Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Le piante grasse: caratteristiche botaniche e di coltivazione

Le piante grasse: caratteristiche botaniche e di coltivazione

L’impiego delle succulente non è sempre agevole e l’effetto può risultare esteticamente insoddisfacente, per ovviare a ciò basterà assecondare Madre Natura...
L’inglese è la lingua del presente… e anche del futuro?

L’inglese è la lingua del presente… e anche del futuro?

E’ giusto investire tempo e risorse sull’inglese? Oppure è destinato ad essere soppiantato da altre lingue? Magari il cinese? O lo spagnolo?
Palazzo Tursi: la crisi irrompe in Consiglio Comunale

Palazzo Tursi: la crisi irrompe in Consiglio Comunale

Alcuni lavoratori dell’AMIU Bonifiche hanno fatto irruzione ieri in Consiglio Comunale interrompendo la seduta per circa due ore per protesta contro la decisione dell’azienda di licenziarli dopo anni di servizio
La forza della banalità: non dare al calcio quel che non è del calcio…

La forza della banalità: non dare al calcio quel che non è del calcio…

Tra scivoloni e improbabili trionfalismi, la crisi politica del vecchio continente si mischia con il campionato europeo di calcio: forse vale la pena ricordare che...
Londra: una capitale unica, speciale e romantica

Londra: una capitale unica, speciale e romantica

Da Westminster sino ai mercatini più nascosti, la capitale inglese è una delle città più affascinanti del mondo che almeno una volta nella vita bisogna assolutamente visitare...
Oltre il giardino: l’impatto e gli effetti sul paesaggio circostante

Oltre il giardino: l’impatto e gli effetti sul paesaggio circostante

Giardini nipponici in un contesto urbano occidentale, cactacee in Lombardia e scelte stilistiche iper moderne in campagna. Ma ci sono anche effetti positivi
Approvato in Consiglio il bilancio previsionale del 2012 e l’aumento dell’aliquota IMU

Approvato in Consiglio il bilancio previsionale del 2012 e l’aumento dell’aliquota IMU

Con 20 voti a favore e 12 contrari è stato approvato il bilancio previsionale del Comune di Genova per il 2012. La maggioranza si è divisa per il voto contrario dell'Idv.
Italia – Germania: la vera sfida si gioca a Bruxelles

Italia – Germania: la vera sfida si gioca a Bruxelles

Il vertice europeo di questi giorni sarà fondamentale per capire il futuro dell'Europa ed il destino della moneta unica
Perché l’inglese è la lingua franca globale?

Perché l’inglese è la lingua franca globale?

Da Walter Raleigh a Steve Jobs e Rihanna. Da un’isola al mondo intero. La storia e le ragioni alla base della diffusione internazionale dell’inglese
Tour de force per l’approvazione del bilancio in Consiglio Comunale

Tour de force per l’approvazione del bilancio in Consiglio Comunale

Dopo una lunga presentazione di tutti gli ordini del giorno e degli emendamenti dei consiglieri si è votata oggi l'approvazione del Regolamento in materia di Imposta Municipale Propria (IMU)
Napolitano e la trattativa “Stato-Mafia”: questione di credibilità

Napolitano e la trattativa “Stato-Mafia”: questione di credibilità

Il Presidente della Repubblica tirato in ballo nelle intercettazioni relative all'inchiesta sulla trattativa Stato-Mafia; proviamo a fare chiarezza fra le tante notizie che sono state pubblicate sulla vicenda
Pantelleria: le antiche palme di Giorgio Armani…

Pantelleria: le antiche palme di Giorgio Armani…

Un esempio non certo economico di giardino in quel di Pantelleria. Le palme di trecento anni disposte a schiera svettano sul mare aperto, trasportate nel giardino con l'elicottero!
Tre cose da sapere per ogni parola inglese

Tre cose da sapere per ogni parola inglese

Che cosa significa? Come si scrive? Come si pronuncia? Nella lingua inglese, anche a causa di uno spelling di difficile interpretazione e alla varietà di termini per indicare una sola cosa, è importante porsi questi tre quesiti per ogni termine
Commissioni consiliari: battaglia sulla riduzione del numero dei consiglieri

Commissioni consiliari: battaglia sulla riduzione del numero dei consiglieri

Nella seduta di ieri del Consiglio Comunale il Movimento 5 Stelle ha votato contro la costituzione delle Commissioni Consiliari permanenti. Nella prima parte della seduta Oddone, Crivelli e Boero hanno risposto alle interrogazioni dei consiglieri
Stati Uniti d’Europa: la grande utopia dell’unione politica europea

Stati Uniti d’Europa: la grande utopia dell’unione politica europea

Le cose sarebbero andate diversamente se ad esempio in tema di fisco e legalità fosse stata messa la stessa energia con cui oggi si pretendono vincoli di bilancio che deprimono l'economia
PREV4041424344NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista