Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Il Consiglio Comunale approva la privatizzazione di AMT

Il Consiglio Comunale approva la privatizzazione di AMT

Con una cornice di pubblico da stadio, i consiglieri hanno discusso e approvato ieri le linee di indirizzo presentate dalla Giunta per salvare l'AMT dal rischio di liquidazione
Gianni Martini, sulle tracce di una specie rara, la novità in musica

Gianni Martini, sulle tracce di una specie rara, la novità in musica

Un mini-saggio a puntate. Gianni Martini ripercorre le tappe significative della storia italiana dagli anni 60 a oggi indagando sul concetto di novità musicale
Trattoria Cà del Frate dal 1969

Trattoria Cà del Frate dal 1969

Una trattoria in posizione panoramica, immersa in un uliveto che domina il Golfo del Tigullio. La cucina offre specialità di pesce e piatti tipici della tradizione ligure, dolci casalinghi e una buona scelta di vini
Piante succulente dall’Africa e dal Messico

Piante succulente dall’Africa e dal Messico

Ogni singola varietà di pianta succulenta ha esigenze che vanno rispettate con attenzione per ottenere risultati spettacolari
Spread alle stelle, l’effetto Monti non è bastato: ma guai a nominare Silvio…

Spread alle stelle, l’effetto Monti non è bastato: ma guai a nominare Silvio…

Si avvicina la fine dell'Euro, lo spread ha superato il livello tragico che aveva raggiunto prima delle dimissioni di Berlusconi. L'ex premier rimane uno dei principali responsabili, ma da Monti era lecito aspettarsi di più
Ecco a voi l’Italenglish, l’uso improprio delle parole inglesi

Ecco a voi l’Italenglish, l’uso improprio delle parole inglesi

Le parole inglesi nell’italiano: necessità o status symbol? Spesso si tratta di abusi linguistici tipici di business man o politici che in realtà non sono in grado di sostenere una conversazione in inglese
Consiglio Comunale, G8 di Genova: lo Stato deve delle scuse ai genovesi

Consiglio Comunale, G8 di Genova: lo Stato deve delle scuse ai genovesi

Nella seduta di ieri del Consiglio si sono rievocati gli eventi tragici del G8 del 2001. Dopo il discorso del Sindaco Doria i consiglieri si sono confrontati in aula anche sulle recenti sentenze della Cassazione
Piante cactaceae ed euphorbiaceae nel proprio giardino

Piante cactaceae ed euphorbiaceae nel proprio giardino

Siano esse ubicate ai lati di un cancello, in prossimità di edifici in pietra o in, ben individuati, angoli del giardino, l’area in cui saranno inserite assumerà subito un aspetto completamente differente
Attentato Borsellino, oltre le celebrazioni un’eredità ignorata

Attentato Borsellino, oltre le celebrazioni un’eredità ignorata

Stato e politica, cittadini e società civile, ci accostiamo a questa commemorazione nella più totale impreparazione a farci interpreti della sua profonda eredità morale. Il messaggio di Borsellino è ancora ignorato
L’inglese prende in prestito e non restituisce

L’inglese prende in prestito e non restituisce

Perché in un paese anglofono non è possibile dormire in una stanza o mangiare dei confetti…
Consiglio Comunale: ancora l’emergenza lavoro al centro del dibattito

Consiglio Comunale: ancora l’emergenza lavoro al centro del dibattito

La chiusura della Centrale del Latte e la dismissione dell'ex ospedale Martinez hanno animato la seduta di ieri a Palazzo Tursi, la nuova amministrazione è in contrasto con la decisione della Regione
Piante succulente: la famiglia delle agavacae

Piante succulente: la famiglia delle agavacae

Le agavi sono piante grasse di semplicissima manutenzione ma di notevole impatto estetico e di grande soddisfazione anche per il neo giardiniere
Consiglio Comunale, un primo bilancio dei lavori dopo un mese di attività

Consiglio Comunale, un primo bilancio dei lavori dopo un mese di attività

Dedichiamo questa uscita della rubrica 'Liberi Tursi' ad una breve analisi di ciò che è accaduto in questo primo mese di attività del Consiglio Comunale evidenziando luci e ombre di questo nuovo ciclo politico
L’inglese come lingua globale, diamo i numeri

L’inglese come lingua globale, diamo i numeri

L’inglese è la global lingua franca ma quante persone in effetti lo parlano? Hanno tutte lo stesso livello di competenza e scorrevolezza?
Intercettazioni e politica: ecco lo show di Francesco Belsito

Intercettazioni e politica: ecco lo show di Francesco Belsito

L'ad Giuseppe Bono annuncia all'ex pr del Cezanne nonché tesoriere della Lega Nord la promozione "honoris causa" a vicepresidente di Fincantieri, una carica creata ad hoc
PREV3940414243NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista