Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Sagra del fungo, 18esima edizione a Masone

Sagra del fungo, 18esima edizione a Masone

Set 18, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sagra del fungo, 18esima edizione a Masone

Il ristorante allestito al coperto propone a partire dalle ore 19 piatti della tradizione locale a base di prelibati funghi porcini, tra cui i famosi funghi impanati e fritti
Per saperne di più
Sagra della farinata nel lungomare di Pegli

Sagra della farinata nel lungomare di Pegli

Set 10, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sagra della farinata nel lungomare di Pegli

Sabato 13 e domenica 14 settembre l'appuntamento con la sagra a cura della ProLoco con la distribuzione della tipica farinata di ceci servita dai famosi "fainotti" di Pegli
Per saperne di più
Tutti i sapori del mondo: aperitivo multiculturale a Castello D’Albertis

Tutti i sapori del mondo: aperitivo multiculturale a Castello D’Albertis

Set 05, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Tutti i sapori del mondo: aperitivo multiculturale a Castello D’Albertis

Giovedì 11 settembre, un viaggio gastronomico con diversi punti ristoro per scoprire il gusto di altre culture
Per saperne di più
Cammingiando: pranzo itinerante per le valli dell’entroterra ligure

Cammingiando: pranzo itinerante per le valli dell’entroterra ligure

Ago 28, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Cammingiando: pranzo itinerante per le valli dell’entroterra ligure

Domenica 31 agosto 18esima edizione a Campo Ligure della camminata gastonomica
Per saperne di più
Rewind 2014: festa della birra a Sestri Ponente

Rewind 2014: festa della birra a Sestri Ponente

Ago 26, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Rewind 2014: festa della birra a Sestri Ponente

Dal 28 al 30 agosto un evento che ha come obiettivo la raccolta fondi e promozione del volontariato organizzato dalla Croce Verde di Sestri Ponente
Per saperne di più
Sagra della patata, 37esima edizione nel bosco di Corsiglia

Sagra della patata, 37esima edizione nel bosco di Corsiglia

Ago 21, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sagra della patata, 37esima edizione nel bosco di Corsiglia

Sabato 23 e domenica 24 agosto stand gastronomici con primi e secondi piatti a base di carne e musica con orchestre
Per saperne di più
Sori Solidale: tre giorni di eventi in favore dell’associazione Gigi Ghirotti

Sori Solidale: tre giorni di eventi in favore dell’associazione Gigi Ghirotti

Ago 21, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sori Solidale: tre giorni di eventi in favore dell’associazione Gigi Ghirotti

Dal 22 al 24 agosto, tre giorni all'insegna della solidarietà con concerti e stand gastronomici. Tra gli ospiti, Max Manfredi, Federico Sirianni e Alibi Fulmine
Per saperne di più
Sagra del calamaro a Casarza Ligure

Sagra del calamaro a Casarza Ligure

Ago 21, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sagra del calamaro a Casarza Ligure

Quattro serate con stand gastronomici e orchestre. Il menù propone primi piatti a base di pesce, calamari fritti, grigliate di pesce, insalata di mare, testaroli al pesto, dolci fatti in casa
Per saperne di più
Sa’ Ranzan: festa patronale di San Terenziano a Rezzoaglio

Sa’ Ranzan: festa patronale di San Terenziano a Rezzoaglio

Ago 19, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sa’ Ranzan: festa patronale di San Terenziano a Rezzoaglio

Festeggiamenti per il patrono San Terenziano: musica, spettacoli per bambini, stand gastronomici dal 28 agosto al 7 settembre
Per saperne di più
Cabanne in festa: sagra del minestrone

Cabanne in festa: sagra del minestrone

Ago 19, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Cabanne in festa: sagra del minestrone

Nel paesimo della Val D'Aveto, mercoledì 20 e giovedì 21 agosto stand gastronomici e orchestre
Per saperne di più
Bavari in festa: nel weekend di Ferragosto quattro giorni di eventi

Bavari in festa: nel weekend di Ferragosto quattro giorni di eventi

Ago 14, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Bavari in festa: nel weekend di Ferragosto quattro giorni di eventi

Giovedì sera sagra della paella con dopo cena musicale con Max. La sera di Ferragosto sagra della melanzana e dei ravioli e serata danzante con l’orchestra Armando e C; sabato sagra dell’asado...
Per saperne di più
Sagra del vino bianco, 33esima edizione tra stand gastronomici e orchestre

Sagra del vino bianco, 33esima edizione tra stand gastronomici e orchestre

Ago 14, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Sagra del vino bianco, 33esima edizione tra stand gastronomici e orchestre

Il programma prevede tutte le sere dalle 19.30 l'apertura degli stands gastronomici con specialità alla piastra, asado e l'immancabile vino bianco; a partire dalle ore 21 ballo liscio a ingresso...
Per saperne di più
Porticciolo in festa: musica, gastronomia e solidarietá a Nervi

Porticciolo in festa: musica, gastronomia e solidarietá a Nervi

Ago 07, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Porticciolo in festa: musica, gastronomia e solidarietá a Nervi

Venerdì 8 agosto è in programma la sagra del bagnun, sabato 9 gli stand gastronomicipropongono la frittura di pesce, gamberi e cuculli, domenica 10 carne alla griglia rmusica dal vivo.
Per saperne di più
Scorribanda gastronomica: cena itinerante tra i ristoranti di Recco

Scorribanda gastronomica: cena itinerante tra i ristoranti di Recco

Ago 07, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Scorribanda gastronomica: cena itinerante tra i ristoranti di Recco

Venerdi 8 agosto una serata all'insegna del buon gusto con menù fissi da 8 a 10 euro
Per saperne di più
Cibio, il gusto nelle piazze di Campo Ligure

Cibio, il gusto nelle piazze di Campo Ligure

Ago 02, 2014 manuelastella Commenti disabilitati su Cibio, il gusto nelle piazze di Campo Ligure

I visitatori potranno degustare ed acquistare direttamente dai produttori cibi biologici e di qualità, che caratterizzano il made in Italy e non solo
Per saperne di più
PREV7891011NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista