Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Gabriele Serpe

Maggio dei Parchi 2012, gli eventi in programma in provincia di Genova

Maggio dei Parchi 2012, gli eventi in programma in provincia di Genova

Un mese all'insegna del verde e della natura. Le aree protette della Liguria fra eventi culturali, trekking, escursioni e immersioni
Storia di Genova: alla scoperta del forte San Giorgio

Storia di Genova: alla scoperta del forte San Giorgio

Nel quartiere di Oregina, nascosto fra gli alti palazzi, il forte di San Giorgio è la sede nazionale dell'Istituto idrografico della Marina Militare dal 1872
Piano del Verde, Comune di Genova: le linee strategiche del progetto

Piano del Verde, Comune di Genova: le linee strategiche del progetto

A Genova si contano più di 2 milioni e mezzo di metri quadrati di verde pubblico e parchi urbani e ben 30 milioni di verde forestale
Villa Doria e Durazzo Pallavicini a Pegli: il sogno si chiama giardino botanico

Villa Doria e Durazzo Pallavicini a Pegli: il sogno si chiama giardino botanico

Il Centro Culturale La Maona propone la realizzazione di un giardino botanico a Pegli nei parchi delle ville Doria e Durazzo Pallavicini. Si parte dal dibattito pubblico con Marta Vincenzi e Mauro Avvenente
Elezioni Amministrative: sconti per i viaggi su aerei, treni e navi

Elezioni Amministrative: sconti per i viaggi su aerei, treni e navi

Sconti del 40% sui voli Alitalia, fino al 70% su Trenitalia e 60% sulle navi Tirrenia. Le tariffe agevolate non saranno applicate sui viaggi effettuati con altre compagnie
Tirrenia: l’Europa blocca la privatizzazione, tutto da rifare?

Tirrenia: l’Europa blocca la privatizzazione, tutto da rifare?

L'Antitrust dell'Unione Europea blocca tutto paventando il rischio monopolio dei mari tra continente e Sardegna, si sfascia la cordata Cin, la privatizzazione rimane incompiuta
Irene Lamponi e il suo Teatro Onirico Politico

Irene Lamponi e il suo Teatro Onirico Politico

L'attrice e regista presenta il suo progetto teatrale: «Un Teatro Onirico Politico per non perdere la tenerezza»
Storia di Genova: Quinto al Mare

Storia di Genova: Quinto al Mare

Negli anni 50 del 900 il quartiere di Quinto è stato vittima di una forte espansione edilizia ai limiti della speculazione, oggi rimane comunque uno dei quartieri più belli di Genova
Passamano: a Bolzano un negozio dove non serve il denaro

Passamano: a Bolzano un negozio dove non serve il denaro

Un negozio basato sullo scambio di oggetti e non sulla compravendita, è l'iniziativa di alcuni ragazzi di Bolzano che hanno scelto di puntare sulla decrescita economica
Google offre lavoro a un artista: cercasi disegnatore di “doodle”

Google offre lavoro a un artista: cercasi disegnatore di “doodle”

I "doodle" sono le animazioni e i disegni, le modifiche al logo di Google in occasione di anniversari ed eventi speciali
La Provincia arriva al capolinea, oggi ultima seduta del Consiglio

La Provincia arriva al capolinea, oggi ultima seduta del Consiglio

In programma oggi alle 10 l'ultima seduta del Consiglio provinciale eletto nel 2007, decade definitivamente il ruolo politico dell'Ente
Tasse più alte d’Europa, evasione fiscale da record: cercasi Robin Hood

Tasse più alte d’Europa, evasione fiscale da record: cercasi Robin Hood

Oggi in Italia, a chi le tasse le paga, lo Stato prende 55 centesimi per ogni euro guadagnato: un valore che non ha eguali al mondo
Consulenza online: Mediazione Civile (seconda parte)

Consulenza online: Mediazione Civile (seconda parte)

La mediazione civile è obbligatoria per diverse materie, non lo è, invece, il mediatore. Ricordiamo infatti che chiunque può tentare la mediazione senza farsi assistere da un professionista
Elezioni e polemiche: troppi candidati e troppe voci “fuori dal coro”?

Elezioni e polemiche: troppi candidati e troppe voci “fuori dal coro”?

Tredici candidati sindaco sono davvero così ingestibili? I dibattiti e gli incontri sono sempre orfani di qualche esponente e si accendono le polemiche
Orlando Portento – Elezioni Comunali Genova

Orlando Portento – Elezioni Comunali Genova

Presentazione del candidato sindaco con tutte le informazioni utili per gli elettori: le linee guida del programma, la biografia e l'intervista di Era Superba
PREV1516171819NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista