Begato, palazzo via Maritano-via Ortigara: incertezza sul nuovo progetto
Comune e Regione concordano sulla necessità di ridurre i volumi; ma 50 appartamenti sono comunque troppo impattanti per il contesto
Sampierdarena, via Buranello: nessuna modifica alla viabilità
L’assessore comunale Dagnino smentisce le voci che annunciavano una parziale chiusura al traffico privato dell'arteria di Sampierdarena. A breve termineranno i lavori di restyling, ma per il riassetto della viabilità si deve attendere la strada a mare
Sampierdarena: il punto sui lavori del Programma Integrato POR
Iniziati nel 2007, molti degli interventi in programma oggi sono terminati e gli altri saranno ultimati, come previsto, entro la fine del 2013. Solo per l’ascensore di Villa Scassi i lavori si prolungano fino al 2015
Itinera, Genova insolita: ripartono i percorsi in centro storico
L'associazione nata nel 2004 riprende le attività dopo oltre un anno di interruzione: sabato 27 aprile alle 16 appuntamento in piazza Meridiana per il primo percorso guidato
Albaro, Ingegneria: quale destinazione futura per le aree universitarie?
Con il trasferimento della Facoltà di Ingegneria agli Erzelli, gli spazi di Villa Giustiniani Cambiaso e viale Causa dovranno essere riconvertiti a nuove funzioni capaci di integrarsi nel quartiere conservando la memoria storica del passato
Osservatorio del Righi: aperture straordinarie per il 25 aprile
In occasione della Festa della Liberazione e del Primo Maggio tre giorni di visite guidate e animazioni scientifiche per adulti e bambini: il programma da mercoledì 24 aprile
Vivere e visitare la Maddalena: visite guidate offerte dai cittadini
Ogni venerdì e sabato, fino al 18 maggio, la Maddalena “si apre” al pubblico con una serie di itinerari tra botteghe, leggende e impegno sociale. Era Superba ha partecipato, ecco il resoconto
Librerie a Genova: le iniziative in centro storico e nei quartieri
Assolibro chiude il 30 aprile: due eventi per salutare lo spazio di via San Luca, insieme ad altri progetti per tutelare le librerie della città
Pegli, Villa Pallavicini: restauro completo del parco entro il 2014
Entro l'inizio del prossimo anno si concluderà la riqualificazione dell'area verde di Pegli, una delle più belle d'Europa: ne parliamo con l'architetto Silvana Ghigino, che illustra lo stato dei lavori e fa una proposta per la futura gestione
Valbisagno, Prato e Struppa: orti urbani e recupero aree verdi
Dal successo di domande per l’assegnazione di orti urbani in Via Prato Verde, all’apertura di giardini pubblici nei pressi della Residenza “Villa Invrea”: le recenti conquiste del quartiere per il recupero degli spazi verdi
Discarica via Piombelli: monitoraggio ambientale in attesa della bonifica
Illustrati i primi dati sullo stato di inquinamento del sito; se dovesse emergere la necessità di un intervento il Comune non avrebbe le risorse economiche per sostenerlo
Maddalena on the road: scopriamo il vero volto del centro storico
Sabato 13 aprile una giornata per valorizzare arte, cultura e attività commerciali di via della Maddalena: ne parliamo con Manuel Sifuentes, titolare del Manena Hostel
Nervi, piscina del porticciolo: il Municipio lavora per la riapertura
Ancora incerto il futuro della piscina Mario Massa nel porticciolo di Nervi. L'amministrazione deve coprire un buco di 220 mila euro, intanto si pensa ai progetti per la riapertura
Castelletto, Valletta San Nicola: il Comune apre al progetto dei cittadini
Il Comitato Le Serre è stato ascoltato dalle commissioni consiliari. Maggioranza e opposizione condividono le linee di sviluppo sostenibile immaginate da associazioni e cittadini; il PUC sarà rivisto attraverso un percorso partecipativo
Piazza Solari, via Amarena: i residenti contestano il progetto autosilos
I cittadini hanno inviato al Comune un corposo documento di osservazioni in cui esprimono forte preoccupazione soprattutto per il probabile rischio idrogeologico