Under The Map, progetto made in Zena. Video interviste di approfondimento con esperti e docenti
I ragazzi partecipano agli eventi cittadini e con lo smartphone intervistano esperti, ricercatori e docenti universitari di fama internazionale per parlare di questioni complesse (diritti umani, mediazione culturale, Medio Oriente, diritti dei popoli) in modo semplice e alla portata di tutti
#OgWifi: al via la mappatura dei locali e delle attività che forniscono il wifi a Genova
Il nuovo progetto lanciato da Open Genova in collaborazione con Confesercenti prevede un censimento digitale di tutte le attività che forniscono una connessione gratuita o a pagamento ai propri clienti
IIT Genova, Blindtab: tablet e smartphone a portata di non vedente
Progetto europeo per la realizzazione di superfici touchable per smartphone e tablet che stimolano il senso del tatto e quindi dedicate a ipovedenti e non vedenti. l'IIT di Genova è capofila
Etalia, la nuova piattaforma per creare giornali personalizzati
Giovedì 12 dicembre Talent Garden nel Parco Tecnologico degli Erzelli ospita la presentazione del progetto, che consente agli utenti di consultare e condividere notizie provenienti da molteplici fonti editoriali, costruire giornali personalizzati e pubblicare i prorpi contenuti
Web e finanza, Facebook: quotazione, ricavi e rischio bolla finanziaria
Il 18 maggio del 2012 Facebook è stata quotata in borsa e la società è stata valutata ben 100 miliardi di dollari. In un anno il titolo ha già perso il 31%: sarà mai capace Facebook di “sostenere” una simile aspettativa di mercato?
Internet delle cose: Genova partner di un progetto internazionale
Due città in Europa e due in Giappone per sperimentare una migliore qualità della vita attraverso la tecnologia: anche Genova farà parte del progetto Clout, ecco i dettagli
Turismo in Liguria, Social media team diffuso: dubbi e prospettive
Ieri il primo incontro nell’Auditorium della Regione, un'iniziativa promossa dall’Assessorato per il Turismo e per la Cultura e dall’agenzia TurismoInLiguria, rivolta agli utenti dei social network, ai blogger e a chiunque ami la Liguria
iTunes all’Università: lezioni sul web per gli studenti fuori sede
Lo studente Mattia Mantero ha partecipato al bando UNIdeaGEniale, che ricerca progetti volti a migliorare e innovare l'ateneo genovese: la sua idea prevede lezioni e seminari scaricabili da Internet
Genova Smart City: poca informazione e scarsa partecipazione
Quattro italiani su cinque non hanno mai sentito parlare di Città Intelligente, eppure la partecipazione della cittadinanza è un elemento fondamentale del processo Smart City. A Genova i cittadini non sono adeguamente informati e coinvolti
Digital food days: moda, cibo e social network, incontro a Genova
Martedì 14 maggio si svolge al coworking Civico31 di piazza Pollaiuoli un aperitivo sul tema: Come si abbinano mondo digitale e moda? Ne parliamo con l'esperta di digitale Sara Antonietti e la blogger Irene De Giorgio
CityMessage, il progetto: notizie in tempo reale in tutta la città
Citymessage è il progetto di tre ingegneri genovesi che prevede la diffusione in tempo reale - attraverso la rete - di notizie, messaggi e promozioni pubblicitarie su schermi installati in città. Il primo è stato installato in piazza Manzoni
Scuola di Robotica a Genova: formazione, divulgazione e roboetica
La Scuola promuove corsi di formazione sia in Italia che all’estero e organizza svariati eventi nell’ambito della didattica, mostre e laboratori. Ma anche "Roboetica", ovvero lo studio delle conseguenze legali e sociali dello sviluppo tecnologico
Università online: lezioni gratuite sui siti e sui canali youtube
Università come Harvard, Yale, Stanford, MIT offrono online gratuitamente i propri corsi che, fino a pochi anni fa, erano accessibili solo a chi poteva permettersi di pagare rette da decine di migliaia di dollari l'anno
Web learning, Khan Academy: la scuola online che ha conquistato il mondo
Che questo sia il futuro dell'educazione? In America le scuole che hanno deciso di sperimentare questo metodo ottenendo buoni risultati, mentre versioni offline del sito sono state utilizzate nelle aree più povere di Asia, Africa e Sud America
Genova Smart City: progetti, finanziamenti e un concorso di idee
Febbraio 2012: Genova riceve sei milioni di euro da un bando europeo per finanziare progetti legati a Smart City. La realizzazione avverrà entro il 2016, ma nel frattempo sono arrivati nuovi fondi