello e la ricca offerta di eventi culturali. In serbo alcune sorprese per il 2014
Afet, Ghetto e Sampierdarena: aiuti a tossicodipendenti e migranti

Afet, Ghetto e Sampierdarena: aiuti a tossicodipendenti e migranti

L'iniziativa dei volontari di A.F.E.T. Aquilone Onlus per il sostegno a migranti e tossicodipendenti, rispettivamente in Vico della Croce Bianca, all'interno del ghetto, e in Via Cantore a Sampierdarena
Ex Centrale del latte: quale futuro per i lavoratori e per l’area di Fegino?

Ex Centrale del latte: quale futuro per i lavoratori e per l’area di Fegino?

Se ne discuterà Mercoledì 4 dicembre, alle ore 14:30, in occasione di una seduta monotematica del Consiglio del Municipio Valpolcevera, alla presenza dell’assessore regionale al Lavoro, Enrico Vesco e dell’assessore comunale allo Sviluppo Economico, Francesco Oddone
La professione del musicista: incontro con il chitarrista Adriano Arena

La professione del musicista: incontro con il chitarrista Adriano Arena

Il chitarrista genovese racconta sé stesso e la sua professione in un mondo, quello della musica, non certo semplice. Le riflessioni di Adriano da musicista, ma anche da insegnante e da ascoltatore appassionato
PUC, fase finale: le proposte di comitati e associazioni genovesi

PUC, fase finale: le proposte di comitati e associazioni genovesi

La rete Salviamo il Paesaggio, che raggruppa oltre 50 realtà associative, propone uno stop al consumo di territorio in particolare sulle superfici agricole e le aree verdi urbane
Villa Doria, Pegli: restauro del parco da completare entro l’estate

Villa Doria, Pegli: restauro del parco da completare entro l’estate

Nel parco di Villa Doria a Pegli, in corso dal 2011 i lavori di ristrutturazione del laghetto e del tempio di Galeazzo Alessi. Finanziati dal Comune con oltre 600 mila euro, i lavori sono bloccati
Orchestra of Spheres: talmente “Altrove” da raggiungere le sfere

Orchestra of Spheres: talmente “Altrove” da raggiungere le sfere

L'electro prog alla Maddalena, lo spettacolo della band neozelandese sul palco dell'Altrove. Sorprende la ricerca musicale e la scenografia ricca, fatta di costumi, strumenti costruiti a mano ed eccentriche movenze tribali
PREV2728293031NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista