Bilancio 2011 del Comune di Genova: stock di debito di oltre 1,3 miliardi
La Giunta Vincenzi ha approvato il 12 aprile il Bilancio Consuntivo del 2011. Il bilancio è attivo, ma la situazione è destinata a peggiorare a causa dei tagli nei trasferimenti dello Stato e dell'entrata in vigore dell'Imu
Partecipazione e democrazia: se do moneta voglio vedere cammello
E' necessario ricostruire il legame virtuoso di controllo dell'opinione pubblica tra i soldi che vanno via con le tasse e i servizi che si pretende di avere in cambio
Tirrenia: l’Europa blocca la privatizzazione, tutto da rifare?
L'Antitrust dell'Unione Europea blocca tutto paventando il rischio monopolio dei mari tra continente e Sardegna, si sfascia la cordata Cin, la privatizzazione rimane incompiuta
Passamano: a Bolzano un negozio dove non serve il denaro
Un negozio basato sullo scambio di oggetti e non sulla compravendita, è l'iniziativa di alcuni ragazzi di Bolzano che hanno scelto di puntare sulla decrescita economica
Tasse più alte d’Europa, evasione fiscale da record: cercasi Robin Hood
Oggi in Italia, a chi le tasse le paga, lo Stato prende 55 centesimi per ogni euro guadagnato: un valore che non ha eguali al mondo
Banche e finanziamenti: nuove regole a tutela del cittadino
Se il correntista richiede il cambio dell'Istituto di credito, quest'ultimo deve portarlo a termine entro 10 giorni altrimenti è tenuto a risarcire il cliente in misura pari all’1% del valore del finanziamento per ciascun mese di ritardo
Mario Monti: il bilancio dopo quattro mesi di governo
Nuove tasse, riforma delle pensioni e riforma del lavoro: ma la "bomba dei derivati" è sempre dietro l'angolo, pronta ad esplodere
Turismo in Liguria: in crescita il mercato degli immobili di pregio
L’investimento che gli acquirenti stranieri sono disposti a compiere in operazioni immobiliari in Liguria ammonta a oltre 100 milioni di euro
Green Economy: nasce l’Ambasciata di Genova per l’economia verde
Si cerca un luogo che possa diventare la "casa verde" di Genova, supporto di assistenza tecnica per l’innovazione verde e per lo start up di nuove imprese di green economy
Inflazione, prezzi in aumento: + 3,5% rispetto a febbraio 2011
Oltre ai carburanti, si registra un aumento che supera il 13% per le forniture di acqua e gas, così come l'energia elettrica, che costa il 9,7% in più rispetto a un anno fa
Erg chiude il 2011 con un passivo di 49 milioni
Erg stringe l'alleanza con Lukoil e reagisce alla crisi del comparto raffineria investendo nel business delle energie rinnovabili
Disegno di legge: ora anche il consumatore può dichiarare fallimento
Ad oggi soggetto escluso dalla legge fallimentare, come la famiglia, la microimpresa o la piccola media impresa, anche il singolo cittadino potrà presentare un piano di fallimento
Stipendi italiani tra i più bassi d’Europa: proviamo a capire perché…
Il rapporto Eurostat ha dimostrato che i salari in Italia sono tra i più bassi d'Europa: sindacati, conflitti di interesse e istruzione sono le tre cause principali
Pagare le tasse con opere d’arte e beni culturali: si può fare
Cedendo opere d'arte, ma anche immobili o reperti di valore storico allo Stato si ottiene un credito sul pagamento delle imposte
La crisi in Grecia e i 130 miliardi prestati dall’Unione Europea
L'Ue ha prestato ad Atene 130 miliardi: ecco cosa è successo, cosa poteva succedere e quali scenari si aprono per la Grecia e per l'Europa