Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Politica, scienza, media: non mi fido. Complottismo? No, fase di transizione

Politica, scienza, media: non mi fido. Complottismo? No, fase di transizione

Politica, informazione e scienza economica: non posso più fidarmi di nessuno. Ma non credo in nessuna teoria complottista, è una fase di transizione. La società e i valori di riferimento sono dinamici
Estinzione di lingue e dialetti: la colpa è dell’inglese?

Estinzione di lingue e dialetti: la colpa è dell’inglese?

Circa il 43% delle lingue parlate nel mondo potrebbe estinguersi entro la fine del ventunesimo secolo. Vox populi o leggende metropolitane dicono che la colpa dell’estinzione delle lingue sarebbe da attribuire all’inglese
Consiglio comunale, la maggioranza si spacca sul sostegno alla maternità

Consiglio comunale, la maggioranza si spacca sul sostegno alla maternità

Passa una mozione votata da Pd e Pdl. Contrari M5S, Lista Doria, Sel e FdS. Il neo assessore Fracassi prima si dice contraria e poi dà l’ok al documento. Prove generali per la delibera sulle partecipate che arriverà in aula la prossima settimana
Liquore al basilico, la ricetta per preparare un ottimo digestivo

Liquore al basilico, la ricetta per preparare un ottimo digestivo

Un amaro da gustare a fine pasto a base della pianta più usata nella cucina genovese
Crisi europea, la Germania è finalmente sul banco degli imputati

Crisi europea, la Germania è finalmente sul banco degli imputati

La politica economica di Berlino è ora ufficialmente sotto accusa, ma sono anni che chiunque abbia confidenza con la materia sa bene come stanno le cose; anche i nostri politici, che ci hanno messo davanti al fatto compiuto bypassando la democrazia
L’America è sempre l’America: condizionati dall’industria di Hollywood

L’America è sempre l’America: condizionati dall’industria di Hollywood

Declassato il dollaro, ma la notizia viene riportata timidamente dalla stampa europea, dalle nostre parti l'America è sempre l'America. Ecco i meriti dell'industria di Hollywood e dei B-movie made in USA
Agenzie di viaggio, maggiorazioni sul prezzo: estremi per azione legale

Agenzie di viaggio, maggiorazioni sul prezzo: estremi per azione legale

Alla fine del viaggio i nostri turisti scoprivano di avere versato all'agenzia ben più soldi di quanto costava il viaggio: orbene, ci sono gli estremi per un'azione legale? Assolutamente si. I consigli dell'avvocato
Il ruolo del Presidente della Repubblica e quello di Giorgio Napolitano

Il ruolo del Presidente della Repubblica e quello di Giorgio Napolitano

Non importa che abbiate fiducia nella persona o meno: quello che è importante è che l'istituzione sta progressivamente travalicando i suoi confini con la scusa dell'emergenza e della crisi
Viaggio di nozze, regole base per organizzare la vostra luna di miele

Viaggio di nozze, regole base per organizzare la vostra luna di miele

Anche il viaggio di nozze è un pacchetto turistico al pari di altre vacanze e il vostro rapporto con l'agenzia di viaggi è identico a quando prenotate un pullman per una gita di un giorno. Vediamo le regole base
Caribbean Islands: l’inglese dei Caraibi, la lingua del reggae

Caribbean Islands: l’inglese dei Caraibi, la lingua del reggae

Nella zona dei Caraibi e in Giamaica convivono da un lato una forma di inglese standard internazionale dall’altro un creolo, fortemente influenzato dal contatto tra l’inglese e le altre lingue
Denver, Colorado: Motel degli orrori e sparatoria, sullo sfondo i grattacieli

Denver, Colorado: Motel degli orrori e sparatoria, sullo sfondo i grattacieli

“Cosa fare a Denver quando sei morto” è il titolo di un film con Christopher Walken e Andy Garcia, non sapere cosa fare a Denver quando sei vivo era la mia situazione. Ma i colpi di scena sono sempre all’ordine del giorno nei miei viaggi...
Movimento 5 Stelle, analisi politica e considerazioni inattuali

Movimento 5 Stelle, analisi politica e considerazioni inattuali

L'opinione pubblica comincia a interrogarsi sul merito del movimento di Grillo e della sua proposta politica. Ma l'analisi spesso non è all'altezza, né quando si tratta di valutarne il contributo su temi specifici, né quando si deve riflettere sui grandi interrogativi politici
La Cina vuole un mondo de-americanizzato: il dominio dell’inglese è a rischio?

La Cina vuole un mondo de-americanizzato: il dominio dell’inglese è a rischio?

Emblematico il comunicato diffuso dall'agenzia di stama cinese: "il mondo va de-americanizzato". Ma se USA e Inghilterra sono in declino, il dominio della lingua inglese è a rischio?
Telefonia, contributo disattivazione: Agcom e il Codice Civile

Telefonia, contributo disattivazione: Agcom e il Codice Civile

Nel campo della telefonia regna la confusione legislativa e per questo è naturale riscontrare altrettanta confusione percettiva da parte degli utenti - consumatori. Soffermiamoci sulla "vecchia" penale per recesso anticipato
Report, uscire dall’euro: strafalcioni di Milena Gabanelli e Stefania Rimini

Report, uscire dall’euro: strafalcioni di Milena Gabanelli e Stefania Rimini

Come può un programma così serio fare errori così macroscopici? La spiegazione che mi do è semplice: in materia economica viviamo tutti nel pregiudizio e nel conformismo e non ce ne accorgiamo
PREV1718192021NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista