Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, progetti, quartieri di Genova, spettacoli

Sestiere della Maddalena, un evento per dire no all’illegalità

Sestiere della Maddalena, un evento per dire no all’illegalità

Sabato 26 ottobre nel sestiere del centro storico lo spettacolo a cura degli studenti di Palermo e Reggio Calabria 'Vedo, sento e parlo'. Un'occasione importante per riflettere sulle forme di illegalità presenti sul territorio
Mercato Corso Sardegna, soluzione provvisoria in attesa del Tar

Mercato Corso Sardegna, soluzione provvisoria in attesa del Tar

Via il tetto d’amianto, resta il vincolo di destinazione dell’area a uso commerciale imposto dal piano di bacino. Ma Municipio e Civ metteranno a punto una serie di interventi per aprire lo spazio alla cittadinanza. Previsto anche un piccolo mercato a chilometro zero
Sampierdarena, cittadini in piazza: misure anti alcol e risorse al Municipio

Sampierdarena, cittadini in piazza: misure anti alcol e risorse al Municipio

Prosegue l'impegno di cittadini e associazioni per combattere le difficoltà del quartiere. Chiedono la proroga dell'ordinanza anti alcol oltre a maggiori competenze e risorse al Municipio
Ghettup Tv, futuro incerto per la casa di quartiere del centro storico

Ghettup Tv, futuro incerto per la casa di quartiere del centro storico

Nel 2014 scadrà il mandato per la casa di quartiere GhettUp nella zona del "ghetto" nel cuore del centro storico. La testimonianza del coordinatore di GhettupTv Gianfranco Pangrazio: quali sono le prospettive future?
San Teodoro, salita San Francesco da Paola: antica creuza da valorizzare

San Teodoro, salita San Francesco da Paola: antica creuza da valorizzare

L'allarme arriva dai cittadini e dalle realtà associative della zona che propongono, inoltre, di recuperare le aiuole di fronte alla stazione della metropolitana di Dinegro destinandole a giardino protetto per bambini
Val Bisagno, ex Guglielmetti: torre-albergo e nuovo centro Coop

Val Bisagno, ex Guglielmetti: torre-albergo e nuovo centro Coop

La Conferenza dei Servizi è partita pochi giorni fa; i cittadini e l’associazione Amici di Ponte Carrega, da tempo mobilitati alla ricerca di una mediazione per migliorare il progetto, sperano ancora di poter dire la loro
Via Cornigliano 2015, concorso di idee: un viale con area pedonale e verde

Via Cornigliano 2015, concorso di idee: un viale con area pedonale e verde

Un boulevard lungo quasi un chilometro dal sapore parigino. Con la nuova strada a mare l'arteria ponentina cambierà volto. Il progetto sarà presentato domani nel corso di un’assemblea pubblica
Cornigliano, ex mercato comunale: un nuovo spazio per il quartiere

Cornigliano, ex mercato comunale: un nuovo spazio per il quartiere

Il progetto di alcune associazioni del quartiere sembra aver trovato il placet dell’amministrazione. Al vaglio la nuova destinazione d'uso del mercato abbandonato di piazza Monteverdi
Teatro Altrove, si parte il 14 novembre: una piazza aperta per il quartiere

Teatro Altrove, si parte il 14 novembre: una piazza aperta per il quartiere

Ieri sera al teatro di Piazzetta Cambiaso si è svolta l'assemblea dell'Arci Belleville, una delle 7 associazioni che gestirà il locale, per fare il punto sul progetto a un mese dall'inaugurazione. Era Superba era presente
Sestiere di Pré: il punto di vista dell’Osservatorio Pré-Gramsci

Sestiere di Pré: il punto di vista dell’Osservatorio Pré-Gramsci

Nell'ottobre del 2010 i primi incontri organizzati dell'Osservatorio, tre anni dopo il direttore Giuseppe Fanfani ci racconta Pré secondo il suo punto di vista, quello di cittadino impegnato in prima persona per il bene del proprio quartiere
Certosa, San Bartolomeo: evento per combattere il gioco d’azzardo

Certosa, San Bartolomeo: evento per combattere il gioco d’azzardo

Domenica 13 a Certosa, presso i locali di via San Bartolomeo della Certosa 11, andrà in scena l'evento "Chi gioca sano va lontano" organizzato dal S.O.C. di San Bartolomeo e dalla ludoteca Labyrinth. L'obiettivo è promuovere le alternative al gioco d'azzardo online
Molassana, ex Italcementi: necessaria messa in sicurezza rii Mermi e Torre

Molassana, ex Italcementi: necessaria messa in sicurezza rii Mermi e Torre

Con l’imminente arrivo delle piogge i due affluenti del Bisagno preoccupano gli abitanti; in particolare il torrente Mermi, che scorre all'interno dell'area di cantiere per la costruzione di un nuovo centro commerciale, la cui messa in sicurezza idraulica non è ancora stata eseguita
Carmine, inaugura il mercato e torna in voga il progetto Montmartre

Carmine, inaugura il mercato e torna in voga il progetto Montmartre

Al Carmine abitanti e commercianti guardano al futuro. Le vicende del mercato in questi anni hanno messo in ombra altre questioni fra cui il "sogno Montmartre" che oggi sembra più forte che mai. Il nuovo mercato può essere il primo passo verso la realizzazione di un sogno?
Notte bianca dei bambini, una giornata di eventi nel Sestiere della Maddalena

Notte bianca dei bambini, una giornata di eventi nel Sestiere della Maddalena

Sabato 12 ottobre, una giornata per favorire il rilancio del quartiere nel centro storico di Genova con eventi dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie
Castelletto, San Nicola: valletta Carbonara, possibile intesa sul futuro

Castelletto, San Nicola: valletta Carbonara, possibile intesa sul futuro

Asp Brignole, Regione, Comune e Università cercano l'intesa per il futuro dell'area alle spalle dell'Albergo dei Poveri, ma comitati e associazioni - che hanno già elaborato un progetto per la gestione sostenibile dell'area - vogliono partecipare alla discussione
PREV1213141516NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista