Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Sentite il redivivo prof. Monti: la nostra democrazia incompatibile con l’Europa unita

Sentite il redivivo prof. Monti: la nostra democrazia incompatibile con l’Europa unita

Mag 29, 2015 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Le provocatorie parole di Mario Monti, passate completamente inosservate dai media, hanno un'implicazione enorme e fotografano la situazione surreale dei nostri tempi. Per Monti, l'alternativa è...
Per saperne di più
Ex mercato di Teglia, la riqualificazione fa discutere. Il Comune si è svegliato tardi

Ex mercato di Teglia, la riqualificazione fa discutere. Il Comune si è svegliato tardi

Mag 29, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

La riqualificazione dell'ex mercato rionale a Teglia porterà alla nascita di un piccolo discount. Il Municipio non ci sta e si alza il polverone a Tursi, ma ormai il tempo per i no sembra essere...
Per saperne di più
Il palazzo ex Nira verrà demolito per fare spazio al nuovo waterfront: al Comune 4,8 milioni

Il palazzo ex Nira verrà demolito per fare spazio al nuovo waterfront: al Comune 4,8 milioni

Mag 27, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Il palazzo ex Nira che domina il waterfront a pochi passi dall'area Fiera verrà demolito. Il Comune lo cede ad Autorità Portuale per 4,8 milioni su un valore stimato che inizialmente venne fissato...
Per saperne di più
Il Governo contro tutti: crisi e campagne d’odio, l’obiettivo è ridurre diritti e retribuzioni

Il Governo contro tutti: crisi e campagne d’odio, l’obiettivo è ridurre diritti e retribuzioni

Mag 22, 2015 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Ormai anche il più diffidente dovrebbe aver capito che le diverse crociate del governo contro certe categorie sociali cominciano ad assomigliarsi tutte in un modo un po' troppo sospetto. È una...
Per saperne di più
Valletta Carbonara, il lavoro dei volontari e la prima apertura al pubblico: il progetto prende forma

Valletta Carbonara, il lavoro dei volontari e la prima apertura al pubblico: il progetto prende forma

Mag 22, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Il comitato, ricevute le chiavi dall'amministrazione nell'ambito dell'accordo di programma, è al lavoro da mesi per la pulizia dei 27mila metri quadrati di serre e orti urbani in pieno centro, alle...
Per saperne di più
Amt e trasporto pubblico, arriva il tanto atteso bando di gara verso il bacino unico regionale

Amt e trasporto pubblico, arriva il tanto atteso bando di gara verso il bacino unico regionale

Mag 20, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Incessanti le voci che vorrebbero il sindaco Marco Doria intenzionato a gettare la spugna e a mettere Amt in liquidazione. In questo scenario, che non dovrebbe creare eccessivi problemi per i...
Per saperne di più
Emergenza abitativa a Genova (terza parte): le case della Chiesa come fonte di reddito

Emergenza abitativa a Genova (terza parte): le case della Chiesa come fonte di reddito

Mag 18, 2015 Simone D'Ambrosio EraSuperba59, Inchieste, Latest News 0

Centinaia di alloggi utilizzati come fonte di reddito e gestiti in piena logica di mercato. Solo una minima parte viene destinata a chi ne ha bisogno. «Si potrebbe fare di più e di meglio ma solo...
Per saperne di più
IIT, Istituto Italiano di Tecnologia: la comunicazione con il territorio e la ricerca del personale

IIT, Istituto Italiano di Tecnologia: la comunicazione con il territorio e la ricerca del personale

Mag 15, 2015 erasuperba Altre Notizie, Interviste, Latest News 0

Abbiamo parlato in più di un'occasione dell'Istituto Italiano di Tecnologia sulle alture di Bolzaneto. Vi proponiamo qui un focus sugli aspetti legati alla comunicazione con la città e...
Per saperne di più
Oltre il Juke Box, kermesse rivolta a cantautori e gruppi musicali

Oltre il Juke Box, kermesse rivolta a cantautori e gruppi musicali

Mag 14, 2015 erasuperba Bandi e Concorsi 0

Grazie all'iniziativa dell'etichetta genovese Riserva Sonora, torna la storica kermesse musicale. Sono ammessi tutti i generi, purché brani inediti e in lingua italiana. La finale si svolgerà a...
Per saperne di più
“Accettare quello che è…”

“Accettare quello che è…”

Mag 13, 2015 Gabriele Serpe Lettere dalla Luna, Rubriche 0

Accettare quello che è. Impararlo e agire di conseguenza. Occhi al sole e cuore al vento. Niente chiavi, tutto aperto. Ospiti, ovunque. Uno spettacolo senza fine e una serena comparsa
Per saperne di più
Tursi, approvata la delibera su partecipate e futuro di Amiu: ennesimo nulla di fatto?

Tursi, approvata la delibera su partecipate e futuro di Amiu: ennesimo nulla di fatto?

Mag 13, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Rinviata ogni decisione sul futuro di Amiu a una nuova, ulteriore delibera. Stralciato ogni riferimento alla necessità di un “partner industriale” per l’avvio del nuovo corso dell’azienda...
Per saperne di più
L’Anemone Nemorosa: una pianta poco appariscente dalle fioriture spettacolari

L’Anemone Nemorosa: una pianta poco appariscente dalle fioriture spettacolari

Mag 12, 2015 erasuperba Oltre il Giardino, Rubriche 0

Questa varietà di Anemone cresce spontanea in natura in prati e boschi, tramutandoli in distese bianco puro che annunciano la primavera. I consigli per la coltivazione
Per saperne di più
Marcello Foa, lo stato di salute dell’informazione. Dal concetto di “frame giornalistico”, al ruolo dello spin doctor

Marcello Foa, lo stato di salute dell’informazione. Dal concetto di “frame giornalistico”, al ruolo dello spin doctor

Mag 11, 2015 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, In Evidenza, Interviste, Latest News, Rubriche 0

Con Marcello Foa abbiamo discusso del mondo dell'informazione, dei meccanismi della diffusione delle notizie e di democrazia. Sul numero #59 del bimestrale abbiamo pubblicato uno speciale ad hoc;...
Per saperne di più
Italicum, la nuova legge elettorale sotto la lente di ingrandimento: AAA dittatore cercasi

Italicum, la nuova legge elettorale sotto la lente di ingrandimento: AAA dittatore cercasi

Mag 08, 2015 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

La Camera dei Deputati sarà saldamente in mano al partito vincitore: che esprimerà così, dunque, sia il governo e il premier, che il voto del Parlamento. Ad alcuni fini costituzionalisti è...
Per saperne di più
Ciclo dei rifiuti, ecco il programma di Amiu per uscire dalla crisi: ma chi pagherà?

Ciclo dei rifiuti, ecco il programma di Amiu per uscire dalla crisi: ma chi pagherà?

Mag 08, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie, Rifiuti 0

Importanti novità rispetto al piano industriale presentato in autunno. Nessun impianto di separazione secco-umido alla Volpara e nuovo lotto di discarica ribattezzato "Scarpino 3". Rimane in dubbio...
Per saperne di più
12NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista