Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, incontri, scrittori, teatri

Notte degli scrittori, sei autori si raccontano al teatro dell’Archivolto

Notte degli scrittori, sei autori si raccontano al teatro dell’Archivolto

Venerdì 29 novembre, interviste, conversazioni letterarie, reading teatrali con Carlo Bonini, Giancarlo De Cataldo, Diego De Silva, Michela Murgia, Francesco Piccolo, Wu Ming
Rete dei teatri storici di Liguria, al via un progetto per valorizzarli

Rete dei teatri storici di Liguria, al via un progetto per valorizzarli

Un'iniziativa nata per tutelare e valorizzare il patrimonio artistico ligure con una serie di attività ed eventi all'interno delle strutture teatrali storiche. A Genova sono inclusi nel progetto il teatro Carlo Felice, il teatro Modena, il teatro Duchessa di Galliera e il teatro Sociale di Camogli
Il Mercante di Venezia, Silvio Orlando al Politeama Genovese

Il Mercante di Venezia, Silvio Orlando al Politeama Genovese

Dal 27 al 29 novembre l'opera di Shakespeare con l'attore napoletano e la Popular Shakespeare Kompany. Uno spettacolo in cui si intrecciano conflitti sociali e culturali, legalità ed intrighi amorosi, intolleranza e razzismo
Teatro della Tosse, Laura Morante in scena con The Country

Teatro della Tosse, Laura Morante in scena con The Country

Dal 22 al 24 novembre l'attrice toscana insieme a Gigio Alberti interpreta il testo di Martin Crimp. Uno spettacolo ironico, caustico e impietoso, che racconta i peccati di una famiglia della middle class occidentale
Franco Battiato, omaggio alla poesia araba al teatro Carlo Felice

Franco Battiato, omaggio alla poesia araba al teatro Carlo Felice

Diwan, l'essenza del reale, è il nuovo progetto musicale del cantautore catanese: un viaggio alla scoperta della poetica araba e della sua ricca produzione artistica. Sabato 23 novembre nel teatro genovese
Questa zebra non è un asino, prima nazionale al teatro dell’Archivolto

Questa zebra non è un asino, prima nazionale al teatro dell’Archivolto

ll nuovo spettacolo di Giorgio Scaramuzzino in scena nel teatro di Sampierdarena, è un omaggio alla convenzione ONU per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Dal 19 al 21 novembre
Teatro Altrove, gli eventi in programma per l’inaugurazione

Teatro Altrove, gli eventi in programma per l’inaugurazione

Il teatro nel centro storico genovese inaugura con quattro giorni di eventi gratuiti, tra spettacoli, incontri, concerti, degustazioni. Il programma
Moni Ovadia: spettacolo al teatro Politeama Genovese

Moni Ovadia: spettacolo al teatro Politeama Genovese

Mercoledì 13 novembre l'attore è in scena con Odissea – un racconto mediterraneo. (Canto XXI) - Odisseo e la gara dell’arco, da un'idea di Sergio Maifredi
Closer, lo spettacolo di Patrick Marber in scena al teatro della Gioventù

Closer, lo spettacolo di Patrick Marber in scena al teatro della Gioventù

Dal 7 novembre all'1 dicembre nel teatro di via Cesarea, un testo in cui amore, sesso e tradimento si scontrano, in una Londra tanto affascinante quanto sconvolgente
Politeama Genovese: Dario Fo presenta il libro di Franca Rame

Politeama Genovese: Dario Fo presenta il libro di Franca Rame

Giovedì 7 novembre il premio Nobel ospite a Genova per una presentazione-spettacolo dedicata all'ultimo libro scritto dalla moglie 'In fuga dal Senato'
Ascanio Celestini: spettacoli nei teatri Corte e Archivolto e incontro a Villa Bombrini

Ascanio Celestini: spettacoli nei teatri Corte e Archivolto e incontro a Villa Bombrini

L'attore romano è in scena nei due teatri con lo spettacolo Discorsi alla nazione. Giovedì 31 ottobre incontro a Cornigliano sul tema teatro e periferia
Trio Wanderer, l’ensemble francese in concerto al teatro Carlo Felice

Trio Wanderer, l’ensemble francese in concerto al teatro Carlo Felice

Lunedì 28 ottobre, nell'ambito della Stagione Gog, i tre musicisti presentano un programma che prevede l'esecuzione di trii di Beethoven e Čajkovskij
Antigone, il nuovo spettacolo in scena al teatro della Tosse

Antigone, il nuovo spettacolo in scena al teatro della Tosse

Dal 23 ottobre al 3 novembre il classico teatrale scritto da Jean Anouilh e diretto da Emanuele Conte. Amore e morte, insurrezione e potere, ragione e spiritualità i temi su cui gioca lo spettacolo
Stefano Bollani, concerto a sostegno del teatro dell’Archivolto

Stefano Bollani, concerto a sostegno del teatro dell’Archivolto

Martedì 22 ottobre un altro appuntamento con la rassegna Archivolto Viva: l'artista milanese si esibisce in un concerto piano solo
Un piccolo gioco senza conseguenze: spettacolo al teatro della Gioventù

Un piccolo gioco senza conseguenze: spettacolo al teatro della Gioventù

Dal 22 ottobre e fino all'1 dicembre una commedia di Gerald Sibleyras e Jean Dell, per la regia di Eleonora d’Urso. Interventi musicali a cura di Giua
PREV23456NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista