Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, quartieri di Genova

Museo Viadelcampo29rosso: visite guidate nel centro storico

Museo Viadelcampo29rosso: visite guidate nel centro storico

'Questi posti davanti al mare' e 'Fabrizio e le altre storie' sono le due visite in programma sabato 5 ottobre a cura del museo nell'ambito della rassegna Genova in Blu
Prà, comitato in piazza: partecipazione attiva dei cittadini per il quartiere

Prà, comitato in piazza: partecipazione attiva dei cittadini per il quartiere

Criticate aspramente le istituzioni: il Municipio Ponente segue solo le direttive che provengono dall'alto mentre il Comune è immobile. A destare preoccupazione, oltre alla scellerata gestione del progetto Por, è l'insediamento abusivo sulla Fascia di Rispetto
Via Cantore, ex Gallino: ancora incerti i tempi per il centro anziani

Via Cantore, ex Gallino: ancora incerti i tempi per il centro anziani

A che punto sono gli interventi sulla ex Biblioteca Gallino di Via Cantore, nell'ambito del Programma Integrato POR-FESR? Iniziati nel maggio 2011, i lavori che dovevano durare 6 mesi sono ancora in corso
Begato, nasce il comitato di quartiere a tutela dei residenti

Begato, nasce il comitato di quartiere a tutela dei residenti

Un'iniziativa che ha l'obiettivo di aumentare la partecipazione dei cittadini chiamati ad impegnarsi in prima persona per migliorare la vivibilità di un territorio ampio e densamente popolato, da Begato paese al quartiere popolare "Cige"
Vivere Santa Brigida: il bilancio a sette anni dalla nascita del consorzio

Vivere Santa Brigida: il bilancio a sette anni dalla nascita del consorzio

In Piazza dei Truogoli di Santa Brigida un consorzio di cinque attività che dal 2006 cerca di sconfiggere degrado e scarsa attrattiva con iniziative all'insegna di cultura e divertimento, facendo i conti con la crisi e la mancanza di aiuti
Villa Pallavicini di Pegli: cantieri aperti al pubblico nei weekend

Villa Pallavicini di Pegli: cantieri aperti al pubblico nei weekend

A partire dal 28 e 29 settembre, l’associazione Amici di Villa Durazzo Pallavicini organizza tutti i weekend delle visite guidate per conoscere i progetti e i lavori di restauro del parco ottocentesco
Multedo, svincolo autostradale: un problema per la sicurezza pubblica

Multedo, svincolo autostradale: un problema per la sicurezza pubblica

Il Comune aveva promesso di promuovere uno studio sui flussi dei mezzi pesanti ipotizzando una possibile interdizione del traffico nelle fasce orarie più critiche; a distanza di anni il progetto è rimasto lettera morta e così i cittadini scendono in strada per manifestare il loro disagio
Sampierdarena, area ex Enel: tramonta il progetto di riqualificazione

Sampierdarena, area ex Enel: tramonta il progetto di riqualificazione

Acquisito il sito da Duferco Sviluppo nel 2009, presentato il progetto di riqualificazione a inizio 2012 - con inizio lavori dato per metà anno - oggi è ancora tutto fermo e Duferco fa marcia indietro. Colpa della crisi dei mercati?
Lagaccio, Centro Polivalente: spazio aperto per il quartiere

Lagaccio, Centro Polivalente: spazio aperto per il quartiere

Sabato 28 settembre festa e presentazione di tutte le attività dell'anno 2013/14; il Polivalente, nato da un anno, è diventato il luogo ideale in cui le varie realtà associative offrono ai cittadini servizi ricreativi, ludici, sociali, sportivi e culturali a costo zero
Prè, Sportelli Sociali Gratuiti: 17 associazioni al servizio del quartiere

Prè, Sportelli Sociali Gratuiti: 17 associazioni al servizio del quartiere

Aperti da lunedì prossimo, offriranno servizi di ascolto e assistenza sei giorni alla settimana, dalle 9 alle 19. Coinvolte ben 17 associazioni, ecco il calendario. All'inaugurazione è intervenuto il sindaco Marco Doria
Sampierdarena, mercato Tre Ponti: nuovo bando per i commercianti

Sampierdarena, mercato Tre Ponti: nuovo bando per i commercianti

Dopo le ripetute denunce da parte degli operatori dello stato di degrado in cui versa la struttura, dal Comune arrivano rassicurazioni: tra qualche settimana indetto un nuovo bando per l'assegnazione dei banchi
Commenda di Prè, abitanti e parrocchia finanziano l’arredo urbano

Commenda di Prè, abitanti e parrocchia finanziano l’arredo urbano

Un'iniziativa concreta per rispondere al degrado della zona; adesso i cittadini chiedono al Comune di proseguire l'intervento di difesa e valorizzazione del complesso della Commenda e della chiesa di San Giovanni
Via Donne della Resistenza: a Genova inaugura una nuova strada

Via Donne della Resistenza: a Genova inaugura una nuova strada

Venerdì 13 settembre un pomeriggio dedicato al ruolo delle donne nel periodo fra il 1943 e il 1945: la nuova strada si trova in Val Bisagno, tra via Emilia e via Piacenza
Pre-festa in corso: una giornata di spettacoli a Marassi

Pre-festa in corso: una giornata di spettacoli a Marassi

La Festa in corso vuole essere un evento itinerante gratuito che animerà i diversi quartieri della città: domenica 8 settembre la prima tappa in corso Sardegna, via Cagliari e via Bonifacio
Quarto, ex Fischer: sopralluogo del Comune, perplessità sul progetto

Quarto, ex Fischer: sopralluogo del Comune, perplessità sul progetto

Lunedì 9 settembre i consiglieri comunali visiteranno l'area di via Romana della Castagna. Nonostante la leggera riduzione volumetrica, l'intervento non sembra compatibile con un contesto che il Comune definisce di "alto pregio"
PREV1314151617NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista